Pagina 12 di 85 PrimaPrima ... 234567891011121314151617181920212262 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 1271

Discussione: Diario di VIERI

  1. #166
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,044

    Predefinito

    non vorrei sembrare "pinolo" ma nel rack a castello il bil. è libero come il vento di muoversi a piacimento ( capperi ho fatto anche la rima... ma alllora sono un poeta... un pò eta e un pò beta...un pò Etabeta )

  2. #167
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,461

    Predefinito

    Pignuol non sei ma solo esplicativo
    il rack di cui parlavo in precedenza
    Offre al bilancier sol lo spazio vivo

    che stava fra due canne in permanenza
    distanti fra di lor dello spessore
    appena più dell'asta di reggenza

    Endecassillabi a rima incatenata fra l'ermetico e il pesistico.

  3. #168
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,044

    Predefinito

    l' endecasillabo era dal '52 , dell' '800 s' intende , che non lo sentivo... però hai superato le 11 sillabe per verso : ne ho contate anche 14...

  4. #169
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,319

    Predefinito

    X VIERI E MAU

    Di che anno siete?

  5. #170
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,324

    Predefinito

    Io ho contato più di un triscaidecasillabo

  6. #171
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,461

    Predefinito

    Pi/gnuol /non/ sei/ ma/ so/lo e/spli/ca/ti/vo
    il /rack/ di/ cui/ par/la/vo in/ pre/c/den/za
    Of/fre al/ bi/lan/cier/ sol/ lo/ spa/zio/ vi/vo

    che/sta/va/ fra/ due/ can/ne in/ per/ma/nen/za
    dis/tan/ti /fra/ di /lor/ del/lo/ spes/so/re
    ap/pe/na/ più/ del/l'as/ta/ di/ reg/gen/za

    Si conta così, io non vi insegnerei a fare squat...
    Ultima modifica di VIERI; 30-10-2004 alle 07:57 PM

  7. #172
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,044

    Predefinito

    scusa se te lo chiedo ma tu sai contare fino ad 11 ? già nel 2° rigo ci sono 12 sillabe a meno che tu non attacchi le vocali di 2 parole consecutive tra loro... ; io sono quasi laureato in filosofia ( mi mancava la tesi sul da-sein di Heidegger... ) che non c'entra una mazza con la poesia ma lo dico per farti capire che ho visto anche altro che i bilanceri in vita mia... ; piccolo scatto di orgoglio...

  8. #173
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,324

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mau
    scusa se te lo chiedo ma tu sai contare fino ad 11 ? già nel 2° rigo ci sono 12 sillabe a meno che tu non attacchi le vocali di 2 parole consecutive tra loro...
    Trattasi di una SINALEFE, quando la vocale finale di una parola e quella iniziale della successiva vengono contratte in un'unica sillaba. E' un arteficio del tutto regolare, la metrica della poesia italiana non è così semplice...tra sinalefe, dieresi, dialefe e compagnia bella la sillabazione può risultare più complessa di quello che si pensa.
    La prosodia non mi ha mai attirato ma comunque qualcosa mi è rimasto...se non sbaglio il verso va considerato endecasillabo quando l'ultima sillaba accentata è sulla decima posizoine (ovvero uscita piana, la penultima sillaba è accentata e l'ultima atona). Quindi sarà endecasillabo anche un verso di 10 sillabe tronco, oppure un verso di dodici sillabe sdrucciolo (una tonica e due atone), oppure nel caso che lo si incontri un verso di dodici sillabe bisdrucciolo (tre atone dopo l'ultima sillaba tonìca, ma mi pare sia rarissimo..)

    Vieri uccidimi per ogni cagata che ho detto

  9. #174
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,044

    Predefinito

    sono sdrucciolato sul bisdrucciolo ; vabbè mi metterò a studiare

  10. #175
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,319

    Predefinito

    Non ho capito un caxxo di quello che avete detto

  11. #176
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,461

    Predefinito

    Sì cari Alex, mau e Corvette, la metrica italiana è complessa e non voglio qui mettere bibliografie ed esempi di sinalefe & c. per non confondere ancora di più chi come Corvette giustamente può dire ma questo è un forum de che?
    Però spero abbiate almeno apprezzato le poesiola che ho improvvisato in 3 muniti 3 che, come in gara fra Benigni e Umberto Eco, in passato tentai di seguirli sparando endecassillabi dalla platea e loro in palco di Gradara. Per cui, abbiate fede ( e Alex dici bene ma non approfondisco, solo che una volta queste eccezioni regolari si studiavano alle medie) visto che mia nonna, maestra d'altri tempi che sapeva l'inferno dantesco a memoria, mi allevò narrandomelo ed io indegnamente proseguo nella passione. In effetti poi per avere endecasillabi regolari classici, gli accenti tonici cadrebbero in sillabe precise ma lasciamo perdere, e poi io mi arrogo il diritto di poetare con toni e accenti propri. Così voi, per tornare a bomba, vi arrogate di stabilire schemi e reps.
    Ma lasciate che ognissanti porti pace e riposo fra poeti, medici, filosofi e sollevatori poliglotti come Corvette.
    Domani posterò il mio W/O lungi da me, l'dea di tediarvi ulteriormente, nè vorrei sollecitare troppo l'istinto di mau e il suo orgoglioso istinto di leggermi, quasi solo per trovarmi in castagna ehehe

  12. #177
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,044

    Predefinito

    normalmente leggo altri poeti inferiori a te : non vorrei dilungarmi per cui metto solo qualche nome : Neruda , Jimenez , Lorca , Crane , Whitman , Block , Esenin , Kerouac , Sanders , Corso ( che ho conosciuto personalmente... ) ecc. ecc.

  13. #178
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da VIERI
    Sì cari Alex, mau e Corvette, la metrica italiana è complessa e non voglio qui mettere bibliografie ed esempi di sinalefe & c. per non confondere ancora di più chi come Corvette giustamente può dire ma questo è un forum de che?
    Però spero abbiate almeno apprezzato le poesiola che ho improvvisato in 3 muniti 3 che, come in gara fra Benigni e Umberto Eco, in passato tentai di seguirli sparando endecassillabi dalla platea e loro in palco di Gradara. Per cui, abbiate fede ( e Alex dici bene ma non approfondisco, solo che una volta queste eccezioni regolari si studiavano alle medie) visto che mia nonna, maestra d'altri tempi che sapeva l'inferno dantesco a memoria, mi allevò narrandomelo ed io indegnamente proseguo nella passione. In effetti poi per avere endecasillabi regolari classici, gli accenti tonici cadrebbero in sillabe precise ma lasciamo perdere, e poi io mi arrogo il diritto di poetare con toni e accenti propri. Così voi, per tornare a bomba, vi arrogate di stabilire schemi e reps.
    Ma lasciate che ognissanti porti pace e riposo fra poeti, medici, filosofi e sollevatori poliglotti come Corvette.
    Domani posterò il mio W/O lungi da me, l'dea di tediarvi ulteriormente, nè vorrei sollecitare troppo l'istinto di mau e il suo orgoglioso istinto di leggermi, quasi solo per trovarmi in castagna ehehe
    vieri, ti suggerirei di andare a vedere the village..credo troveresti interessanti spunti per un'impresa!
    (se nn hai intenzione di vederlo posso dirti io in poche parole in cosa consiste!)

  14. #179
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,461

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mau
    normalmente leggo altri poeti inferiori a te : non vorrei dilungarmi per cui metto solo qualche nome : Neruda , Jimenez , Lorca , Crane , Whitman , Block , Esenin , Kerouac , Sanders , Corso ( che ho conosciuto personalmente... ) ecc. ecc.
    Bè non ti crucciare mau, alcuni di loro seguirono i miei corsi alla Sorbona...

  15. #180
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,461

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da somoja
    vieri, ti suggerirei di andare a vedere the village..credo troveresti interessanti spunti per un'impresa!
    (se nn hai intenzione di vederlo posso dirti io in poche parole in cosa consiste!)
    Caro somoja, sono tutt'occhi, dimmi pure che idea ti ha colto fra un post e l'atro te ne sarò grato.

Discussioni Simili

  1. Schiena di Vieri
    Di VIERI nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 25-01-2008, 06:12 PM
  2. Auguri VIERI!!
    Di Corvette nel forum Rest Pause
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25-08-2007, 02:32 PM
  3. Ma oggi è il compleanno di Papà VIERI !!!!!
    Di tattoos nel forum Rest Pause
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 29-08-2006, 06:40 PM
  4. Foto di zio VIERI
    Di VIERI nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 54
    Ultimo Messaggio: 21-04-2006, 11:51 PM
  5. Il pane di VIERI
    Di VIERI nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 26-02-2006, 03:42 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home