Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: aiuto scheda

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Irriverente

    Citazione Originariamente Scritto da markit
    Innazi tutto grazie per la disponibilita' mau.I problemi riscontrati sono sopratutto nella settimana con piu' volume(quella con 4 serie per esrecizio)e nel dovere eseguire per 2 volte alla settimana stacco e squat che sono due esercizi che mi svuotano.I problemi derivati erano propio la stanchezza a fine dell'allenamento delle gambe e del dorso ,e causa lo scombussolamento ormonale che,immagino,ne consegue problemi le sera successiva all'allenamento a livello sessuale.Adesso io non so se sia un bene o un male per l'allenamento ,ma se questo tipo di abbinamento mi pregiudica la funzionalita' del pisello per una sera la cosa mi preoccupa un po'.Comunque sono disposto a rivedere la scheda.La mia era solo una proposta con cui credo si possa risovere i problemi di stanchezza.
    N.b. quando faccio stacchi e squat sono arrivato a fare 155Kgx5 di stacchi e 185x6 di squat
    Grazie e ciao
    secondo me è solo una questione di programmazione...
    programma la trombata prima dell'allenamento, chi lo dice che si deve ciulare x forza di sera? oltretutto se vuoi puoi recuperare la mattina..beh, nn si rimanda niente.

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    15

    Predefinito

    Ok capito.Tu mau nelle tue schede ed anche in alcuni 3d ponevi l'accento sulla ciclicizzazione del volume nel macrociclo.E' utile per cui prevedere un numero di serie crescenti durante le settimane?
    Altra domanda.Perche' stress cosi' importanti come nel mio caso danno lo squat e lo stacco influenzano l'attivita' sessuale.Non sono esercizi che stimolano la produzione di testosterone?Che fanno mi proscigano di testo il giorno dopo?

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    15

    Predefinito

    Per quanto riguarda la programmazzione delle scopate io invece preferisco fare sia prima che dopo l'allenamento.In fondo anche li e' tutta questione di qualita' dell'esecuzione......

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,044

    Predefinito

    esistono vari modi di ciclizzare il volume e puoi fare una ricerca sul web : di solito si aumenta per 3 sett. e si cala nella 4° ma si può anche fare un andamento oscillante : 1° sett. 6 sets x gruppo, 2° 10 sets , 3° 4 sets , 4° 8 sets ; in questo modo il muscolo sente le differenze di carico ; se invece si ciclizza ad istinto a seconda del livello di energia si può essere + aderenti alle esigenze del muscolo in quel dato giorno in cui ci si allena...molti campioni fanno così...
    per quanto riguarda il testo si sa bene che aumenta specialmente se si usano grossi pesi e basse reps sui grandi es. base ; fare troppo volume invece fa calare il testo che però dovrebbe tornare ai livelli normali in 36-48 ore ; però devo dire che non sono un fisiologo son soltanto un vecchio culturista

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    134

    Predefinito

    Ne approfitto del thread per non aprirne uno nuovo


    Stò eseguendo questa scheda, basata sui consigli di mau:

    Schema: A-B-A / B-A-B

    Allenamento A

    stacco a gambe flesse 5 x 8
    leg press 5 x 8
    benchpress 5 x 8
    rematore con manubri 5 x 8
    lento avanti 5 x 8
    lat avanti / trazioni 5 x 8

    Allenamento B

    croci panca inclinata 5 x 8
    lat dietro 5 x 8
    alzate laterali con manubri 5 x 8
    curl con bilancere angolato 5 x 8
    triceps push down 5 x 8
    leg curl 5 x 8
    calf raise 3 x 15
    abs 3 x max


    Devo dire di trovarmi bene adesso come adesso, e per ora riesco ad aumentare i carichi... ad occhio e croce manca un mesetto allo stallo dal quale far partire il ciclo di forza.

    Come andiamo mau, sbaglio qualcosa? In questo modo il mio w/o dura 1h e mezza circa... devo togliere/mettere qualche esercizio fondamentale che tò tralasciando?

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,044

    Predefinito

    non capisco le croci e 2 volte i dorsali , le spalle e il petto

    semmai fai così :

    a )

    stacco 5x6
    pressa 5x8
    leg ext 4x8
    panca 5x6
    p. inclinata 4x8
    rematore 5x6
    lat 5x8 anche dietro

    b )

    lento 5x6
    tirate al mento 4x8
    curl bil. 6x8
    french 6x8
    leg curl 5x8
    calf 5x10
    addome

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    134

    Predefinito

    Hmmm... ci starebbe un esercizio come i manubri alternati nel secondo w/o?

    Sono carente nei bicipiti, ed esaurisco praticamente ogni energia con le 5 serie con bilancere angolato. Bastano o spremo tutto quel poco che rimane con dei manubri?

Discussioni Simili

  1. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 22-11-2016, 10:29 AM
  2. distinzioni tra scheda massa e la scheda per la forza..e consigli per la mia scheda
    Di alessandrot1 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24-04-2013, 12:03 AM
  3. aiuto aiuto aiuto
    Di foxterrier nel forum Strength's Related
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 04-05-2007, 05:23 PM
  4. aiuto, aiuto, aiuto!!!
    Di samantha nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 05-09-2006, 07:49 AM
  5. aiuto si ..aiuto no
    Di matia nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16-06-2005, 12:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home