Pagina 39 di 159 PrimaPrima ... 29303132333435363738394041424344454647484989139 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 585 di 2373

Discussione: Diario di un lanciatore di coriandoli

  1. #571
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    927

    Predefinito Diario di un lanciatore di coriandoli

    Io sullo stacco ho le idee molto confuse, ma sono sicuro che la soluzione sia semplice, una volta individuata.

    Ti volevo chiedere una cosa: portando le spalle in avanti, oltre il bilanciere, non hai difficoltà poi a tenerlo vicino alle tibie?

    Cioè, io associo il portare le spalle avanti, al portare anche il bilanciere avanti. Il che è un controsenso, perché se si spostano entrambi... cambiando l'ordine degli addendi, la somma non cambia.

    Perciò mi interessa capire uh po che immagine mentale ti fai quando ti trovi in quella posizione


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  2. #572
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Avete già scritto più o meno tutto comunque scrivo qualcosa anche io altrimenti noi vecchietti ci sentiamo inutili

    Stacco: giousto, mi piace, sale bene, non forzare troppo la chiusura

    Panca Salita 5 sec: certo, non è facile, bisogna prenderci la mano sulla velocità di salita, la prossima volta si regolerà meglio

    Squat: Vediamo a carichi più alti, ma così mi sembri proprio in spinta, il movimento è fluido e lo fai da una posizione forte
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  3. #573
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,344

    Predefinito

    @Dorso a dir la verità non è molto che ho trovato questa posizione. Non so bene come o perchè ma ad un certo punto mi sono trovato con le spalle avanti rispetto alla verticale del bilanciere e le tibie ben contro. Prima ero convinto di fare entrambe le cose ma le spalle erano spesso arretrate e le tibie non le sentivo contro come ora (Vedi segni vari sulle gambe).
    Ad ogni modo mi trovo bene nella posizione attuale, riesco a spingere meglio e mi sembra di aver corretto abbastanza il difetto di distendere prima le gambe della schiena. In ciò mi ha aiutato molto lo stacco con salita in 5" che mi ha consigliato Doc.

    @Doc Bene per lo stacco, per la panca come dici tu è questione di far pratica con la salita lenta.
    Nello squat hai perfettamente ragione, con il low bar mi sento molto più stabile (anche se ogni tanto mi sbilancio ancora un pochino) e soprattutto mi sento davvero in una posizione di forza nettamente migliore rispetto al precedente assetto.
    Sono curioso di vedere come andrà domani con la progressione (previsto il 75%), in ogni caso sono convinto che con un po' di pratica la confidenza con questo assetto non farà che migliorare.

  4. #574
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    927

    Predefinito

    Si guarda anche io inizierò lo stacco lento lunedì, spero che possa giovarmi. Intanto se non ti dispiace, provo a copiarti la posizone delle spalle, nel senso che proverò a stare più sopra il bilanciere.

    Ah, non ti commento lo squat perchè di low bar non ne capisco nulla, poi se vuoi orientalizzarti e imparare a far volare rotule e legamenti per prendere un rimbalzo, beh basta chiedere un preventivo

  5. #575
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,344

    Predefinito

    Oddio non so se il mio stacco sia il più indicato da prender come esempio. Non mi assumo responsabilità eheh
    E per lo squat mi sa che le mie rotule non sarebbero molto contente di volare qua e là...

  6. #576
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,344

    Predefinito

    Questa mattina wo molto deludente. Era prevista la progressione nello squat e volevo verificare se il low bar tenesse anche con carichi più consistenti (per i miei standard). Ho avuto parecchie difficoltà con la presa, perdevo la stretta sul bilanciere e questo tendeva a scivolare ancora più giù. Anche la schiena non era ben salda.
    Durante il riscaldamento ho capito che non sarei stato in grado di fare la progressione in questo modo e ho optato per una soluzione ibrida: 3x5 con il carico previsto, in assetto high bar e 5x5 con il low bar e un carico inferiore.
    Poi passato alla panca ho avuto noie alla spalla destra che mi hanno seccato ulteriormente.
    Pazienza, capitano anche le giornate no.

    squat

    low

    5x50 kg (bruttini)
    2x5 60 kg (orrendi)

    high

    5x67 kg
    3x5 75 kg (bruttini) https://www.youtube.com/watch?v=LrSK1R5lLLU

    tornato al low

    5x50 kg
    5x52,5 kg https://www.youtube.com/watch?v=Xe-XXhlnucE

    panca

    2x8 40 kg (fastidio alla spalla nelle rep finali della prima serie)
    3x5 40 kg

    hammer curl 3x8 12,5 kg cad

    Poi si è svegliata la piccola peste e il wo è terminato per cause di forza maggiore eheh

    note: Qualcun'altro ha avuto problemi analoghi nella presa e nella tenuta di schiena? Nel caso come li avete risolti?
    Ora bisogna decidere come proseguire: sono persuaso che la strada del low sia la migliore e penso che una soluzione sia quella di abituare mani e schiena a carichi man mano sempre più impegnativi, usando piccoli incrementi ad ogni wo.
    Il rischio è quello di perdere parecchi kg in prospettiva massimali, ma d'altra parte penso che un tentativo vada fatto.
    Cosa ne pensate?

  7. #577
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    Io, come te, non mi sento sicuro in low bar e perciò continuo a tenere il bilanciere alto.
    Onestamente non credo sia il male assoluto.

    Ok linciatemi

  8. #578
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,344

    Predefinito

    Penso dipenda molto dalla conformazionedella persona. Io sto cercando di imparare con il low perché sento che per quanto mi riguarda ci sono molte potenzialità in più rispetto al bilanciere alto con cui tendo sempre a sbilanciarmi un po' e ad essere molto meno forte in spinta. Proverò a insistere con il low, se proprio non dovessi trovare feeling con la presa tornerò all'high bar.

  9. #579
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    927

    Predefinito Diario di un lanciatore di coriandoli

    Guarda, non so cosa consigliarti riguardo il low, io ho sempre squattato high bar, sarei potuto essere utile nel caso inverso.

    Più che altro, sei sicuro di respirare con la pancia? Io vedo che quando inspiri la butti in dentro, quando invece dovresti diventare più panzone possibile.


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  10. #580
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,344

    Predefinito

    Si, inspiro tirando tutto il core cercando di mettermi in tensione. Invece dici che dovrei fare il contrario?

  11. #581
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    927

    Predefinito

    Io so che bisogna si inspirare forte, ma bisogna riempire la pancia d'aria, cecando di buttarla in fuori.

    Però non è una cosa facile da vedere, aspetterei la risposta di qualcuno più esperto.

    Io cerco di gonfiare la pancia, ma potrei andche essere io a sbagliare


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  12. #582
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    Da quanto ho capito io il buttare in fuori la pancia è una conseguenza: ti riempi di aria abbassando il diaframma (respirazione di pancia), questo fa sì che gli organi hanno meno spazio e cercano di spostarsi. Trovano spazio in avanti per cui ti viene la pancia.
    se riesci a tenere il core in tensione ottieni l'effetto di bloccare tutto e preservare la schiena.

  13. #583
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,344

    Predefinito

    Ah cavoli io mi limitavo a compattare tutta la zona addominale e lombare ma senza la respirazione di pancia. Praticamente non avevo capito una mazza eheh
    La prossima volta provo, non risolverà il problema della presa ma almeno migliorerà la tenuta della schiena.

  14. #584
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,344

    Predefinito

    Dopo pranzo piccola aggiunta al wo di questa mattina:

    Trazioni presa supina stretta: 7x5

    Military manubri 12,5 kg 3x10

  15. #585
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Muscia Visualizza Messaggio
    Ho avuto parecchie difficoltà con la presa, perdevo la stretta sul bilanciere e questo tendeva a scivolare ancora più giù. Anche la schiena non era ben salda.


    note: Qualcun'altro ha avuto problemi analoghi nella presa e nella tenuta di schiena? Nel caso come li avete risolti?
    Ora bisogna decidere come proseguire: sono persuaso che la strada del low sia la migliore e penso che una soluzione sia quella di abituare mani e schiena a carichi man mano sempre più impegnativi, usando piccoli incrementi ad ogni wo.
    Il rischio è quello di perdere parecchi kg in prospettiva massimali, ma d'altra parte penso che un tentativo vada fatto.
    Cosa ne pensate?
    Fare squat a torso nudo (e sudato) e porsi il problema del bilanciere che scivola non è proprio furbissimo

    Già la semplice T-shirt aumenta l' attrito; io, con carichi alti, spalmo addirittura la maglia di magnesite per non far scivolare il bilanciere. Inoltre bisogna cercare di raggrumare i muscoli sotto il bilanciere.


    Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio
    Io, come te, non mi sento sicuro in low bar e perciò continuo a tenere il bilanciere alto.
    Onestamente non credo sia il male assoluto.

    Ok linciatemi
    Non c'è motivo di linciarti, fare squat high bar non è sicuramente il male assoluto. Però se si cerca un incremento dei massimali è (quasi sempre) indispensabile.

    Il "quasi sempre" dipende dal fatto che alcuni individui (tipo il Sig. Dorsoduro) hanno delle leve che permettono, anzi favoriscono, uno squat verticale e high bar.

    Sono persone odiose perchè fanno uno squat che al tempo stesso è molto bello da vedere ma, nel contempo, anche molto efficace e io le invidio moltissimo...
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home