Pagina 77 di 180 PrimaPrima ... 27676869707172737475767778798081828384858687127177 ... UltimaUltima
Risultati da 1,141 a 1,155 di 2687

Discussione: Orlando con Morgante si ragiona

  1. #1141
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Squat: il low bar ti ha fatto prendere dei bei kg, però devi ottimizzarlo. Devi lavorare gradualmente sulla retroversione del bacino (spingendo in fuori le ginocchia e andando con la pancia in mezzo alle gambe) e devi stere leggermete con la schiena più inclinata imn avanti in affondo.

    Panca sicuramente facilissima, però devi sfruttare anche queste occasioni per lavorare sul controllo soprattutto in discesa.

    Stacco: nel 3x3 ti sei sbilanciato in avanti, però in compensoi nel 2x130 eri sbilanciato all indietro nel momento in cui arrivavi al ginocchio, devi rimanere sopra il bilanciere e non arretrare.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #1142
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Penultimo allenamento napoletano.

    Squat discesa in 5" doppie a salire fino a 95kg poi 3×3@85kg

    Nel riscaldamento ho avuto dolore in zona inguinale e all'anca, in generale mi sentivo piuttosto legato. Nel 3×3 ho provato a partire con il culo più "sporgente".

    Ultima doppia.
    https://vimeo.com/226704676
    Ultima tripla.
    https://vimeo.com/226706625

    Panca 5×5@70kg

    Piuttosto facili per essere un 75%.
    https://vimeo.com/226711768
    Stacco 4×8@90kg

    Mi sono concentrato a non buttare il sedere all'indietro. Prendendo come riferimento la corda alle mie spalle in metà delle rep ho un po' sforato.
    https://vimeo.com/226717837
    Military 6×6@40kg, prima volta dopo l'infiammazione alla spalla che torno al bilanciere.

    Iperestensioni 3×20
    Crunch inversi alle parallele 2×20

    Buona giornata,
    Morgante
    WE MUST LIFT

  3. #1143
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Un dato fondamentale sullo SDquat su cui dobbiamo riflettere bene (adesso stò per uscire e intanto ci ragiono): Cominci a curvare la regione lombare già in partenza o comunque nella prima parte della discesa. Un pochino di retroversione del bacino sotto il parallelo ci sta, così direi di no.

    Nello Stacco lavori su linee di spinta sbagliate: tu cerchi di spostare sedere e schiena indietro, invece dovresti (idealmente) cercare questo movimento (lungo le frecce rosse) :

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Stacco.jpg 
Visualizzazioni: 250 
Dimensione: 15.7 KB 
ID: 16207
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #1144
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Doc, ti ringrazio per l'attenzione che mi dedichi.

    Lo squat è sempre stato un problema per me, come sai. Riesco ad allenarlo con continuità da non molto tempo e ho cambiato più di una volta radicalmente impostazione.

    Niente, era solo per dirti che aspetto con ansia tue indicazioni.

    Nello stacco ho perso un po' di feeling in questo ciclo di allenamenti, forse perché capita sempre a fine seduta con molta stanchezza addosso.

    Domani provo a fare il 5×5 pesante come primo esercizio e vediamo se migliora un po'.
    WE MUST LIFT

  5. #1145
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,340

  6. #1146
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Morgante Visualizza Messaggio
    Doc, ti ringrazio per l'attenzione che mi dedichi.



    Citazione Originariamente Scritto da Morgante Visualizza Messaggio
    Lo squat è sempre stato un problema per me, come sai. Riesco ad allenarlo con continuità da non molto tempo e ho cambiato più di una volta radicalmente impostazione.

    Niente, era solo per dirti che aspetto con ansia tue indicazioni.
    Ho riguardato, per raffronto, i tuoi vecchi video di squat, e effettivamente curvavi la regione lombare anche li. Io però ai tempi pensavo che fosse dovuto alla barra alta.

    Il primo tentativo che mi viene in mente per risolvere il problema è quella di allargare la stance, però non so se sei in grado di farlo in sicurezza.
    Potresti provare a fare un video di un tuo squat a corpo libero a stance larga cercando di non perdere la tenuta lombare se non c'è il rischio che tu ti faccia male; vorrei capire se quantomeno è una strada percorribile
    Citazione Originariamente Scritto da Morgante Visualizza Messaggio
    Nello stacco ho perso un po' di feeling in questo ciclo di allenamenti, forse perché capita sempre a fine seduta con molta stanchezza addosso.

    Domani provo a fare il 5×5 pesante come primo esercizio e vediamo se migliora un po'.
    Si ma tieni presente il movimento che ti ho suggerito, come se ti infilassi sotto un bilanciere ideale passante sopra le scapole

    Citazione Originariamente Scritto da Muscia Visualizza Messaggio
    Mi sa che nei prossimi test anche nella panca arriva la tripla cifra!
    Se non si fa fuorviare dal pensiero del carico e molto probabile.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  7. #1147
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Grazie mille, Doc. Domani se non ho male faccio qualche video a stance largo nel riscaldamento. Riflettendoci, oggi effettivamente è possibile che stringessi ancora più del solito per il fastidio all'anca e all'inguine. In alcuni video low bar precedenti mi dicevi che si notava una miglior tenuta della schiena, e di solito corrispondeva a serie in cui ero riuscito a spingere bene le ginocchia in fuori.
    WE MUST LIFT

  8. #1148
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Fai qualche prova ma sempre con cautela. Se oggi non ci facciamo male domani possiamo riprovare, se ci facciamo male siamo fermi
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  9. #1149
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Ultimo allenamento napoletano.

    Stacco 5×5@135kg
    https://vimeo.com/226890423
    Panca discesa in 5" doppie a salire fino a 85kg, poi, siccome avevo dimenticato di filmare l'ultima doppia, ho fatto una doppia a velocità normale con 90kg (è venuta praticamente touch & go però abbastanza facile) infine 3×3@75 kg

    Doppia 90kg
    https://vimeo.com/226889858
    Ultima tripla
    https://vimeo.com/226889895
    Squat 4×8@70kg

    Ho fatto parecchi video per ragionare un po' sulla retroversione. Oltre a una serie a bilanciere vuoto con stance (per me) largo, ho filmato due serie da 8 senza la cintura e due con. Questo perché ho la sensazione che con la cintura squatto più "gobbo", forse per un modo sbagliato di settarmi in partenza.

    Riscaldamento stance stretto
    https://vimeo.com/226897708
    Riscaldamento stance largo
    https://vimeo.com/226898097
    Senza cintura vista laterale
    https://vimeo.com/226901054
    Senza cintura vista posteriore
    https://vimeo.com/226901130
    Con cintura vista laterale
    https://vimeo.com/226901205
    Con cintura vista posteriore
    https://vimeo.com/226901262
    Buona giornata,
    Morgante
    WE MUST LIFT

  10. #1150
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Stacco: sembravi più affaticato del solito o sbaglio? comunque quel difetto che ti ho evidenziato ieri c'è...

    Panca: doppia con novanta dopo un allenamento di panca pesante... (la prima è touch and go, nella seconda ti sentivi più sicuro e hai fatto anche il fermo), mi sa che 92,5kg non sono più il tuo massimale, mi hai sverniciato ... Bella anche la tripla lenta, però sforzati ancora di più di andare con il petto incontro al bilanciere.

    Commenti sparsi sulle prove di Squat:

    Riscaldamento Stance stretto: ti ingobbisci già in discesa perchè assolutamente non spingi in fuori le ginocchia

    Riscaldamento Stance largo: già meglio della precedente, però spingi poco le ginocchia in fuori anche quì (mi sa che potrebbe essere più questo il problema)

    Senza cintura vista laterale e posteriore: non è malissimo, retroverti poco sopra il parallelo però è comunque abbastanza evidente

    Con cintura vista laterale e posteriore: effettivamente la cintura sembra evidenziare questo problema, ma in realtà mi sembra che ti curvi un pochino la regione lombare già in partenza

    In sintesi, secondo me bisognerebbe capire se ti può dare più fastidio spingere in fuori le ginocchia o aprire la stance, ma potrebbe bastare anche semplicemente pingere più in fuori le ginocchia ...E PENSARE DI SCENDERE CON LA PANCIA IN MEZZO AD ESSE
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  11. #1151
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Doc, ti ringrazio per esserti sciroppato tutti i miei video.

    In stacco sto cercando di visualizzare e mettere in pratica i tuoi consigli, devo ancora ragionarci bene e fare delle prove, ma in questo allenamento lo scopo primario era sopravvivere.

    La panca sta procedendo bene. Sembra che la sperimentazione della presa japan style stia dando qualche frutto. Senza contare che il peso corporeo sale e le braccine cominciano a crescicchiare finalmente. Speriamo bene per i massimali, tenendo presente che io in panca ci vado per il 90% con la testa e per il 10% coi muscoli.

    Squat devo ancora fare degli esperimenti. Sia allargare lo stance che spingere in fuori le ginocchia mi ha dato dei problemi in passato. Per adesso provo a lavorare sulle ginocchia, dato che lo stance largo temo sia una reimpostazione troppo impegnativa.
    WE MUST LIFT

  12. #1152
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,653

    Predefinito

    Per lo squat forse potresti fare un po' di esercizi con l'elastico?
    Quelli dove devi spingere in fuori le ginocchia per contrastare l'elastico. Se lo fai senza bilanciere durante il riscaldamento poi ti rimane la memoria muscolare.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  13. #1153
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Proverò Joker, grazie
    WE MUST LIFT

  14. #1154
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Per adesso provo a lavorare sulle ginocchia
    Sono daccordo, concentrati semplicemente sullo spingere progressivamente in fuori le ginocchia (la priorità comunque deve essere non farsi male, quindi poco poco per volta)
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  15. #1155
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    927

    Predefinito

    Teoricamente non dovrei commentare, di fatto non posso fornirti nessun consiglio utile, o comunque niente che tu già non sappia. Però ormai sono qui, quindi tanto vale...

    Noto che stai migliorando tantissimo sulla panca... anche io penso che i 100 ormai siano solo una barriera psicologica. Per farti capire, penso che se ti mettessi sotto 100 kg e non ti spottassi, di certo non ti lasceresti morire sotto il bilanciere. Metti me e vado incontro a morte certa [emoji23]

    Sullo stacco non so che dirti, sono onesto, gli altri ti vedono affaticato, a me non sembra niente di particolarmente complicato (per te eh).

    Sullo Squat: anche qui non è che ti posso dare chissà che consigli. Non riesco a comprendere bene il nesso tra ginocchia in fuori e retroversione, forse è per facilitare la discesa della pancia in mezzo alle ginocchia?

    Magari dirò una sciocchezza ma... non potrebbe essere uh problema di mobilità? Che so, del bacino, o delle caviglie, non saprei...

    Altra cazzata che sparo: la posizione che hai nello stacco, e quella che hai nello Squat (parlo del culo) mi sembra molto simile. Possibile che sia quella la tua curvatura, un po' come Konstantin? Non dico che tu abbia la schiena curva nello stacco, anzi, ma è come se non buttassi in maniera accentuata il sedere in fuori.

    Ora linciatemi e poi datemi fuoco.

    Ultima cosa: ho letto un articolo di Ferlito molto interessante sullo Squat, dopo te lo linko. In realtà è molto incentrato sullo Squat dei paesi dell'est, ma ci sono spunti validi di tutti i tipi. E poi un po' la stance da giapponese la hai anche tu


    Sent from my iPhone using Tapatalk

Discussioni Simili

  1. Morgante birthday
    Di eraser nel forum Rest Pause
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 13-03-2019, 03:30 PM
  2. Morgante birthday !!!
    Di eraser nel forum Rest Pause
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 12-03-2018, 02:40 PM
  3. Auguri Morgante
    Di eraser nel forum Rest Pause
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12-03-2017, 09:50 AM
  4. Il terzo, che è Morgante, assai più fero...
    Di Morgante nel forum Mi Chiamo Arnold . . .
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 26-03-2015, 10:33 PM
  5. Era Morgante come una montagna
    Di Morgante nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 23-03-2015, 10:46 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home