Assolutamente corretto.
Però in molti vostri post indicate che prima di partire con un programma massa di avere una % di massa grassa basse per essere il più pulito possibile, per cui io avendo un 18% dovrei ancora sudare prima di partire con la massa.
Poi altra questione nel vostro post "come programmare una dieta" si fà riferimento a varie situazioni di partenza e viene indicato, per esempio, "B) sono al limite, devo stare attento a non ingrassare, ma posso fare massa.."
dove poi viene postata la situazione ideale "ma per chi fa parte della categoria iniziale B) potrebbe essere consigliabile questo ulteriore conteggio:
- Giorni di allenamento : seguire la dieta calcolata sul fabbisogno calorico giornaliero risultante.
- Giorni di riposo: seguire una dieta ridotta del 10 o 20% rispetto alla precedente. Questo per limitare le calorie che diventerebbero in eccesso quando non ci alleniamo."
ma in fase di massa non dobbiamo avere un surplus di calorie, da 200 a 500 per incrementarla??
Perchè qua si parla di attenersi al fabbisogno calorico giornaliero?
Capisco che è stata ideata per chi non deve ingrassare e fare massa.
Ma come facciamo ad aumentare di massa se ci si limita al fabbisogno giornaliero??
Segnalibri