Originally posted by jim
Bè secondo me varia da persona a personaqualcuno potrebbe avere bisogno di più tempo,altri meno,credo dovresti provare più soluzione e poi vedere quale ti si addice di più.Anche se personalmente non credo molto nel piramidale discendente.
infatti come abbiamo scritto molte volte i piramidali discendentoi non hanno senso e nemmeno le ripetute (6/6/6/6/) visto che teniamo sempre presente cio che ci comunica Mentzer arrivati alla serie di punta tutto quello che cfacciamo in seguito e tutto inutile ammeno che non cambiamo esercizio, e anche qui ci sarebbero delle precisazioni da fare.
per quanto rigurada i tempi di recupero be questo e un doscorso mooolto complicato poiche i tempi devono essere accorciati si ma non c'e un limite prestabilito e uguale a tutti i 30 40 secondi non sono un'unita di misura che dimostrano un lavoro intenso se non vengono accompagnati da un'equilibrio di carichi e esecuzione.
Ad esempio Dorian e stato considerato da tutti come quello che si allenava con un'intensita straordinaria a detta proprio da altri atleti, e qando andai nella sua palestra notai che per certi esercizi si riposava piu di 2 a volte 3 minuti, ma cio non diminuiva l'intensota del suo allenamento, tenendo conto dei carichi del fatto che la dieta pregara ti limita ecc alla fine il lavoro risultava veramente intenso, percio misurare l'intensita cosi a parole e con dei tempi X mi sembra un po troppo vago......
Pero una cosa voglio ripetere, se arrivi a caricare un peso che tin permette di essere eseguito per sei reps fai in modo che a quel punto ti esaurisci e non hai piu bisogno di dare altre informazioni alla parte che lavori alemno con quel movimento, se pero sei in fase di pompaggio il discorson puo essere leggermente diverso.
******************************
ichiban
*****************************"
Segnalibri