Pagina 23 di 158 PrimaPrima ... 13141516171819202122232425262728293031323373123 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 2364

Discussione: Diario di un lanciatore di coriandoli

  1. #331
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,340

    Predefinito

    Grazie a tutti, sia per gli auguri sia per le parole di apprezzamento per quanto ho scritto.
    Confermate ancora una volta il mio pensiero su questo forum, che è vissuto da molti di noi proprio come una vera e propria comunità e non solo come una fornitissima biblioteca sul mondo dei pesi. Grazie davvero, sono proprio orgoglioso di farne parte.

    Tornando a questioni più terra terra, ecco il wo odierno. In realtà di tratta di due wo, pre e post pranzo.

    1° parte

    squat prog 7x3

    5x30 kg
    5x40 kg
    5x50 kg
    5x60 kg
    5x70 kg
    3x80 kg
    7x3 90 kg

    https://www.youtube.com/watch?v=qDsB7LeulyY
    https://www.youtube.com/watch?v=V1VidZSxlWQ

    Note: pessime esecuzioni. Ginocchia puntualmente chiamate in causa, affondo sempre al limite, quasi mai sotto al parallelo.
    Volevo quasi evitare di pubblicare i video, ma ho pensato che sarebbe stato un po' da vigliacco. I video si pubblicano per essere corretti e migliorare. E questi video potrebbero essere usati come tutorial su come NON si fa squat.
    Già nelle serie di riscaldamento mi ero reso conto che avevo un pessimo affondo, anche con carichi bassi bassi.
    Probabilmente ho pagato un po' di stanchezza, è il terzo squat pesante negli ultimi otto giorni. Tra l'altro mi sono allenato tutti i giorni tranne ieri. La qualità (già scadente di base) ne ha risentito.
    Forse aveva più senso scalare la marcia, scaricare il bilanciere e fare un allenamento più tecnico. Ma oggi avevo previsto di fare la progressione, sapevo che sarebbe stata molto dura (7x3 90 kg, con 95 kg di massimale) ma non volevo mollare. Ho insistito e alla fine sono riuscito a fare tutte le 7 serie. Brutte e probabilmente inutili, ma le ho fatte. Per la cronaca questo primo round è durato 55 min.

    2° parte

    Avrei dovuto fare panca costante, ma dato che avendo spezzato il wo ero abbastanza fresco ho preferito fare il military. Avendolo da poco reintrodotto volevo fare un po' di volume. La panca costante la recupero nella sessione dello stacco.

    military

    2x5 20 kg
    5x22,5 kg
    5x25 kg
    5x27 kg
    5x30 kg
    5x32,5 kg
    5x30 kg

    Bello tosto, a seguire trazioni presa a martello:

    8 - 6 - 7 - 5

    Chiusura con crunch 3x20

    Buona domenica a tutti!

  2. #332
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,584

    Predefinito

    Rispetto per averci comunque provato, però quando vedi che non prendi proprio l' affondo scarica.
    Una ripetizione con affondo non valido può capitare, ma se proprio non si prende l' affondo, non ha senso continuare così
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  3. #333
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,340

    Predefinito

    Si, a rigor di logica l'ho pensato anch'io. Diciamo che ho deciso di 'pancia" di continuare. Anche perché il 7x3 con un carico vicino al massimale un po' mi spaventava e proprio per questo non ho voluto crearmi alibi per mollare. Razionalmente avrei dovuto farlo perché non affondavo neanche con 50/60 kg, oggi proprio non era giornata.

  4. #334
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,177

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Muscia Visualizza Messaggio
    Per cui vi ringrazio tutti di cuore.
    Scusa il ritardo, grazie a te.

    Citazione Originariamente Scritto da Muscia Visualizza Messaggio
    Non ringrazierò mai abbastanza Dio, le forze astrali, chiametele come vi pare, per avermi donato una moglie e una figlia cosi straordinarie!)

    Ti capisco perfettamente perchè mi trovo nella tua stessa situazione
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  5. #335
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    grande Muscia!!!
    strabello post! sottoscrivo le tue parole nelle quali mi ritrovo e alle quali non ho niente da aggiungere, se non: "strabello post"!

    buon compleanno (anche se in ritardo) !!!

  6. #336
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,340

  7. #337
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,340

    Predefinito

    Stacco salita lenta

    5x50 kg
    5x60 kg
    5x70 kg
    5x80 kg
    3x90 kg
    2x3 100 kg
    3x80 kg

    https://www.youtube.com/watch?v=3QkjtyIg56s
    https://www.youtube.com/watch?v=cE8pLQuSInA
    https://www.youtube.com/watch?v=RoXlNrMFToA

    Ecco i video con 50 kg, 100 kg e poi 80 kg, serie finale in cui ho scalato il peso per continuare a lavorare sulla salita lenta.

    rematore bil 3x10 50 kg

    panca cost

    5x30 kg
    5x5 40 kg

    https://www.youtube.com/watch?v=uI3xqilLJRc

    dip 3x15


    note: stacco sono riuscito a gestire la salita lenta fino a un certo punto, poi al crescere dei carichi la tendenza a salire prima con le gambe è venuta fuori di nuovo

    panca spalle sempre che vanno dove non dovrebbero. Ormai sono il mio incubo
    Ultima modifica di Muscia; 23-05-2017 alle 04:52 PM

  8. #338
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Muscia, come al solito faccio qualche considerazione a tempo perso. Nello stacco con 100kg la sensazione è che tendi a tenere il peso sul piede un po' avanzato. Hai provato a metterti in tensione per qualche secondo prima di partire? Se lo fai bene il bilanciere dovrebbe cominciare a muoversi quasi da solo, poi devi solo spingergli contro il bacino come se volessi fargli le brutte cose

    Nella panca le spalle sono abbastanza ferme secondo me, potrebbero forse stare più basse ma non le vedo fuori controllo.
    WE MUST LIFT

  9. #339
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,340

    Predefinito

    In teoria cerco sempre di mettermi in tensione prima di iniziare l'alzata, in pratica spesso non lo faccio o comunque non lo faccio bene. Devo poi imparare a sentire la spinta dei piedi, cosa che da quando sto lavorando sull'esecuzione lenta ho un po' perso. Sul movimento di bacino stesso discorso, devo riuscire a mettere insieme tutte le tessere del puzzle.

    Riguardo alla panca mi sembra che le spalle siano sempre troppo alte, sto lavorando sull'attivazione dei dorsali ma non sempre con esito positivo.

  10. #340
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,584

    Predefinito

    Partiamo dalle cose più semplici: la Panca non è male, sei più stabile, controlli di più tutto il movimento; sei ancora un po insicuro e "forzato" nei movimenti, ma è normale, il mio primo coach mi diceva: tu continua ad allenarti, ne riparliamo tra mille o duemila ripetizioni

    Stacco: capisco che con i 100 ti sei trovato in difficoltà, ma in passato facevi cose ben peggiori con carichi minori. Già con 80 (anche se tu squotevi la testa) non andavi male.
    L' errore, come sottolinea Morgante è in partenza, hai troppa fretta di partire; vediamo se riesco a fartelo capire con una "metafora" automobilistica: se sei su una salita con l' auto ferma e devi ripartire, devi mandare su di giri il motore prima di lasciare il freno a mano e la frizione, altrimenti spegni il motore e/o vai in dietro. Tanto più la salita è ripida tanto più devi mandare su di giri il motore. Ecco , nello stacco è lo stesso, prima di dare il via libera al tuo corpo per alzare il bilanciere devi mandare su di giri i muscoli.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  11. #341
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,340

    Predefinito

    Grazie Doc, sei una fonte inesauribile di consigli e di incoraggiamento. Sia nella panca che nello stacco vorrei fare tutte le cose per bene, seguendo le tue indicazioni ma ancora non ho trovato la quadratura del cerchio. Ad ogni modo hai ragione, a suon di ripetizioni imparerò.
    Nello stacco mi sembra di pretensionarmi bene, non capisco cosa sbaglio. Mi rode perché so che se riuscissi a far mio il giusto movimento potrei fare notevoli passi avanti.

  12. #342
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    207

    Predefinito

    Muscia bellissimo il post che hai scritto domenica, mi ci ritrovo in tante cose...!
    Ed anche se in ritardo tantissimi auguri!

  13. #343
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,653

    Predefinito Diario di un lanciatore di coriandoli

    Citazione Originariamente Scritto da Muscia Visualizza Messaggio
    Nello stacco mi sembra di pretensionarmi bene, non capisco cosa sbaglio. Mi rode perché so che se riuscissi a far mio il giusto movimento potrei fare notevoli passi avanti.
    Stai tranquillo è un percorso e piano piano le cose si infilano. A volte può darsi che ci giri attorno per mesi e mesi e poi inizi a infilare tutto correttamente. Usa i consigli del doc continua a registrarti e spingi.
    Ultima modifica di the77joker; 24-05-2017 alle 07:28 AM
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  14. #344
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,340

  15. #345
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,653

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Muscia Visualizza Messaggio
    @joker hai perfettamente ragione, ci vogliono pazienza, costanza e tanto allenamento.
    !
    E f.ga non dimenticare per cosa ci alleniamo 🤣🤣🤣






    Scherzo ma se no questo post diventa la posta del cuore
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home