Da due settimane non sto aggiornando più il mio diario.E' arrivato il momento di dare una rinfrescata.
La palestra dove mi allenavo è in chiusura estiva,dunque fino al 26 di Agosto mi allenerò a qualche decina di chilometri da casa.
Una palestra abbastanza scarna,come piace a me insomma,poche macchine e tanta ghisa.
La parte negativa della questione è,ahimè,che non so per qual motivo ma ho dovuto abbassare i carichi.
Parlando dello stacco da terra:ci sono due dischi ad altezza perfettamente regolare,di gomma,
che dunque oltre a farmi partire rialzato senza tavolette sotto i dischi mi permettono di accompagnare meno il bilanciere,
tantè che rimbalzando non fanno molto rumore e non fanno buchi nel pavimento.
Sentendo altri utenti della palestra il bilanciere dovrebbe pesare 20kg.
Tentando il 10x1 che doveva risultare facile
con 148kg,mi sono accorto di non riuscirci.Non capisco dove sia il problema.
Sento che il set-up è diverso,impostandomi come facevo nell'altra palestra parto con le spalle di molto oltre il bilanciere.
Inoltre oggi mi è uscito un misero 5x1 con 140kg,praticamente sono sceso di 20kg sul massimale,e anche con esecuzione
abbastanza penosa.
Discorso diverso per lo squat,dove sono scesi anche quì i carichi,ma l'esecuzione è decisamente migliorata.
E' un rack solido,non come quello Panatta,mi sento più a mio agio e riesco ad allenarmi meglio.
Avendo dovuto cambiare dunque i carichi ho smesso di seguire il programma che stavo facendo,all'incirca.Le linee
di base rimangono sempre quelle,tra stacco tecnico-pesante e idem per lo squat,ma con diverso rapporto serie\reps,praticamente
mi alleno molto a propriocezione.Sì in pratica mi sto allenando alla cavolo,ma tanto amen,non posso fare altrimenti.
Volevo condividere inoltre un evento successo oggi mentre mi allenavo.
Stavo facendo stacco,140kg,
e un tizio dietro di me chiede se potevo evitare di sbattere il bilanciere in discesa.
Io ho risposto che non era possibile visto
il carico,e che stavo facendo il possibile per accompagnarlo dolcemente.
Innanzitutto mi chiedo,quale logica ci sia
tra il venire in palestra ad allenarsi,e l'intolleranza nel sentire sbattere i pesi.
Non mi ero messo a lanciare dischi perterra,cavolo,mi stavo allenando,se dà così fastidio allora è meglio per voi che rimaniate a casa davanti al televisore.
Successivamente sempre il tizio in questione mi ha chiesto del perchè facessi così tanto stacco,dicendomi che lui si è
rovinato la schiena ed i dischi vertebrali nel tempo facendo stacchi e squat e che io ero ancora in forma essendo giovane,
ma che col tempo avrei avuto problemi.
Ora,tralasciando il fatto che il tizio cominci ad allenarsi con i cavi,e finisca di allenarsi con la chest press,cosa alquanto discutibile
ma va bè,sono punti di vista...la cosa che mi sconvolge di più è che il tizio stesso facesse il fisioterapista!!
Mi chiedo io,perchè nel 2017 ancora ci si ostini con certe teorie,mi verrebbe quasi da dire,scaramantiche vista l'infondatezza logica e scientifica di ciò?
Segnalibri