sicuramente non sono all'8%, credo intorno al 16%.
nel frattempo mi dareste un parere sul da farsi riguardate la mia domanda?
sicuramente non sono all'8%, credo intorno al 16%.
nel frattempo mi dareste un parere sul da farsi riguardate la mia domanda?
Ultima modifica di alf91; 09-03-2018 alle 06:37 PM
Io fossi in te mi andrei a ricalcolare le Kcal, con un dietista, cercando d capire quanto consumi effettivamente (più o meno) in base allo stile di vita e nuova comp. corporea considerando però il giorno in cui non ti alleni e ricreare la dieta in base a queste calorie.
Sarà che io l'approccio ON-OFF lo trovo stressante: a parte il ricalcolo che puoi sempre fare, avrei preso le Kcal del gg off con divisione da gg On.
Premesso che esistono professionisti qualificati, ti rispondo adesso brevemente. Ti stai definendo e bisogna capire se realmente sei in stallo. Per me, si parla di stallo accertato (ti parlo da ex-sportivo, per il resto ci sono professionisti qualificati nell'ambito) se per circa 6-8 settimane non ti schiodi dal peso dato che anche se il peso non scende non significa che la tua composizione corporea non stia migliorando. Non si è in stallo, per me, se si passa da 66Kg a 65Kg ma, con minor grasso.
Rileggendo le tue Kcal ho seri dubbi che siano corrette (sopratutto il quantitativo di pro).
Ti posso dire che la quantità di pro andrebbe calcolata sulla massa magra, e non sul peso totale: se sei di 66 Kg al 16% bf dovresti avere una massa magra sui 55 kg, che per 1.5 gr/kg di pro (più che sufficienti per il livello che vedo) dovresti stare sulle 80-90gr di pro di fabbisogno.
A questo punto ho dei dubbi: stai realmente mangiando quanto consumi? il livello di pro è idoneo? ti stai affidando ad una persona idonea?
Se temi il catabolismo, l'aumento di pro è inutile perchè il ns organismo "non sa che farsene" di ciò che effettivamente non gli serve e preferisce immagazzinare/scartare e quindi meglio una preferenza di pro da fonte proteica a lento rilascio (caseine, es. fiocchi di latte a pranzo/merenda al posto/insieme di/a carne/tonno/pollo, mantenendo un quantitativo di pro idoneo e salutare).
Ti consiglio caldamente di rivolgerti ad un professionista qualificato, dato che su certe cose non si gioca con la salute.
Ultima modifica di Alexer85; 10-03-2018 alle 01:57 PM
beh ovviamente la composizione migliora, è vero che il peso oscilla ma miglioro anche io e me ne accorgo: mi assottiglio, aumento di volume muscolare.
consigli se io volessi imparare a fare da solo? ricominciamo con i calcoli piano piano?
da dove esce questo 1,5g/kg di pro?
ti do dei consigli:
1) affidati ad un nutrizionista (questo non è il mio campo);
2) fatti una cultura: nei siti di alcune università ci sono le pagine di prof. con i libri di testo consigliati (è un esempio);
3) negli articoli in evidenza mi pare chiaro che i calcoli sono fatti sulla massa magra, non sul peso complessivo;
4) ci sono fonti diverse (la serietà si capisce in base a chi cita le fonti e alla serietà delle fonti stesse) che citano il quantitativo idoneo di pro in base alla propria attività sportiva, ovvio che però possono esserci valori differenti.
Ultima modifica di Alexer85; 10-03-2018 alle 04:54 PM Motivo: Precisazione
Penso che tu abbia letto i miei link in firma. Quando stalli nel dimagrimento le cose sono 2:
-aumenti il dispendio (cardio, allenamento, stile di vita attivo -non sottovalutarlo-)
-riduci le calorie
Io solitamente consiglio di calare del 5% le calorie settimanali (tagliando sui carboidrati principalmente), ma tenendo i grassi così alti io comincerei tagliando su quelli, dandoti un limite minimo di 40g.
Poi lavora anche sul dispendio, ovviamente.
-Where Eagles Dare-
Segnalibri