La mia personale (e quindi di rilievo zero) opiione è che Clinton abbia avuto anche una gran bella botta di culo, oltre ovviamente a una certa abilità...ovvero il suo mandato è coinciso con una crescita economica non indifferente, tanto di rispetto, il dubbio che viene a me (ma come a me tantissimi altri) è se sia stato totalmente merito suo o se comunque, qualunque fosse stato il presidente, tale miglioramento sarebbe avvenuto ugualmente. Sono sicuro che se clinton fosse stato eletto presidente 4 o 8 anni prima, o anche 12, anche lui sarebbe rimasto coinvolto nel gorgo della supply side economy che, affiancata dalla new economy, in quegli anni sembrò la droga del momento e l'unica tendenza cavalcabile (così come l'hai spiegata tu potrebbe essere poco chiara a chi legge, in sintesi diciamo che con la supply side non è la domanda a giostrare l'economia bensì l'offerta; Ovvero incentivando la produzione, e quindi proponendo prodotti migliori a prezzi minori, si sarebbe dovuta logicamente creare nuova domanda e così via. Peccato che gli enormi finanziamenti del ciclo offerta/nuova domanda/finanziamenti/ricerca/ricaduta non hanno incontrato le previsioni degli economisti...).
Concordo comunque che dal punto di vista economico/finanziario clinton sia sicuramente un personaggio "positivo", emblema di un periodo d'oro per gli states, ma è anche vero che non ha fatto altro oltre a quello come diceva giustamente therock...vabbè che magari capitasse a noi uno che ci rimette a posto tutta l'economia del paese, tanto a livello di etica e valori sociali ormai siamo sul ciglio dell'irrecuperabilità![]()



Rispondi Citando
Segnalibri