Risultati da 1 a 15 di 31

Discussione: Dopo la scheda di Mr Doc...

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da betazeta Visualizza Messaggio
    Bene per lo squat e male per lo stacco.
    Facendolo migliorerò. Mi impegnerò e stresserò con i video.
    Devi stressarmi con i video, io ti stresserò con le critiche




    Citazione Originariamente Scritto da betazeta Visualizza Messaggio
    Sto cercando in rete ma non riesco a trovare nulla a riguardo. Ho bisogno di una sorta di tutorial.
    Salendo (per modo di dire) con i carichi non riesco a respirare mentre faccio squat/stacco/military.
    Vorrei proprio capire come lui ha gestito la cosa. Visto che poi tira su pesi incredibili.
    Io lo seguo sia nel suo blog che su FB, non ricordo dove ha scritto come si comportava per la manovra di Valsalva, adesso provo a vedere se trovo qualcosa.




    Citazione Originariamente Scritto da betazeta Visualizza Messaggio
    Le mie riflessioni sono quotidiane. Ed è per questo che sto condividendo ulteriori informazioni.
    Lo specialista mi ha semplicemente detto di "non esagerare". E non lo sto facendo. Allo stesso tempo vorrei migliorare. In sicurezza.
    Mi ha anche detto di stare alla larga dall'isometria. E qua diciamo che le mie conoscenze non sono tali da capire se sto lavorando in sicurezza oppure no.

    In base a quello che mi hai scritto qualche giorno fa criticando (costruttivamente) l'eventuale scelta del mio nuovo WO avrei da porre una domanda:

    considerando tutto quanto sarebbe forse meglio aumentare il numero di serie negli esercizi principali?

    O è arrivato il momento di mettere su più ripetizioni?
    Riducendo all'osso... 3x8 o 6x4?

    O sono completamente da ricoverare per le p....tanate che scrivo?
    Io intendevo che devo rifletterci IO

    ... le esigenze da tenere presente sono duplici, mitrale e FA, però credo che tutto sia fattibile, gli unici punti fermi sono il buffer e l' evitare la manovra di Valsalva.

    Secondo me dovresti lavorare con tante serie e poche ripetizioni, magari a buon ritmo. Adesso però sono in ambulatorio e ho bisogno di un momento per pensarci.
    Questa sera provo a darti indicazioni più intelligenti...
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Purtroppo di Ironpaolo non ho trovato nulla circa il modo di allenarsi senza manovra di Valsalva. Potresti provare a contattarlo personalmente e chiedergli consiglio.

    Circa il programma ti metto questo canovaccio che mi ha scritto Ado (ricorda che Ado scrive con notazione alla russa ovvero Carico x Ripetizioni x Serie), se ti può interessare vediamo come completarlo:

    Programma da 1000 euro? Esagera. Te lo dice uno che allena solo natural. Per te ci vuole un approccio di questo tipo, fatti almeno almeno 4 settimane. No scarichi, tranquillo. Occhio alla forma tecnica e alle articolazioni (scaldati bene e fai stretching)

    Lunedì
    fai dalle 10 alle 20 serie di squat d 3 ripetizioni.
    Panca piana 3 x 6 serie.
    In tutti e due gli esercizi usa il massimo peso possibile che ti consenta di essere tecnico. (riscaldamento escluso)

    Mercoledì fai dalle 10 alle 15 serie di stacco da terra da 3 ripetizioni. Idem
    Lento avanti 3 x 5 serie. idem
    Trazioni dorsali a piacere.

    Venerdì
    Panca piana dalle 10 alle 20 serie da 3 ripetizioni.
    Squat 3 x 6 serie minimo.
    flessioni o parallele light.

    Sabato una settimana squat 2 x 6 e una settimana stacco da terra 2 x 6, 5kg in meno del miglior carico usato in settimana.
    panca piana 3 x 6. 5 kg in meno.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Intanto grazie mille.

    Anche a chi ha soltanto letto e non è intervenuto perchè ha visto che l'aiuto di Doc era più che sufficiente.

    Vorrei specificare (soprattutto a tutti quelli che si vogliono iscrivere/si sono da poco iscritti/hanno le idee confuse) che nessuno qua è tenuto a dare una mano: è soltanto pura disponibilità personale.
    Doc nei miei confronti, ma anche nei confronti di chi si mette in gioco, è sempre molto disponibile.

    Quindi ragazzi svegliatevi...allenatevi, mettete video, non abbiate timore di far vedere il vostro WO con i pesi di barbie; io non ho vergogna di nulla, sono hp -15.5 e vorrei tanto poter fare in assoluta libertà il "magna e spingi". Cerco un modo per riuscirci. Quindi se ve lo consigliano fatelo e non rompete le p@lle.


    Torniamo al thread...

    bella la scheda: posso provare a farla, nessun problema. Penso che nella mia condizione un minimo di tentativi li dovrò mettere in conto. Sarà complicato trovare subito la quadra.

    Però devo rispettare lo schema su 3 allenamenti.
    Sarà fattibile una cosa su 3?
    Ho anche il problema del tempo diciamo 1h30 per ciascun allenamento.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da betazeta Visualizza Messaggio
    Doc nei miei confronti, ma anche nei confronti di chi si mette in gioco, è sempre molto disponibile.
    Guarda, io nell ambito del powerlifting (agonistico) ho sempre trovato quasi esclusivamente persone che hanno avuto nei miei confronti una grandissima disponibilità. Io cerco solo di essere alla loro altezza

    Citazione Originariamente Scritto da betazeta Visualizza Messaggio
    Quindi ragazzi svegliatevi...allenatevi, mettete video, non abbiate timore di far vedere il vostro WO con i pesi di barbie; io non ho vergogna di nulla, sono hp -15.5 e vorrei tanto poter fare in assoluta libertà il "magna e spingi". Cerco un modo per riuscirci. Quindi se ve lo consigliano fatelo e non rompete le p@lle.
    Certo, sono daccordo, all inizio ci si fanno troppe menate che invece hanno senso solo per atleti avanzati

    Citazione Originariamente Scritto da betazeta Visualizza Messaggio
    Torniamo al thread...

    bella la scheda: posso provare a farla, nessun problema. Penso che nella mia condizione un minimo di tentativi li dovrò mettere in conto. Sarà complicato trovare subito la quadra.

    Però devo rispettare lo schema su 3 allenamenti.
    Sarà fattibile una cosa su 3?
    Ho anche il problema del tempo diciamo 1h30 per ciascun allenamento.
    Il quarto allenamento direi che è di "rifinitura", puoi tranquillamento saltarlo. Io lavorerei partendo con carichi bassi però tenendo un buion ritmo, recupererai velocemente tra una serie e l' altra e riuscirai a proseguire spedito e senza rischi (soprattutto)
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Vediamo se ho ben capito.

    Notazione serie/ripetizioni

    Lunedì
    Squat 10x3 1'
    Panca piana 6x3xquellodevoprovarlo 1'
    Da inserire qualcosa (se ci sta)

    Mercoledì
    Stacco 10x3xquellodevoprovarlo 1'
    Military press 5x3xquellodevoprovarlo 1' (a sentimento userei il carico usato per l'ultimo 5x5)
    Trazioni lat-machine 6x3 1'
    Da inserire qualcosa (se ci sta)

    Venerdì
    Panca piana 10x3 1'
    Squat 6x3 1'
    Da inserire qualcosa (se ci sta)
    Ultima modifica di betazeta; 19-04-2017 alle 04:52 PM Motivo: correzione serie/ripetizioni stacco mercoledì
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da betazeta Visualizza Messaggio
    Vediamo se ho ben capito.

    Notazione serie/ripetizioni

    Lunedì
    Squat 10x3 1'
    Panca piana 6x3xquellodevoprovarlo 1'
    Da inserire qualcosa (se ci sta)

    Mercoledì
    Stacco 3x10xquellodevoprovarlo 1'
    Military press 5x3xquellodevoprovarlo 1' (a sentimento userei il carico usato per l'ultimo 5x5)
    Trazioni lat-machine 6x3 1'
    Da inserire qualcosa (se ci sta)

    Venerdì
    Panca piana 10x3 1'
    Squat 6x3 1'
    Da inserire qualcosa (se ci sta)
    Si tranne che lo stacco del mercoledì che, anche lui è 10x3x "quellodevoprovarlo"

    Approfittane per partire basso e tenere un buon ritmo, un minuto di recupero se ti serve, se sei fresco vai quando te la senti.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  7. #7
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Si Doc ho sbagliato scrivendo. Intendevo 10x3.

    Oggi provo cercando di lavorare sul ritmo.

    Aggiorno magari nel diario le sensazioni del wo.
    Vorrei eventualmente lasciare aperta la discussione perchè ritengo sia meglio avere la chiusura quando definisco la scheda una volta per tutte. Sempre che non sia un problema.

    Non posso fare altro che ringraziarti ancora per la disponibilità.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

Discussioni Simili

  1. Scheda Forza Mr Doc
    Di giulio1992 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 04-01-2024, 03:20 PM
  2. parere su scheda mr doc prescrive
    Di acumos nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 15-11-2019, 06:29 PM
  3. Mr. Doc prescrive, consigli sul "dopo"
    Di kls nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 20-10-2019, 08:40 PM
  4. Definizione in un'antisportiva doc
    Di Vjeyna nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 31-03-2008, 11:54 PM
  5. X Ironpaolo E Gli Altri Aretini Doc
    Di ironwoman nel forum Rest Pause
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 21-03-2005, 01:00 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home