Intanto ringrazio Alex per i complimenti,che ricambio come sempre con grande affetto.Per quanto riguarda il thread,ovviamente e tutto molto interessante,la riflessione e d'obbligo su un argomento cosi delicato,e ovvio che lo stato non tutela,e non ha per niente a cuore la salute del proprio cittadino!,se cosi fosse la tutela sarebbe in tutto e per tutto e non solo alla voce farmaci per lo sport,ma anche fumo,(infatti sappiamo benissimo i danni derivanti da una esposizione sia attiva che passiva) eppure le sigarette sono in vendita libera e per tutelarci lo stato spende miliardi in pubblicità e prevenzione invece che andare alla radice del problema soldi per altro che sono interamente spesi dal contribuente, quindi il fumo fa venire il cancro ma invece di eliminarlo facciamo la pubblicità che ci dice che fa male!!!
con buona pace di tutti sia del produttore che del consumatore.
Gli steroidi e in genere i farmaci per lo sport non sono esattamente nei sogni delle case farmaceutiche!!,nel senso che non ci sono introiti che giustificano una loro attenzione verso questo prodotto,infatti ci ritroviamo con dei prodotti ormai vetusti e quindi con una tecnologia non adeguata ai tempi.Eppure vi assicuro che oggi avremmo la possibilità di avere farmaci nettamente migliori e con molti meno effetti collaterali,quindi l'assioma e sempre quello multinazionale-governo-soldi,quindi non essendo remunerativi sono più attaccabili dalle istituzioni che non dimentichiamolo sono servi fedeli dell'industria.Ciclicamente avvengono dei veri e propri scandali (il più delle volte pilotati) che fanno uscire a galla un pò di melma,ma non preoccupatevi e tutto sotto controllo le istituzioni si pavoneggiano tentando di dare una immaggine di stato sensibile ai problemi sociali cercando di colpire la sensibilità del cittadino che si sente protetto,ma e solo una cosa breve, passeggera dopo un pò di tempo tornerà tutto nella norma.Prendiamo ad esempio lo scandalo sulla sanità e l'allora Ministro De Lorenzo lui ne ha pagato le conseguenze (capro espiatorio) oggi e tornato tutto com'era con buona pace di tutti.Niente e casuale gli scandali, gli arresti, l'informazione, tutto fa parte di un grande teatrino di cui noi siamo il più delle volte spettatori inconsapevoli.Caro Alex il popolo ha bisogno di certezze di sicurezza se queste vengono a mancare ci sarà il caos e questo i nostri governanti lo sanno bene.
Segnalibri