Risultati da 1 a 15 di 1271

Discussione: Diario di VIERI

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,461

    Predefinito

    Ottobre nebuloso fra l'umido freddo mattutino e il caldo afoso pomeridiano, mi vedo strano allo specchio prima di confrontarmi con i pesi. Fra forza e massa mi tengo un po' di zavorra addosso ma c'è dell'isoddisfazione nel mio sguardo critico.
    Però non capisco le mille pippe che leggo di coloro i quali non sentono i pettorali alla panca, per non dire di vari tricipiti e quadricipiti. Avrò la fortuna di "sentire" il peso, cioè non mi sono mai capitati affari simili. Sarà che come alle piante, occorra "parlare" anche ai muscoli. Pensarci insomma.
    Così sono alla panca, pur sentendo ancora i dolori dell'altro giorno, penso al gruppo petto braccia che come gli arti meccanici di un automa, bloccano saldamente la massa ferrosa, il pompaggio combinato alla respirazione proietta n alto il peso, sento il cuore, mi par di vederlo, con gli atrii e i ventricoli che si gonfiano e si svuotano.
    Una bella rimescolata al sangue è un altro beneficio dell'allenamento.
    Le parallele larghe sono un piacere a muscoli caldi.
    Penso che anche questa volta non ce la farò a svolgere tutto il programma. Sto accorciando di molto i tempi di recupero, non so quanto sia utile.
    Fra una serie e la ripresa meno di un minuto. Lo squat mi riporta a pause più giuste, arrivo ansante alla fine di ogni serie.
    Con un peso medio comincio le serie di hack squat, all'ottava ripetizione della terza serie, i quadricipiti scottano e mi bruciano.
    Vada per il Curl gambe, non ricordo mai a che diavolo di peso lo faccio. Dopo un paio di prove, procedo.
    Non mi va di fare lento avanti, nè tirate al petto, voglio fare tricipiti con french press, anche qui provo il peso, no, 50 per partire sono una esagerazione. Uso sempre un paio di sedie per avvicinarmi il bilanciere, e devo considerare la prima alzata che dall'appoggio, porto in alto sopra la mia testa a penzoloni.
    Il tempo stringe, vado al curl con le solite oscillazioni di peso ma ormai la mia testa è lontana, infatti pur lavorando i pesi giusti mi pare di no aver fatto molto. Concentrazione occorre. Per ora mi concentro sulle tre/quattro gallette e un filetto di salmone che ho lì pronto per riempirmi un po' lo stomaco prima di correre ad altri impegni senza pause pranzo. Solo in tarda serata riuscirò a sedermi e mangiando qualcosa guardare i compiti di una delle mie varie figlie .
    Che vita! Bè, lo dico in positivo. Mi godo la famiglia, coi muscoli un po' strapazzati e soddisfatto.

    Un saluto a tutti gli amici del forum, che state sputando sudore e sangue sparsi nelle palestre più diverse, che la pace sia con voi.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,044

    Predefinito

    non sono veneto e nemmeno diffidente più che altro non vorrei che piovessero cause legali contro di me e poi mi spiacerebbe fare morti e feriti tra i teneri piskelli del forum ; forse dovevo essere + vago come il buon komadina , più ermetico... non dico come Ungaretti ma insomma

    http://www.club.it/autori/grandi/giu.../indice-i.html

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,324

    Predefinito

    Come sempre il tuo diario è molto interessante, soprattutto per il particolare stile d'esposizione che lo caratterizza Basta che non diventi un dialogo tra rappresentanti della terza età quali siete tu e Mau...ok scherzavo
    Vieri hai presente l'offtopic e tua seguente risposta sul caso Asimov? In questi giorni girano le anteprime del film che hanno confermato tutto il mio presunto orrore, W.Smith in macchina futuristica che cerca di scappare da feroci robot, orde di androidi che attaccano gli umani, scontri da tutte le parti...in parole povere, tutto ciò che, nei libri di Asimov (molto raffinati soprattutto per la tipologia di racconti), non è mai nemmeno lontanamente apparso o preso in considerazione. Ma si può essere più idioti? Poi magari verrà anche un film interessante e/o appagante graficamente, ma che non si parli di una trasposizione di I, Robot...

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    64kg spalmati su 170 cm
    Messaggi
    227

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Alex1981
    Come sempre il tuo diario è molto interessante, soprattutto per il particolare stile d'esposizione che lo caratterizza Basta che non diventi un dialogo tra rappresentanti della terza età quali siete tu e Mau...ok scherzavo
    Vieri hai presente l'offtopic e tua seguente risposta sul caso Asimov? In questi giorni girano le anteprime del film che hanno confermato tutto il mio presunto orrore, W.Smith in macchina futuristica che cerca di scappare da feroci robot, orde di androidi che attaccano gli umani, scontri da tutte le parti...in parole povere, tutto ciò che, nei libri di Asimov (molto raffinati soprattutto per la tipologia di racconti), non è mai nemmeno lontanamente apparso o preso in considerazione. Ma si può essere più idioti? Poi magari verrà anche un film interessante e/o appagante graficamente, ma che non si parli di una trasposizione di I, Robot...

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,324

    Predefinito

    Ma questi non sono quelli dell' Electro Pop?

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    64kg spalmati su 170 cm
    Messaggi
    227

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Alex1981
    Ma questi non sono quelli dell' Electro Pop?
    Exatto! nonchè uno dei gruppi preferiti dal sottoscritto

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,461

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Alex1981
    Come sempre il tuo diario è molto interessante, soprattutto per il particolare stile d'esposizione che lo caratterizza Basta che non diventi un dialogo tra rappresentanti della terza età quali siete tu e Mau...ok scherzavo
    Vieri hai presente l'offtopic e tua seguente risposta sul caso Asimov? In questi giorni girano le anteprime del film che hanno confermato tutto il mio presunto orrore, W.Smith in macchina futuristica che cerca di scappare da feroci robot, orde di androidi che attaccano gli umani, scontri da tutte le parti...in parole povere, tutto ciò che, nei libri di Asimov (molto raffinati soprattutto per la tipologia di racconti), non è mai nemmeno lontanamente apparso o preso in considerazione. Ma si può essere più idioti? Poi magari verrà anche un film interessante e/o appagante graficamente, ma che non si parli di una trasposizione di I, Robot...
    Ho presente, ho presente, ma grazie Alex, la tua lettura, come del resto quella di ogni amico, mi onora e arrossisco per la poca cura che metto nel diario, sempre di getto con ripetizioni ed errori come un WO!
    Capisco il tuo sconforto OT per Asimov, del resto è ben raro che da un buon libro esca un buon film e anche nei casi migliori è sempre "un'altra cosa". Poi le grandi produzioni fagocitano vecchi autori, magari col beneplacito remunerato degli eredi.
    Staremo a vedere, e non ti preoccupare per le amene senilità solo mie (mau è un drago) cercherò di non rompere troppo

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,044

    Predefinito

    non sapevo che eri nel Club suddetto ma non mi sembra appannato... hai provato a pulire il monitor ?
    p.s. oggi le faccine non vogliono lavorare che siano in sciopero ?

  9. #9
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,461

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mau
    non sapevo che eri nel Club suddetto ma non mi sembra appannato... hai provato a pulire il monitor ?
    p.s. oggi le faccine non vogliono lavorare che siano in sciopero ?
    Hai un po' di ruggine sulla tastiera? Non è il club in effetti ma la mailing list "Litterae" che si è spenta a causa della migrazione di molti vitali appassionati, un bel dispiacere. Ma è un'altra storia.

    Intanto sto continuando il lavoro anche se ieri sera mi sono trovato a dover spezzare a metà l'allenamento per un imprevisto.
    Riprendo oggi l'altra metà con lo squat, la divisione mi farà lavorare meglio sulle gambe.
    Con calma assaporo i movimenti consueti di preparazione, la revisione organica che mentalmente faccio col bilanciere sulle spalle. Il richiamo come una corrente interna che corre dalle vertebre cervicali alle lombari, fino all'assetto del bacino e le ginocchia.
    Forza come coordinamento, un appello alla fibre pigre: Non venitemi a raccontare poi che mi sono fatto male, ve lo sto dicendo chiaro, è ora!
    L'esecuzione procede correttamente, scendo ben attento a tenere il peso lontano dalle punte dei piedi e l'accosciata è profonda.
    Oggi incremento un po' i pesi percentualmente, e vorrei chiedere a mau un chiarimento: Iniziando con 4 reps col 60% ho l'impressione di aver lavorato poco. Così con il 70% mentre mi pare di lavorare a stanchezza solo oltre.
    Infatti anche il lento avanti mi sembra duro quando arrivo all'80% e al 90% . Per compensare nelle prime serie tendo ad abbreviare le pause, 20/30", sto sbagliando tutto, se invece devo aspettare 1,5/2' nelle ultime serie?
    Un po' di creatività personale e di sensazioni ci vogliano a governare l'allenamento, ma un consiglio molte volte aiuta, quindi se mau mi snobba perchè gli sto sui cosiddetti potrebbe essere qualcun altro che si allena così ( 1x4 60% etc.)a dirmi il suo parere...
    Le tirate al petto 4x8 mi piacciono anche se qualche volta le sacrifico.
    Farò french e poi triceps con manubrio dietro la testa 4x8.
    L'esercizio che amo di più insieme alla panca è il biceps con bilanciere angolato. Naturale, come sollevare una borsa della spesa e un pacco di sei bottiglie d'acqua da due litri, per ciascun braccio
    Dovrò pur giustificare alla mia gente tutte le ore che passo ad allenarmi, devo rendermi utile!
    Un buon WE a tutti!
    Ultima modifica di VIERI; 08-10-2004 alle 10:23 AM

  10. #10
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,044

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da VIERI
    Oggi incremento un po' i pesi percentualmente, e vorrei chiedere a mau un chiarimento: Iniziando con 4 reps col 60% ho l'impressione di aver lavorato poco. Così con il 70% mentre mi pare di lavorare a stanchezza solo oltre.
    Infatti anche il lento avanti mi sembra duro quando arrivo all'80% e al 90% . Per compensare nelle prime serie tendo ad abbreviare le pause, 20/30", sto sbagliando tutto, se invece devo aspettare 1,5/2' nelle ultime serie?
    ...se mau mi snobba perchè gli sto sui cosiddetti potrebbe essere qualcun altro che si allena così ( 1x4 60% etc.)a dirmi il suo parere...
    ma non mi stai sui cosiddetti perchè mai...? le % basse servono nel caso nostro ad avvicinare il 90% e se sembrano leggere non ha importanza ; in altri sistemi vedi il westside invece il 60% è allenante per la velocità che viene coniugata con la forza max : ho messo un esempio di come farei io il westside :

    https://www.bbhomepage.com/forum/sho...hp?t=5375&page

    cmq nelle serie al 60% e 70% puoi riposare poco ; con l'80% ed oltre è meglio se fai un minuto e mezzo di pausa ;
    p.s. il nobel alla Jelinek... confesso che non l'ho mai letta : è una porcellona tipo Almudena ?
    p.p.s. chissà perchè le faccine non mi vanno...

  11. #11
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,461

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mau
    non sono veneto e nemmeno diffidente più che altro non vorrei che piovessero cause legali contro di me e poi mi spiacerebbe fare morti e feriti tra i teneri piskelli del forum ; forse dovevo essere + vago come il buon komadina , più ermetico... non dico come Ungaretti ma insomma

    http://www.club.it/autori/grandi/giu.../indice-i.html
    Caro mau, i miei discorsi con te sono sempre leggeri e scherzosi, il senso è che non ti devi preoccupare, qui ognuno dice il suo parere e parla delle proprie esperienze senza spingere alcuno a fare alcunchè. Nessun giudice potrebbe incolparti perchè consigli serie pesanti! E poi pesanti dove? Dipende molto dai carichi. Mentre chi consiglia (non qui per fortuna) dubbi integratori, o peggio prontuari farmaceutici e/o veterinari qualche preouccupazione potrebbe averla.
    Sul tuo bel link ungarettiano ti dirò che conosco bene il Club degli Autori, anche perchè nei tempi d'oro della loro mailing list (litterae) sono stato una colonna.
    Se conosci un po' chi lo gestisce, chiedi pure di VIERI che poi con l'appannamento di quel sito decise di fondarne uno senza pretese che continuasse la felice comunità di allora: lettori.net
    Un abbraccio

Discussioni Simili

  1. Schiena di Vieri
    Di VIERI nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 25-01-2008, 06:12 PM
  2. Auguri VIERI!!
    Di Corvette nel forum Rest Pause
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25-08-2007, 02:32 PM
  3. Ma oggi è il compleanno di Papà VIERI !!!!!
    Di tattoos nel forum Rest Pause
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 29-08-2006, 06:40 PM
  4. Foto di zio VIERI
    Di VIERI nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 54
    Ultimo Messaggio: 21-04-2006, 11:51 PM
  5. Il pane di VIERI
    Di VIERI nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 26-02-2006, 03:42 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home