Davvero interessante questo concettoOriginally posted by 4ca
Pero una cosa voglio ripetere, se arrivi a caricare un peso che tin permette di essere eseguito per sei reps fai in modo che a quel punto ti esaurisci e non hai piu bisogno di dare altre informazioni alla parte che lavori alemno con quel movimento, ...0
Se ho ben capito, quindi, condiderando x esempio un piramidale del tipo 8-6-4 (to'..casualmente è proprio quello che faccio io alternato all' 8-6-6), bisognerebbe affrontare la prima serie con un peso abbastanza contenuto esclusivamente per riscaldare il muscolo, effettuare il recupero programmato (immagino non tantissimo visto che si tratta di una serie di riscaldamento ) dopodiche' partire con la seconda serie decisamente + pesante ma che cmq rientri abbondantemente nelle nostre possibilità, recuperare e poi affrontare l'ultima che deve essere quella + pesante/allenante e sulla quale dobbiamo puntare e affidare il buon risultato dell'esercizio.
Io in genere ho sempre spinto parecchio a partire già dalla prima serie ed ovviamente gli incrementi di carico sono limitati (aumento intorno ai ~5Kg a serie). Il riscaldamento lo faccio prima del piramidale con il bilanciere scarico.
Segnalibri