Ahahahaha ho capito, volete ridere per forza![]()
Scherzi a parte vediamo se riesco a fare il video domani stesso.
P.s Joker con le tue immagini é tutto più facile da capire Grazie sei proprio bravo!
Pps ma quella del video del manico di scopa é la tua palestra? Sei un Pt di professione?
No no ero in una palestra dove mi allenavo l’anno scorso. Adesso mi sono fatto la palestra in cantina e mi alleno a casa. Se per PT intendi povero tonto si. Macché faccio tutt’altro. Ho dovuto imparare un po’ di esercizi di mobilità per un problema ad una spalla e tanti piccoli infortuni che ho collezionato negli anni.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."Perdij
Ahahahahaha sei troppo simpatico, fossero tutti tonti come te e MrDoc l'Italia avrebbe più ori in molte più discipline!
Ho provato ancora poco fa ad andare sotto al bilanciere con la presa più larga.
Nulla, sono di piombo, mi fucilerei alle spalle ahahahahahha
Ascolta, ma non é che sbaglio anche a posizionarlo sul rack in altezza il bilanciere?
Io l'ho messo ad altezza petto e poi ci vado sotto, é corretto?
Altezza petto dovrebbe andare bene in modo che ci vai sotto con le ginocchia piegate e poi estendendo le gambe lo togli dai fermi. Spesso l’errore è mettere i blocchi troppo in alto e sei costretto a sollevarti in punta di piedi.
Fai la presa mano chiusa o senza pollice?
Comunque veramente un video aiuta.
"la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."Perdij
Domani faccio il video, tranquillo!
Lo farei ora... ma ci sono pessime condizioni di luce la sera, credo sia preferibile di giorno.
Inoltre lo trovo giusto sia per potermi fare aiutare, rendendovi il compito meno "articolato" haahahahha
ma anche perché potrebbe tornare utile alla community in ogni caso.
se riuscissi a risolvere il problema migliorando (come spero) un domani dovesse scrivere qualcuno con lo stesso problema potrá trovarlo incoraggiante.
Se invece proprio dovessi optare per quello frontale potrá tornare comunque utile il percorso di lettura verso la via alternativa.
Ultima modifica di Mind&Spirit; 18-03-2018 alle 12:27 AM
Grazie Mille Doc, Grande con le vostre foto é spettacolare, si capisce il concetto al volo.
Io purtroppo non sono magro, anzi... E domani lo vedrete, sono una scamorza goffa e di piombo.
Quindi se riuscissi mai a tenerlo, (cosa che attualmente reputo impossibile) ascolteró assolutamente il tuo consiglio.
Il bilanciere deve essere sostenuto più dai muscoli della schiena che dalle mani.
Primo punto è quello di capire come tieni il bilanciere , ovvero High bar, Low bar o intermdio:
Poi, in base a dove lo tieni devi cercare di ragguppare i muscoli sotto di esso per fermarlo il più possibile come vedi nell immagine.
(SE già hai problemi di tenuta con le mani ti consiglierei il Low bar, il bilanciere appoggia su una superfice maggiore)
bisogna poi trovare la giusta distanza delle meni che nei secchi come me è molto stretta, in quelli più massicci è più larga.
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Segnalibri