"io i doms non li ho più dal '52, i doms vengono in 3 occasioni :
1. quando si fa un esercizio nuovo o si riprende un es. vecchio che non si faceva da un bel pò
2. quando si aumenta il peso in misura notevole
3. quando si mette troppo tempo prima di riallenare un muscolo : in questo caso si parla di "effetto principiante" perchè il muscolo si è disabituato ai pesi"
o ke ad ogni allenamento ti sforzi di fare più ripetizioni di quello precedente o aggiungi più carico della volta precedente in modo da costringere i muscoli ad adattarsi e a crescere.
Ma la questione non era quando si verificano i doms, e perchè o per come, ma ciò ke rappresentano. In questo caso se io faccio gli stakki da terra a gambe piegate e mi vengono i doms nei bicipiti femorali, nei lombari ecc. vuol dire ke sono quelli i muscoli ke hanno lavorato. Se poi ho sono l'unico ke fa lavorare i suddetti muscoli con gli stakki vuol dire:
1. ke sono un alieno e il mio fisico reagisce in una maniera diversa dagli altri esseri umani;
2. lo faccio in una maniera totalmente sbagliata e riskio di rimanere sulla sedia a rotelle a vita;
3. vuoi avere sempre l'ultima parola su tutto dall'alto della tua esperienza e ne fai una questione personale se qualcuno ha un parere diverso dal tuo e lo pubblica in questo forum;
4. ti basi troppo sulla tradizione come insieme di regole e prescrizioni indiscutibili (dogmi religiosi)
5. credi ke quello ke va bene per te(tipo un allenamento di 5 volte a settimana) vada bene per tutti
Sinceramente molti tuoi consigli sono giusti, ma altri , e sono molti, vanno in contraddizione con la linea ke hai scelto; se qualcuno te lo fa notare la prendi male, ma molto. Basta andarsi a leggere le dispute ke hai avuto con ironboy ad esempio.
Il fatto ke sono più piccolo e abbia meno anni di allenamento di te non vuol dire ke debba calare la testa a tutti i tuoi post. A meno ke non vuoi ke questo forum si kiami bbmauhomepage.com![]()
Segnalibri