ci ho pensato e nn so se è il caso, nn vorrei rovinare il film a chi ancora nn lo ha visto ed avesse intenzione di vederlo..![]()
ci ho pensato e nn so se è il caso, nn vorrei rovinare il film a chi ancora nn lo ha visto ed avesse intenzione di vederlo..![]()
Grazie a tutti per la digressione!
Dopo la visione delle foto in rete dell'ultima supergara di supermuscoli, riprendo pigramente il mio lavoro che in confronto è giochino da pischelli. Se mi metto allo specchio in posa mi scappa da ridere perchè dovrei avere un tecnico delle luci come una vecchia attrice hollivudiana, per nascondere le magagne.Ma tutto è relatvo, si sa, mi sento ugualmente soddisfatto se riprendo un po' di SQUAT e integro con l'hack, quindi leg curl e poi leg ext, calf e chi più ne ha... Devo avvilirmi pensando che la mia coscia non è nemmeno un polpaccio di Coleman? Sì mi devo avvilire ma non arrendere.
![]()
Proseguo nell'impegno soffocando ai pesi le miserie quotidiane, aggressività sublimate nello sport, continuo a sudare senza orgoglio e senza lode.
Un saluto a tutti.
VIERI
pure Whitman seguiva i tuoi corsi ? sei un pò vecchiotto... ; cmq sono offeso perchè ti avevo buttato lì il fatto che avessi conosciuto Gregory Corso e tu non mi hai chiesto : "davvero ? come è successo racconta... racconta..."
e allora te lo racconto lo stesso così impari...![]()
devi sapere che insieme ad alcuni amici nell' '83 , o giù di lì , organizzammo un festival detto "Festival della Costa Ovest" che prevedeva tra l'altro la lettura pubblica di poesie sul tipo dei reading di Berkeley degli anni '60 ; per combinazioni irripetibili riuscimmo ad avere Corso come lettore di poesie , sue ovviamente , in pubblico : Gregory venne ospitato in casa di uno di noi ( non da me io avevo le bimbe piccole...e non avevo posto...) e fu una grande emozione starci a contatto ; era adorabile quando non era ubriaco cioè mai... gli piaceva il gin con l'aranciata... ; la notte spesso mi telefonavano perchè Corso era sparito e vagabondava per la città e dovevamo andare a recuperarlo ; non pagava mai... quando gli presentavano il conto diceva : "Rivolgetevi a Ferlinghetti che cura i miei diritti d'autore" ; il reading andò malissimo perchè Corso era completamente ubriaco quando salì sul palco e i ragazzi , fetenti come sanno esserlo solo gli adolescenti , gli tirarono di tutto ( lattine , chewing-gum , palle di rena perchè il reading era vicino alla spiaggia... ) ma lui non si rese conto di nulla ed fu contentissimo lo stesso...
Pensa se sul palco vi ci saliva un Oscar Wilde strafatto di coca invece![]()
Ma dai, non offenderti mau!!!!Originariamente Scritto da mau
E ti ringrazio per la narrazione! Non che mi fosse sfuggito il tuo buttar lì del vecchio Greg,anzi. C'è solo un fatto, che tutta la "vicenda" nasceva strana, è come se dai miei scritti uscisse spocchia, supponenza o altro. Quando semplicemente dalle tue battute, m'è venuta voglia di scrivere due terzine a caso e non ho voluto fare il fesso, quando mi si è detto che non sapevo contare fino a 11. Tutto qui. Mai al mondo ho pensato di parlare con gente da poco, nè fisicamente nè intellettualmente! Neppure Corvette o Somoja che non s'immischiano in pignuolerie letterarie, mi sognerei mai di considerarli meno! Nè, a parte battute o scherzi, ho mai snocciolato titoli ed esami. Insomma non mi credo d'essere proprio niente più di un tipo strano di comune essere umano.
Quindi che dire, sono onorato dell'attenzione di un campione come te, un filosofo che laureato o meno, ha da insegnare molto più che meri piani d'allenamento.
Tanto mi onora Alex, al quale auguro la carriera di ricercatore che si merita.
E infine in questo FORUM ci sto perchè ci siete voi, io sono un tantino fuori tempo, fuori moda, inosmma sempre "fuori" dai! Come diceva il vecchio Liga.
ma quale offeso daiii... era solo il pretesto per raccontare quell' esperienza ; non ho mai creduto che tu ci considerassi dei Magilla Gorilla che sollevano pesi e basta ; quella del contare fino a 11 era una battutina... ; a proposito di Gregory Corso la cosa pazzesca è stata quando ci ha lasciati : in tv non è stata neppure data la notizia e pochi giornali l' hanno ricordato ; lo stesso dicasi per Carlo Coccioli che ho conosciuto personalmente; "nooo pure lui ?" dirai te... ; lui ha avuto qualche articolo sui giornali ma è stato ricordato dicendo cose totalmente sbagliate su di lui...
Bene, davvero mi soprprendi ma ricordando il tuo interesse per il Club milanese degli Autori, ora mi spiego la fervente attività verso la Poesia quella con la P maiuscola!
La Poesia oltre a non dare "pane" non offre nemmeno gloria ai migliori contemporanei, figurati a me tapino. Questa è la riflessione/constatazione che mi fece subito accantonare qualsiasi velleità.
Qualche velleità invece la mantengo per rimettere in piedi un fisico decente, se non per il BB almeno per la mia esigente dignità personale.
Oggi sono di nuovo sotto col sistema mutuato da mau, di full body trisettimanale, ed in effetti, solo il cambiare programma mi ha fatto uscire da uno stallo alla panca ( e non solo) molto interessante.
Permane la carenza d'attrezzi, le 3 palestre ( una con cui collaboro) non hanno un misero Power rack. Alex mi aveva passato il progetto che circola online ma gli artigiani chiedono più del prezzo esoso olympian's quindi...Tergiverso e mi arrangio con squat libero & c.
Turbine di pensieri mentre concludo le tirate al mento, e il vortice esistenziale di versi cromati, corre sugli spasmi articolari, come corrente limacciosa di proteine luminose.![]()
Pedalando in velocità nel centro del giardino, fermo sui piantoni della spinbike, penso che vorrei nella sezione diarii, il riapparire di Kurt, Lorenzo, Corvette, ironwoman etc. per una giusta alternanza nell'indice del forum che da ieri ristagna un po'.
Non so come vadano gli altri ma sono rattristato dopo la lettura del grido d'aiuto di ironwoman che rischia di perdere il lavoro e cerca alternative. Non posso aiutarti e mi spiace davvero!![]()
Pedalo ancora in regolarità, mentre penso al mondo di ragazzi che qui scrivono dagli angoli d'Italia ed io con loro. Siamo tesi nei nostri ragionamenti, negli obiettivi da raggiungere con dure sessioni di pesi e intanto la vita, lo studio, il lavoro, corrono dietro tutto questo. Ognuno per se e dio per tutti.![]()
A momenti sembriamo una comunità di buontemponi, e un momento dopo è tutto in dissolvenza, stile cinema. Riapriamo gli occhi, e troviamo la forza nella nostra disciplina, quella che ci spinge a programmare, a non sgarrare, insieme o soli, poche certezze ma domani sara un altro workout. La routine è il punto fermo, insieme agli affetti in carne ed ossa e agli amici di bbhompage![]()
La passione ci guida, ci rinfranca e ci rende diversi, speciali. Niente è facile nella vita, ma se non fosse così, non proveremo gioia o soddisfazione per il conseguimento dei nostri obbiettivi.
Non mollare mai Vieri, so che spesso è dura, ma come diceva Karl Popper:"Tutta la vita è risolvere problemi."
Parole sante le tue Silent e quelle di Popper. Del resto conosciamo tutti le bufere di problemi che ogni tanto si assommano sulle nostre teste. Chi ha genitori assillanti e professori pedanti, chi lavoro e figli a cui pensare, rogne varie che s'insinuano alle porte degli orari classici per la routineOriginariamente Scritto da Silent
![]()
Ma è proprio la routine che diventa un riferimento, senza dogmi fra forza, massa e pompaggi vari, lavoro preso senza patemi, cercando le sensazioni giuste.
Il mio programma dice che questa è l'ultima settimana prima di una di scarico.
Quindi impegno allo squat, col peso sordo e denso sul trapezio. Impegno all'hack 4x8 con un peso che settimana dopo settimana è cresciuto bene.
Poi leg curl idem, e leg ext sempre 4x8 col peso che di più non ce ne sta.
Panca piana in avvicinamento progressivo al massimale che nel frattempo s'è spostato in alto.
Croci su inclinata 4x8 con manubri da 22 ciascuno.
Progressione anche per french triceps, e curl biceps. Un 4x8 al leggìo.
Lento avanti lavorando in percentuali come ogni esercizio base.Tirate al mento 4x8.
Tranquillo e cattivo mi fermo qui. Apro i boccaporti al resto della vita, affronto la congiura che cerca di azzannarmi costantemente quelli che si chiamano come l'ex ministro leghista.
Purtroppo il bilanciere lo carico e lo sbatto a modo mio, il controllo è trutto. Fuori ogni tanto mi viene l'istinto di fare un paio di curl biceps afferrando il collo di chi dico io, poi penso che la pazienza è la virtù dei forti...![]()
La salma è la virtù dei mortiOriginariamente Scritto da VIERI
La melma è virtù dei porti. La palma è la virtù dei corti...Ma la tua è la più bella!ah ahOriginariamente Scritto da Silent
![]()
Come postilla al diario, alcune note sull'alimentazione mi sembrano necessarie.
Affrontando un piano alla mau per la forza con un occhio alla necessità di intervenire sulla mia riserva adiposa basso addominale...
Ecco non si pensi ch'io sia un bolso pancione, ho l'aspetto di un magro ma la plica basso addominale e laterale, non mi soddisfa, tutto qui.
Ragion per cui, pur lavorando in forza ho ridotto i carboidrati, mangiando molto meno pane e un po' meno pasta, aggiungendo qualche fetta di pane integrale autoprodotto ma il saldo carbo è negativo.
Ho aumentato pesce e carne, mi sono imposto una migliore regolarità negli spuntini fra frutta, bresaola e frutta secca, non le tre cose insieme ma alternate.
Qualcuno potrebbe dire che sono basso in pro perchè a colazione non mi faccio bianchi d'uovo ma considerando i grammi pro kilo massa magra, io non credo di sbagliare.
Ergo, in un mesetto di questo impegno con qualche mezzoretta in spinbike i giorni liberi, ho perso un kilo e mezzo e si vede, era grasso.
Non mi esalto di certo però non è male.
Il dubbio è sempre il mio empirismo nel piano alimentare, in rapporto al programma d'allenamento. Ha senso perdere peso in fase Forza? Devo stare attento alle mie reazioni, senza cullarmi troppo nell'illusione di sapere bene quel che faccio, nel tentare il bingo di crescere in muscoli perdendo grasso...
se introduci meno kcal di quelle che consumi è persino ovvio che tu perda peso qualunque sia il tipo dì allenamento... ; a forza di insistere con i miei allenamenti ormai sei sulla via della perdizione...![]()
E' vero ma... è sì dolce perire in questo mau...![]()
Piuttosto mi chiedo se non sia assurdo, probabilmente lo è nella misura in cui mi sentissi spossato e/o non progredissi nell'allenamento. Secondo te, visto che nel mio caso, non si tratta di "tirarsi" da gara, ma di fare solo un passo consistente nel rapporto massa grassa/magra. (Consistente nell'ottica BB dove un'etto fa la differenza, mentre per me si tratta di un paio di Kg.)
In un programma annuale, dove starebbe meglio il momento di diminuire lipidi corporei?![]()
Per me temo, non avendo grandi "volumi", il rischio di una successiva fase di definizione con perdita di qualche kg. fra grasso e magro (inevitabilmente), potrebbe essere molto negativo.
Ha senso cercare una certa "definizione" attraverso la dieta durante l'anno, alla ricerca di un equilibrio di maggiore qualità muscolare e volume?
E' un'utopia o una semplice cavolata?
-/sp
Segnalibri