Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 58

Discussione: le elezioni americane

  1. #16
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,316

    Predefinito

    Ho letto; certo che però suona strano, il giorno stesso in cui si vota il nuovo presidente si fà anche questa scelta che andrà a influenzare immagino le prossime elezioni, quindi è abbastanza inutile introdurlo adesso questa specie di referendum. Nel senso, ormai queste elezioni verranno valutate col maggioritario quindi resta un pò di maretta, potevano provare nel corso del precedente mandato a cambiare il sistema elettorale senza aspettare le nuove elezioni...

  2. #17
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    1,478

    Predefinito

    be in effetti i politici devono fare campagna elettorale senza sapere il sistema col quale verrano votati idem x i cittadini non è il massimo cmq in un sistema ultrasemplificato come quello americano le seghe mentali e tatticismi che uno si può fare sono limitati ( già qui in itralia sarebbe imepnsabile) alla fine chi è dem voterà dem e che rep idem a prescindere....cmq gli americani ce l'hanno questo vizio di accorpare cose abbastanza inaccorpabili è successo anche x l'elezione di arnold contestuale alla destituzione di davis

  3. #18
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,041

    Predefinito

    gli americani si disinteressano della politica ; il 50% dei maggiorenni americani non si iscrive nemmeno nelle liste elettorali perchè non credono che la politica incida sulla loro vita quotidiana : in America nessuno si aspetta che sia lo stato ad aiutarlo ma si pensa che ciascuno debba costruirsi il futuro con le proprie mani ; pensate che basta il 20-22% dei voti degli aventi diritto per vincere le presidenziali
    Ultima modifica di mau; 24-10-2004 alle 08:59 PM

  4. #19
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    1,478

    Predefinito

    be questo si sà cmq oltre che il pessimo sistema sociale anche i meccanismi elettorali non favoriscono la partecipazione al voto.
    cmq spendere 4 miliardi di dollari ( tra kerry e bush) x avere poi davanti una scelta così edulcorata come quella tra bush ekerry mi sembra assurdo ( anche i 4 mld in se cmq) manco uno proponesse il comunismo e l altro il capitalismo.....
    noto nelle interviste di un servizio sulle pres sulla rai che molti chiedono un assistenza sociale alla europea o alla canadese ( cioè pubblica ) : noto con "simpatia" che ne bush ne kerry ...ne clinton si sono impegnati in una promessa del genere...poveri americani

  5. #20
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    1,478

    Predefinito

    alex hai visto che in colorado il referendum x il prorporzionale ha perso ( ho appreso cmq che un sistema simile c'è nel maine e in un altro stato, il precedente c'è quindi chissa che la prox volta....)
    x il risultato be alta affuenza e voto chiaro gli americani sanno cosa vogliono ( piccola parentesi anche se il ragionamento può sembrare capzioso kerry ha preso 150000 voti in meno di bush nell'ohio stato che sarebbe servito x la vittoria quindi sarà anche stato il pres + votato ci sarà anche stato un scarto di 3,5 milioni di voti a livello nazionale però ne bastavano 75.000 in meno da una parte e 75000 in + dall'alòtra x la vittoria di kerry)

  6. #21
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,316

    Predefinito

    Che dire? Tralasciando i commenti sul fatto che la vittoria sia meno netta di ciò che vogliono far sembrare, la mia opinione sull'argomento sarebbe di parte in quanto al momento la rielezione del più grande serial killer mai esistito (numeri alla mano) permea di tristezza la mia già scarsa opinione del popolo americano. Sarà vero quello che si dice, per capire gli americani devi esserlo anche tu, a sto punto grazie mamma che m'hai fatto tricolore

  7. #22
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    1,478

    Predefinito

    se la desità della popolazione fosse + alta forse non ci sarebbe questa spaccatura culturale tra chi vive nelle grandi città della costa e chi vive nei vari stati delle rocky mountain e delle praterie.
    richard dean , sconfitto alle primarie democratiche , ha detto che finchè i dem non sapranno parlare agli americani che vanno in pickup col fucile nel bagagliaio e la bandiera confederale nel cruscotto non viceranno mai gli stati del centro america pro bush e quindi le elezioni.......non vorrei dire ma la politica , quella vera, dovrebbe , tenendo conto degli umori della gente, anche giudarla e istruirla verso principi universalmente giusti ed equi anche se al momento impopolari magari x ignoranza, cosa avrebbero da dire a soggetti come il su citato i demoscratici ( ma anche i rep).....ammazzatevi..pardon lo fanno già cioè sparite ??! sollazzare certe ignoranze popolari porterà anche voti ma non fà evolvere il popolo: praticamente come si criticano i politici populisti bisognerebbe criticare anche il popolo quando fa il "popolino" forcaiolo e menefreghista non inseguirlo su questi temi. praticamente non è che se si forma una maggioranza a favore della depenalizzazione dell'omicidio volontario i politici devono fare una legge che accolga quel principio se no cosa ci stanno a fare ??? la rappresentanza serve a quello ( anche se molte volte se ne approfittano) se no facciamo un referendum su tutto e ci autoamministriamo.
    altro punto ho letto che negli stati dei bovari favorevoli a bush il 60% va a messa e il 60% possiede un arma ( nelle grandi città le % sono del 30%)......ma che cazz!o ci vanno a fare in chiesa....a sparare ai candelabri??? cioè che religione cattolica viene diffusa li??? l'hanno americanizzata anche quella ( viste le varie sette pseudo cattoliche /giudaiche che vanno x la maggiore) con i preti pedofili che spadroneggiano....mah
    ps. oltrre al newborn christian bush occhi nei prossimi 4 anni al cristiano rinato che è stato nell'ombra : paul wolfhowitz
    ho letto che clinton si è lamentato con kerry xchè pur essendo contro l'aborto lo ha detto solo 4/5 volte e cmq molto meno di bush, che anche lui è contro l'aborto e nella sua amministrazione gli aborti sonbo diminuiti mentre sotto bush aumentati......capisco la necessità anche di venire a patti col diavolo x vincere le elezioni ( fino a un certo punto se no diventa il potere fine a se stesso) ma discorsi del genere mi fanno cagare , quand'è che i politici cercheranno di far passare i loro principi ( se sacrosanti come l'aborto) invece di cagarsi sotto, almeno bush è credibile come antiabortista lui ci crede , che sia giusto così gli altri? lo dicono ma non lo fanno? lo fanno ma non lo dicono??? be se la pensano come bush tanto vale votare l'originale.
    tra parentesi il buon clinton è stato un ottimo e amato pres xchè ha cavalcato 8 anni di cre4scita economica ma sulle riforme sociali e sulla crescita di valori e idee un pò + all'europea non ha fatto un ricco ca!zzo si è limitato a non scendere in campo dove poteva essere sconfitto...troppo comodo se avesse preso delle decisioni magari ora sarebbe un pò meno amato ma avrebbe fatto un servizio + grande al suo paese.

    in ultimo allargo il disorso anche all'italia: i soliti cervelloni italiani della sinistra che sono sempre li anche se fanno perdere sempre si sono allineati all'analisi clinton anche x l'ulivo e cioè kerry ha perso xchè non ha inseguito abbastanza bush siu suoi temi, in pratica non ha occupato il centro; se ci vuole un genio a capirlo cioè io bush ha vinto facendo una capagna elettorale che ricalcava pensantemete tutti i capisaldi della destra americana anzi aggiornati dai vari falchi quindi destra al 100% ha detto delle cose si è schierato ed ha vinto la sinistra invece continua a pensare che estremizzare a sinistra ghettizza e fa perdere voti ........

  8. #23
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,316

    Predefinito

    Avevo scritto un post lunghetto ma l'ho cancellato e ovviamente non lo riscrivo nemmeno se mi pagano a riga tipo stephen king
    Riassunto breve, sono d'accordo con te (tanto postiamo solo noi due...) sul fatto che sia sbagliata un pò tutta l'impostazione dei mandati americani di presidenza...tutta le promesse della campagna elettorale e in generale le decisioni macroscopiche governative vengono prese in funzione di ciò che probabilmente la maggior parte del popolo si aspetta, e non in funzione di ciò che è giusto. Capisco che si vuole battere il tasto sulla democrazia americana (fate partire l'inno di sottofondo prego), ma in tal caso ogni volta che si deve decidere una cosa facciamo una telefonata a casa a tutti e vediamo cosa vuole la maggioranza...ma a che cacchio serve il presidente se non a decidere il giusto per tutti? Le decisione giuste sono spesso impopolari ma si dovrebbe immolare la propria popolarità in quel fuoco sacro che è la giustizia, solo che ovviamente non conviene certo a chi lo deve fare...eppure ne ricordo parecchie di persone di un certo calibro che prendendo decisioni avverse al volere della massa, e prendendo sputi addosso, in seguito ricevettero tutti gli onori (della serie, "aveva ragione lui").
    Clinton è l'unico presidente delle storia che sarà ricordato solo per una pompa, che poi è la decisione tra tutte quelle che prese che sicuramente ha avuto più risalto sui media (probabilmente è stata anche quella più sofferta per il suo piccolo cervello), visto che in generale la sua condotta è stata paragonabile ai malcapitati del primo girone dell'inferno dantesco (gli ignavi).
    Sipario tragicomico sulle analisi tecnopolitiche dei sinistroidi italiani, che per decidere di che colore fare le sedi nuove di un futuristico partito unico della sinistra avrebbero bisogno di una convention di 50 giorni, ovviamente preceduta dalla formazione di un'apposita commissione per la scelta del colore, preceduta dalle elezioni dei membri di tale commissione, preceduta dalla scelta di chi candidare all'elezione dei membri della commissione e così via...oggi in palestra sentivo parlare di politica, io voto dx, io voto sx, io sono di dx, io di sx estrema, ragazzi di massimo 17 anni. Io, che certo non sono vecchio ma i giornali li leggo da quando ho 8 anni (uno di dx e uno di sx per cercare di filtrare quel che potevo come insegnava mio padre) gli ho gentilmente chiesto di spiegarmi cosa è la dx e cosa è la sx in italia, a quali ideologie/radici politiche ci si riferisce, dove è la comunanza dei principi, in cosa sono concordi e in cosa invece non lo saranno mai. Silenzio. E allora torniamo a parlare della partita di calcetto di lunedì sera, và.

  9. #24
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    1,478

    Predefinito

    va be gurda in tema dinefandezze espresse dai 18enni una sera al pub ho sentito un ragazzo , che conosco di vista , di 18 anni tenere banco facendo un discorso del tipo: non dovevano buttare giù le 2 torri xchè li dentro c'èra tanta gente così ( gesto del saluto romano) ma anche tanta gente così( gesto del pugno chiuso).....quasi tragicomico se non fosse che mi sono anche cadute le palle.....una fatica a riprenderle ero pure in discesa........sarebbe stato meglio se avesse sposato la tesi che le 2 torri se le sono buttate giù gli ebrei americani......
    devo dire cmq che eleggerei questo a ns 3d sull'attualità io posterò qui qualsiasi cosa mi verrà in mente.
    piccola postilla sulla politica italiana io sarei momentaneamente, xchè non sono tanto ideologicizzato, di sinistra ma di un partito di sx che non c'è (ancora spero) spero proprio che nel momento in cui nascerà un partito unico dei riformisti la sx antagonista dal correntone a rifondazione si riunisca sotto un uunica bandiera ma non comandata da quel ******** di bertinotti, come da sua stessa auto candidatura, bensì da un personaggio che sia intransigente nei principi e nelle proposte ma cmq propositivo appunto non uno che come sindacalista si ricorda x non aver mai firmato un contratto, bel record! il nome ce l'avrei vediamo se indovini

  10. #25
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,041

    Predefinito

    x alex : Clinton non si è fatto fare solo un pò di pompe da Monica e dalle altre , tante , che ha avuto ma è stato uno dei migliori presidenti della storia degli USA , facendo cose straordirarie per il bilancio dello stato , per il welfare e per l' occupazione : 18 milioni di posti di lavoro creati e il bilancio riportato in attivo dopo che Reagan e Bush padre l' avevano affossato con la supply economy ( che non vuol dire "supplì di riso per tutti" ma vuol dire economia della domanda cioè espansiva della spesa pubblica ) ; che poi passi alla storia per le pompe... mah... forse non sarà così...

  11. #26
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,316

    Predefinito

    La mia personale (e quindi di rilievo zero) opiione è che Clinton abbia avuto anche una gran bella botta di culo, oltre ovviamente a una certa abilità...ovvero il suo mandato è coinciso con una crescita economica non indifferente, tanto di rispetto, il dubbio che viene a me (ma come a me tantissimi altri) è se sia stato totalmente merito suo o se comunque, qualunque fosse stato il presidente, tale miglioramento sarebbe avvenuto ugualmente. Sono sicuro che se clinton fosse stato eletto presidente 4 o 8 anni prima, o anche 12, anche lui sarebbe rimasto coinvolto nel gorgo della supply side economy che, affiancata dalla new economy, in quegli anni sembrò la droga del momento e l'unica tendenza cavalcabile (così come l'hai spiegata tu potrebbe essere poco chiara a chi legge, in sintesi diciamo che con la supply side non è la domanda a giostrare l'economia bensì l'offerta; Ovvero incentivando la produzione, e quindi proponendo prodotti migliori a prezzi minori, si sarebbe dovuta logicamente creare nuova domanda e così via. Peccato che gli enormi finanziamenti del ciclo offerta/nuova domanda/finanziamenti/ricerca/ricaduta non hanno incontrato le previsioni degli economisti...).
    Concordo comunque che dal punto di vista economico/finanziario clinton sia sicuramente un personaggio "positivo", emblema di un periodo d'oro per gli states, ma è anche vero che non ha fatto altro oltre a quello come diceva giustamente therock...vabbè che magari capitasse a noi uno che ci rimette a posto tutta l'economia del paese, tanto a livello di etica e valori sociali ormai siamo sul ciglio dell'irrecuperabilità

  12. #27
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    1,478

    Predefinito

    io non credo nei miracoli della politica quindi nei periodi non positivi è giusto limitare i danni mentre nei periodi buoni bisogna cavalcare l'onda cosa che sec me clinton ha fatto egregiamente ( magari fossero tutti così i pres americani)
    però la pecca dell'amministrazione clinton sec me è stato quello di aver perso un occasione d'oro x colmare in parte il fossato con l'europa , a livello di stile di vita e valori oserei dire, cosa che con i soldi che giravano all'epoca non sarebbe stato difficile.
    cmq pur non ricordandomi ne essendo un espertone di quello che reagan e bush sr. mi sembra che la supply side sarà stata basata sul taglio delle tasse x stimolare l'offerta piuttosto che sui finanziamenti alle imprese con effetti ugualmente nefasti sui conti pubblici.
    tra parentesi leggevo che il reagan a cui spesso bersluconi vuole ispirarsi x abbassare le tasse è quello del 1° mandato dato che nel 2° le tasse le ha dovute un pò riaumentare vista la scarswa temnuta dei conti pubblic

  13. #28
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,041

    Predefinito

    x alex : non è la produzione che manda avanti l' economia è la richiesta di beni e servizi : tu la pensi come gli economisti classici dell' 800 , Ricardo, Marx ecc. ; io invece la penso come i neoclassici , Walras ecc. ; se una merce non è richiesta non vale nulla e rimane in magazzino : per questo è la domanda a fare il fantomatico "valore" che tutti gli economisti han cercato di misurare e nessuno c' è mai riuscito... ; cmq a parte la digressione dei miei vecchi ricordi di università ( all' esame di economia politica ho preso 30 ) in effetti non si può dire se Bill in altri contesti avrebbe avuto successo o no perchè la storia non si fa con i se e con i ma altrimenti si potrebbe dire qualunque cosa su chiunque ; pure oggi ci sono quelli che pensano che i dittatori , es. il nostro Benito , siano stati vittime delle circostanze...

  14. #29
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Deathvalley
    Messaggi
    1,206

    Bomba

    Citazione Originariamente Scritto da mau
    non è la produzione che manda avanti l' economia è la richiesta di beni e servizi : tu la pensi come gli economisti classici dell' 800 , Ricardo, Marx ecc. ; io invece la penso come i neoclassici , Walras ecc. ; se una merce non è richiesta non vale nulla e rimane in magazzino : per questo è la domanda a fare il fantomatico "valore" che tutti gli economisti han cercato di misurare e nessuno c' è mai riuscito... ;
    Secondo la macroeconomia i prodotti invenduti così come le scorte vanno ad accrescere il valore degli investimenti (I) che è una delle componenti della domanda aggregata. Y= C+I+G+NX. Punto cmq fondamentale sia per la teoria della crescita endogena così come quella della crescita esogena.
    in che senso quel valore che gli economisti hanno cercato di misurare senza riuscirci?
    Ultima modifica di frank leone; 10-11-2004 alle 02:15 PM

  15. #30
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,041

    Predefinito

    il valore delle merci : ti ricordi il sistema di equazioni di Marx che voleva trasformare i valori in prezzi ? o gli sforzi di Ricardo che in realtà faceva solo esempi numerici ? l' unico che è riuscito a definire il valore è stato Sraffa che però ha fatto un diagramma che si limita al caso di una sola merce in concorrenza perfetta e in un sistema in cui si produca solo quella e il salario venga pagato sempre con quella unica merce...

Discussioni Simili

  1. - Palestre serie come quelle Americane -
    Di Vitruvian Man nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 10-08-2011, 03:28 PM
  2. patate americane o dolci
    Di vasco nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 15-11-2009, 08:29 PM
  3. importazioni americane
    Di ale82 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 04-03-2008, 10:49 AM
  4. elezioni regionali 2005
    Di the rock75 nel forum Rest Pause
    Risposte: 131
    Ultimo Messaggio: 17-04-2005, 02:21 PM
  5. Elezioni Ifbb
    Di 4ca nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 25-01-2003, 08:58 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home