Pagina 29 di 159 PrimaPrima ... 19202122232425262728293031323334353637383979129 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 435 di 2376

Discussione: Diario di un lanciatore di coriandoli

  1. #421
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,346

    Predefinito

    Più che altro con recuperi da un minuto non si ha tempo di riguardare il video tra una serie e l'altra per correggere eventuali errori. Però magari anche solo uno giusto di controllo si riesce a vederlo. Proverò.

    Ho un paio di domande sul box squat:

    1) devo usare qualcosa che sia appena sotto il parallelo? Scendo, sfioro appena e risalgo. Senza appoggiarmi di peso giusto?

    2) il carico indicato di 55kg era tarato per ziomauri o e' standard e lo uso anche io?

    Buona giornata a tutti!

  2. #422
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Muscia Visualizza Messaggio
    Non capisco, l'altro giorno erano salito (brutti).
    Caro Muscia, ho provato anch'io sulla mia pelle che se N kg son venuti su "l'altro ieri" non vuole automaticamente dire che vengano su anche "oggi" !!!
    e come te sono rimasto fortemente sorpreso da quest cosa

  3. #423
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,346

    Predefinito

    Si anche perché i 120 erano stati duri ma erano saliti senza troppi problemi. Avevo faticato molto di più ad alzare i 125. Sono stato un po' ingenuo a riprovare il massimale dopo solo due giorni. Come dice giustamente Doc lo stacco e' impegnativo a livello neurale e sarebbe stato meglio aspettare qualche giorno in più. D'altronde sbagliando si impara, mettiamola così.

  4. #424
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Muscia Visualizza Messaggio
    Più che altro con recuperi da un minuto non si ha tempo di riguardare il video tra una serie e l'altra per correggere eventuali errori. Però magari anche solo uno giusto di controllo si riesce a vederlo. Proverò.
    Allora, io, preso anche atto della difficoltà di Zio Mauri (mi dispiace...) ti direi che se anche finisci con il fare più di un minuto di "rest" va bene lo stesso, piuttosto che mandare a farsi benedire la tecnica.



    Citazione Originariamente Scritto da Muscia Visualizza Messaggio
    1) devo usare qualcosa che sia appena sotto il parallelo? Scendo, sfioro appena e risalgo. Senza appoggiarmi di peso giusto?
    Devi usare qualcosa che ti permetta di scendere sotto il parallelo. Nel Box squat ci sono varie tipologie di allenamento, i westsiders ad esempio si siedono proprio, però noi lo facciamo toccando il box fermandosi un istante e ripartendo. Scrivo "fermandosi un istante" per evitare rimbalzi suil box
    Citazione Originariamente Scritto da Muscia Visualizza Messaggio
    2) il carico indicato di 55kg era tarato per ziomauri o e' standard e lo uso anche io?
    No, regoliamolo in base al tuo massimale, facciamo un 60% del massimale
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  5. #425
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,346

    Predefinito

    Ok, per i recuperi allora cerco di stare nel munito, salvo allungare leggermente se vedo che la tecnica va a farsi benedire.
    Per il box credo di aver capito, comunque farò i video così se sbaglio qualcosa viene fuori subito.
    Come peso allora uso 60 kg.
    Questa settimana"cuscinetto" prima di partire per le ferie pensavo di iniziare a sperimentare qualche aumento di volume (8/10x6/5) con carichi intorno al 40%.

  6. #426
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,346

    Predefinito

    Oggi ho provato il wo della prima settimana di condizionamento relativo alla panca.
    Ho calcolato i carichi che dovrei usare e per la panca verrebbe 22,5 kg, dato che mi sembravano troppo pochi oggi ho provato a fare il 10x10 con 30 kg e tenendo recuperi spesso inferiori al minuto.
    Risultato 10x10 chiuso senza grandi affanni anche con 30 kg (40%).
    Alla luce di queste considerazioni potrei partire con un carico leggermente superiore per il condizionamento e poi aumentare di conseguenza anche nei cicli in 10x6 (pensavo in questo caso di iniziare con 37 kg che sarebbe il 50%).

    Ecco il video della decima serie, ho messo questa perchè in teoria è quella venuta peggio essendo più affaticato rispetto alle precedenti.

    https://www.youtube.com/watch?v=7FidIDBP9ro

    Trazioni presa neutra

    5 - 4 -5 - 4- -5

    Ho poi provato il box squat e fatto un video giusto per capire se la dinamica è corretta e se il "box" può essere considerato adeguato.

    https://www.youtube.com/watch?v=yTG9ejnLi8k

    Buona serata!
    Ultima modifica di Muscia; 07-06-2017 alle 09:12 PM

  7. #427
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Mi sembra che la panca ti sia venuta piuttosto facile. Il box è giusto secondo me. In questa variante la difficoltà che trovo io è quella di non cercare il box sbilanciandomi all'indietro, ma di scendere come se non ci fosse, fare un piccolo fermo appena lo sento e ripartire.
    WE MUST LIFT

  8. #428
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Panca facile, vediamo le altre due alzate

    Box squat: altezza box giusta, come dice Morgante non devi andare indietro a cercare il box ma devi scendere verticale, inoltre controlla anche gli ultimi centimetri di discesa e non schiantarti sul box
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  9. #429
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,346

    Predefinito

    Essendo il primo tentativo di box squat ero un spaesato. Probabilmente la cosa migliore è fare dici tu, ignorare il box e scendere come se non ci fosse. Domani riprovo.

    Nella panca ho avvertito un po' di fatica giusto nelle ultime due rep delle ultime due serie, suppongo però che lo scopo dell'esercizio sia di fare un po' più fatica a chiudere le dieci serie.
    Proverò a alzare il carico di partenza e poi tarare gli incrementi in base a come vengono le esecuzioni. Doc tu cosa ne pensi?

  10. #430
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,346

  11. #431
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,346

    Predefinito

    Nota sulla panca facile facile di ieri: oggi sento una bella sensazione in tutti i muscoli della parte superiore del corpo, come se avessero lavorato per bene. Se tanto mi da tanto quando ripeterò il 10x10 aumentando un pochino i carichi anche la sensazione che il corpo abbia lavorato dovrebbe essere maggiore, in teoria.
    In questi giorni sperimento anche i carichi di squat e stacco così poi faccio una bella tabellina per quando inizierò la scheda.
    Sono molto carico!
    Buon pomeriggio.

  12. #432
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,346

  13. #433
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    In primis, carino il cagnolino, io, il mio porcellotto quadrupede, non lo porto mai dove mi alleno altrimenti mi leccherebbe ad ogni affondo

    Circa lo squat attenzione!!! Fai un errore (in particolar modo me primo video, ma un po c'è sempre) che mi è estremamente famigliare: ti tuffi in avanti con la testa e il torace all' inizio della discesa. Non va assolutamente bene, io stò lottando disperatamente per perdere questo vizio che mi impedisce di progredire con i carichi. La schiena deve scendere parallela a se stessa.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  14. #434
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,653

    Predefinito Diario di un lanciatore di coriandoli

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    In primis, carino il cagnolino, io, il mio porcellotto quadrupede, non lo porto mai dove mi alleno altrimenti mi leccherebbe ad ogni affondo

    Circa lo squat attenzione!!! Fai un errore (in particolar modo me primo video, ma un po c'è sempre) che mi è estremamente famigliare: ti tuffi in avanti con la testa e il torace all' inizio della discesa. Non va assolutamente bene, io stò lottando disperatamente per perdere questo vizio che mi impedisce di progredire con i carichi. La schiena deve scendere parallela a se stessa.
    Mi fai venire in mente quando sono stato nella palestra di weightlifting e l'allenatore mi si è messo di fronte: squatta adesso e se non vuoi prenderlo in faccia tieni la schiena dritta. Dritto come un fuso!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  15. #435
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,346

    Predefinito

    @Doc ho cercaro di inclinare di più la schiena perchè mi avevi detto che ero troppo verticale solitamente. Mi sa che allora ho capito male. Il mio vecchietto pelosetto mi segue praticamente ovunque, l'ho preso dalle tue parti tra l'altro!

    @Joker direi ottimo incentivo a non stare inclinati!

    Stasera ho finito prima di lavorare e mi sono regalato un wo di panca aggiuntivo.
    Ho lavorato ancora sul volume (8x8) ma con un carico circa del 55%. Ottime sensazioni, le serie si sentivano di più rispetto al 10x10 col 40%.

    panca

    8x30 kg
    8x8 40 kg

    https://www.youtube.com/watch?v=JVruZyn0yN8

    Aggiungo i crunch con 10 kg di sovraccarico che stamattina ho dimenticato di riportare.

    ps ormai sono palestra-dipendente, appena ho due minuti liberi mi fiondo in garage a giocare con la ghisa!
    Ultima modifica di Muscia; 09-06-2017 alle 07:22 PM

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home