Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Allenare i maledetti polpacci

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    4,257

    Predefinito

    Carnera, grazie di nuovo per le informazioni fornite.
    Non so se hai letto il mio diario, da quando mi hai risposto ho iniziato ad allenare i polpacci tutti i giorni. Per ora intendo continuare, ma vorrei anche chiedere se non sarebbe il caso magari di cambiare ogni tanto il tipo di esercizi, anche per non "friggermi" mentalmente.
    Attualmente sto cercando di fare ogni giorno sia il calf in piedi che quello seduto.
    Ad esempio, butto lì una domanda, sperando che non sia una stupidaggine: in casa, avrebbe senso salire tre piani di scale poggiando la punta dei piedi e cercando di salire ogni gradino usando i polpacci, eventualmente impugnando due bei dischi pesanti, per poi scendere e ricominciare da capo?
    Romulano

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,039

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Romulano Visualizza Messaggio
    Carnera, grazie di nuovo per le informazioni fornite.
    Non so se hai letto il mio diario, da quando mi hai risposto ho iniziato ad allenare i polpacci tutti i giorni. Per ora intendo continuare, ma vorrei anche chiedere se non sarebbe il caso magari di cambiare ogni tanto il tipo di esercizi, anche per non "friggermi" mentalmente.
    Attualmente sto cercando di fare ogni giorno sia il calf in piedi che quello seduto.
    Ad esempio, butto lì una domanda, sperando che non sia una stupidaggine: in casa, avrebbe senso salire tre piani di scale poggiando la punta dei piedi e cercando di salire ogni gradino usando i polpacci, eventualmente impugnando due bei dischi pesanti, per poi scendere e ricominciare da capo?
    Capisco benissimo, ovviamente è possibile e consigliato cambiare esercizio e tecniche ciclicamente, per non impazzire e mantenere alta l'intensità (personalmente noia=crollo dell'intensità).

    Io sono fortunato perchè in palestra ho ben 4 macchine dove poter fare i polpacci

    In ogni caso puoi anche inventarti cose tue e applicarle nel tempo una volta che hai capito il metodo base (eliminare il riflesso da rimbalzo, lungo tempo sotto tensione, max allungamento e max contrazione...).

    Ad esempio, nelle ultime 5 settimane ho fatto questo:

    Giorno A e Giorno B: 4 sets, Range tra le 8 e le 10 rep con pause di 1'' giù e un secondo su, ogni ultimo set finito con un dropset.
    Giorno C e giorno D: 4 sets, Range da pump ogni set con una tecnica atta al pompaggio puro (5's in the hole, 21's inverso, parziali...)

    Ora invece sto facendo questo:
    Giorno A e B: 4 sets, range tra le 10-12 (puntando a 12) con pausa giù di 2'', concentrica di 2'', pausa si di 2'' ed eccentrica di 2''. Ultima rep seguita da 15'' di contrazione isometrica
    Giorno C: 3-4 sets puntando alle 20 rep, con pausa su e giù di solo 1'', ma concentrica di 2'' ed eccentrica di 3'', ogni set finito con parziali.
    Giorno D: un muscle round.

    Ma puoi giocare come più ti piace: ad esempio le superserie sono una roba molto amata dai polpacci.

    Il tuo giochino delle scale non saprei, io lo vedo come cardio
    -Where Eagles Dare-

Discussioni Simili

  1. Accessorio per il rack per allenare i polpacci
    Di Romulano nel forum Rest Pause
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 18-06-2018, 10:02 PM
  2. allenare i polpacci
    Di francescosecond nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14-02-2008, 10:18 PM
  3. Deltoidi, maledetti deltoidi!
    Di DarkLady nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 05-07-2006, 12:37 AM
  4. scricchiolii maledetti
    Di mimmo nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 03-02-2004, 07:22 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home