Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 53

Discussione: quante volte allenare un muscolo

  1. #16
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,044

    Predefinito

    io i doms non li ho più dal '52 , i doms vengono in 3 occasioni :
    1. quando si fa un esercizio nuovo o si riprende un es. vecchio che non si faceva da un bel pò
    2. quando si aumenta il peso in misura notevole
    3. quando si mette troppo tempo prima di riallenare un muscolo : in questo caso si parla di "effetto principiante" perchè il muscolo si è disabituato ai pesi

  2. #17
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    104kg squat x 78kg panca x 170cm x 66kg
    Messaggi
    280

    Predefinito

    da quanto ho capito i limiti inferiori sono 2 sedute/sett x la massa e 3 sedute/sett x la forza.. o almeno così mi trovo abbastanza bene

  3. #18
    Data Registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    170

    Sorpreso

    "io i doms non li ho più dal '52 , i doms vengono in 3 occasioni :
    1. quando si fa un esercizio nuovo o si riprende un es. vecchio che non si faceva da un bel pò
    2. quando si aumenta il peso in misura notevole
    3. quando si mette troppo tempo prima di riallenare un muscolo : in questo caso si parla di "effetto principiante" perchè il muscolo si è disabituato ai pesi"

    o ke ad ogni allenamento ti sforzi di fare più ripetizioni di quello precedente o aggiungi più carico della volta precedente in modo da costringere i muscoli ad adattarsi e a crescere.
    Ma la questione non era quando si verificano i doms, e perchè o per come, ma ciò ke rappresentano. In questo caso se io faccio gli stakki da terra a gambe piegate e mi vengono i doms nei bicipiti femorali, nei lombari ecc. vuol dire ke sono quelli i muscoli ke hanno lavorato. Se poi ho sono l'unico ke fa lavorare i suddetti muscoli con gli stakki vuol dire:
    1. ke sono un alieno e il mio fisico reagisce in una maniera diversa dagli altri esseri umani;
    2. lo faccio in una maniera totalmente sbagliata e riskio di rimanere sulla sedia a rotelle a vita;
    3. vuoi avere sempre l'ultima parola su tutto dall'alto della tua esperienza e ne fai una questione personale se qualcuno ha un parere diverso dal tuo e lo pubblica in questo forum;
    4. ti basi troppo sulla tradizione come insieme di regole e prescrizioni indiscutibili (dogmi religiosi)
    5. credi ke quello ke va bene per te(tipo un allenamento di 5 volte a settimana) vada bene per tutti
    Sinceramente molti tuoi consigli sono giusti, ma altri , e sono molti, vanno in contraddizione con la linea ke hai scelto; se qualcuno te lo fa notare la prendi male, ma molto. Basta andarsi a leggere le dispute ke hai avuto con ironboy ad esempio.
    Il fatto ke sono più piccolo e abbia meno anni di allenamento di te non vuol dire ke debba calare la testa a tutti i tuoi post. A meno ke non vuoi ke questo forum si kiami bbmauhomepage.com
    Ultima modifica di zodd81; 06-11-2004 alle 09:42 PM

  4. #19
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,044

    Predefinito

    sei fuori strada come un Pajero da cima a fondo , io non voglio aver ragione perchè non ci guadagno nulla e non me ne frega nulla : non devo vendere manuali o magliette o integratori : quello che dico è solo ciò che insegnano i vecchi culturisti da secoli in tutto il mondo vedi anche l' articolo di Ronnie sui dorsali che rispetta in pieno la Grande Tradizione :

    1. che si deve usare il bilancere , coi dischi sopra non da solo... , per crescere
    2. che si deve caricare sempre di più se si vuole progredire
    3. che non si devono fare tante serie sennò "il muscolo si brucia" come dicevano in gergo i nostri vecchi ma neanche pochissime sennò il muscolo manco si accorge che lo stai allenando
    4. che si deve riallenare ciascun muscolo non il giorno dopo ma nemmeno alla calende greche : la misura giusta è dopo 3-4 giorni
    5. che bisogna pappare un bel pò sennò non vedi nulla manco con il migliore allenamento che esista sul pianeta Terra ed anche su altri pianeti eventualmente anche extra sistema solare

    questo è quello che sò e che ho portato sul forum... se volete dire l' opposto sono felicissimo perchè se c'è una cosa che odio è l' unanimismo , l'essere tutti d' accordo... ; a me piace il confronto di idee diverse altro che unanimismo che fa rima con berlusconismo ( scusate l' incursione in politica... si fa per dire politica... ) ; quindi W le opinioni diverse !
    naturalmente vanno motivate... cmq ciascuno può fare quello che crede... ci mancherebbe altro...

  5. #20
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    1,478

    Predefinito

    io faccio gli stakki da terra a gambe piegate e mi vengono i doms nei bicipiti femorali, nei lombari
    sei mica malfatto? o malfatti?
    tutti fanno stacchi a g p x avere i femorali doloranti.....

  6. #21
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    104kg squat x 78kg panca x 170cm x 66kg
    Messaggi
    280

    Predefinito

    beato te a me viene male solo al lobare dx!

  7. #22
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    414

    Predefinito

    @mau: ma xke prendi sempre ad esempio fantomatici campioni iperdopati (qua mi aspetto il coro "pro doping" già più volte udito!) e, sicuramente, intellettivamente ipodotati?! non è ke x caso x raggiungere questi grandissimi risultati di cui parli e straparli hai fatto uso di certe sostanze...? altra domanda: x quale motivo se qualcuno ha una tesi opposta alla tua obietti sempre ke "i vecchi culturisti" [ke poi tralaltro 1)ki sono? 2) hai fatto un sondaggio?] o "i grandi campioni come..." (e giù valanghe di nomi di dopati) fanno come te? qua si torna al discorso ke conta l'esperienza: e sarei d'accordo se i risultati fossero tangibili e dimostrabili su chiunque.

  8. #23
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,044

    Predefinito

    orzade ti ho già detto altre volte che quei concetti non sono patrimonio dei pro che saranno pure iperdopati ma anche di tutti gli amateurs che non lo erano e non lo sono ma che i muscoli li avevano... non li abbiamo sognati... ; anche un amateurs si attiene a quelle regole tramandate di padre in figlio... ( mi sento biblico...) da maestro ad allievo...ecc. ecc. ; tutti gli amateurs o i dopati se vogliono far crescere la massa devono attenersi a quello che ho detto 1000 volte : ho messo ad es. un link di ronnie da flexonline in cui conferma in pieno quello che facevamo tutti noi natural : sui dorsali ronnie dice di concentrarsi sul rematore bil. o al dorsy ( che oggi chiamano t-bar...) e solo dopo che la massa è cresciuta la si può scolpire aggiungendo altri esercizi : è nel pieno della tradizione ; che dirti ancora ... le stesse cose già dette e ridette ? o citarti quello che sentivo nei seminari dei campioni come Tom Platz che affermavano le stesse cose cioè le famose basi di cui si parla spesso senza manco sapere cosa siano ?
    credimi orzade i muscoli non sono comparsi sulla faccia della terra soltanto quando la gente si è messa a fare 3 serie ogni 7-10 giorni... esistevano anche prima ed anche tra i natural come me... ; i muscoli non li ha inventati Tozzi o Mac o la buonanima di Mentzer... esistevano già credimi... c' erano anche prima...

  9. #24
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,384

    Predefinito

    uahauaha!!! ]# sei troppo forte mau!

  10. #25
    Data Registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    170

    Predefinito

    no words

  11. #26
    Data Registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    170

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mau
    sei fuori strada come un Pajero da cima a fondo , io non voglio aver ragione perchè non ci guadagno nulla e non me ne frega nulla : non devo vendere manuali o magliette o integratori : quello che dico è solo ciò che insegnano i vecchi culturisti da secoli in tutto il mondo vedi anche l' articolo di Ronnie sui dorsali che rispetta in pieno la Grande Tradizione :

    1. che si deve usare il bilancere , coi dischi sopra non da solo... , per crescere
    2. che si deve caricare sempre di più se si vuole progredire
    3. che non si devono fare tante serie sennò "il muscolo si brucia" come dicevano in gergo i nostri vecchi ma neanche pochissime sennò il muscolo manco si accorge che lo stai allenando
    4. che si deve riallenare ciascun muscolo non il giorno dopo ma nemmeno alla calende greche : la misura giusta è dopo 3-4 giorni
    5. che bisogna pappare un bel pò sennò non vedi nulla manco con il migliore allenamento che esista sul pianeta Terra ed anche su altri pianeti eventualmente anche extra sistema solare

    questo è quello che sò e che ho portato sul forum... se volete dire l' opposto sono felicissimo perchè se c'è una cosa che odio è l' unanimismo , l'essere tutti d' accordo... ; a me piace il confronto di idee diverse altro che unanimismo che fa rima con berlusconismo ( scusate l' incursione in politica... si fa per dire politica... ) ; quindi W le opinioni diverse !
    naturalmente vanno motivate... cmq ciascuno può fare quello che crede... ci mancherebbe altro...
    Su questo, e l'ho ribadito tante volte, siamo d'accordo; ma la questione era il leg curl... io non me lasento proprio di dire ad un principiante di fare un esercizio d'isolamento per i femorali; per me il leg curl è ottimo per scolpire una massa abbondante acquisita in precedenza. Siamo usciti un pò dal discorso fondamentale

  12. #27
    Data Registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    170

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da the rock75
    sei mica malfatto? o malfatti?
    tutti fanno stacchi a g p x avere i femorali doloranti.....
    questo vuol dire ke anke per te gli stakki sono un esercizio fondamentale per la massa dei glutei, dei femorali e dei lombari, quello ke ho detto prima io

  13. #28
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,044

    Predefinito

    il leg curl è il n.1 ! gli stacchi a g.t. lavorano pochissimo i femorali soprattutto li accorciano pochissimo quasi per nulla a dire il vero...

  14. #29
    Data Registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    170

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mau
    il leg curl è il n.1 ! gli stacchi a g.t. lavorano pochissimo i femorali soprattutto li accorciano pochissimo quasi per nulla a dire il vero...
    Ok! Allora ke ne dici se faccio il leg extension a posto dello squat?

  15. #30
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    291

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da zodd81
    Su questo, e l'ho ribadito tante volte, siamo d'accordo; ma la questione era il leg curl... io non me lasento proprio di dire ad un principiante di fare un esercizio d'isolamento per i femorali; per me il leg curl è ottimo per scolpire una massa abbondante acquisita in precedenza. Siamo usciti un pò dal discorso fondamentale
    bah se posso dire la mia neanch'io sono d'accordo..prima di tutto se uno è uin principiante veramente di certo non gli dico di mettersi a fare gli stacchi,perlomeno senza neanche averlo mai visto...poi sul fatto che il leg curl non dia massa ci sarebbe parecchio da discutere..non ho capito per il bicipite brachiale si fanno i curl,xkè per i femorali non dovrebbero andare bene?tra l'altro col leg curl l'accorciamento degli ischio è molto maggiore rispetto agli stacchi..ultima cosa,adesso non vorrei dire una cazzata ma uno dei due capi del bicipite femorale è monoarticolare per cui credo che non venga manco coinvolto negli stacchi...

Discussioni Simili

  1. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 07-07-2022, 03:10 PM
  2. Ipertrofia: scheda da 3 volte alla sett allenando ogni muscolo 2 volte alla sett...
    Di PintusAlberto nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14-11-2013, 02:32 PM
  3. Relazione tra reps per i pettorali (muscolo grande) e bicipiti (muscolo piccolo)
    Di Gabbi90210 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 29-10-2013, 12:33 AM
  4. Allenare lo stesso muscolo più volte??????????????
    Di pyscosam87 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 28-03-2008, 02:30 PM
  5. Quante Serie X Ogni Muscolo?
    Di Ka|m[A]nO nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 05-02-2004, 12:30 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home