La prova viene effettuata a stomaco vuoto perchè la presenza di macronutreinti diversi, da valori diversi, quindi il glucosio che ha un IG pari a 100 non avrà lo stesso se assunto insieme a delle uova, pasta e via dicendo tanto per fare un esempio, e le prove sono ripetute proprio per tracciare l'andamento della curva ed estrpolare valori medi e punti di massimo e di minimo.
Ora il glucosio è glucosio, se è in % diverse in un certo prodotto significa che non è glucosio puro ma unito ad altre sostanze. Lo zucchero da cucina o saccarosio ha un IG pari a 60 ed il destrosio di avvicina a 100 per questo si usa come riferimento il glucosio, e la dose di 75 gr è considerata in genere uno standard per permettere un rapido innalzamento dell'insulina.
Per gli IG dei vari alimenti
https://www.bbhomepage.com/forum/sho...=&threadid=163
Segnalibri