Mi auguro che non sia niente di che muscia ( e credo che sarà così)!
Comunque non buttarti giù, ci stanno questi inconvenienti.
Mi auguro che non sia niente di che muscia ( e credo che sarà così)!
Comunque non buttarti giù, ci stanno questi inconvenienti.
Grazie bull, si probabilmente e' qualcosa che con qualche giorno di riposo va a posto
Mi girano perché dovevo essere più prudente dato che avevo avuto un leggero dolore già nei giorni scorsi e stupidamente l'ho ignorato facendomi prendere dalla voglia di mettermi alla prova.
Sinceramente quando ho iniziato a allenarmi a dicembre non pensavo che sarebbe nata in me tutta questa voglia di misurare le mie forze e di cercare di migliorare sempre di più. Volevo solo allenarmi per stare bene, ora invece ho proprio voglia di misurarmi con me stesso e scoprire dove posso arrivare.
Ottimo approccio che condivido pienamente!
Anche nella fretta...infatti, a suo tempo, mi sono procurato una epicondilite proprio per questo motivo.
Ma siccome ciò che non ci uccide ci rafforza, si va avanti.
....come ti capisco... ti capisco perfettamente e mi ci ritrovo...
...posso darti comunque un consiglio, sebbene non richiesto e che magari non vorresti sentire? questa volta non ignorarlo.... magari facendo una pausa di pochi giorni la cosa si sistema da sè e poi puoi tornare a divertirti in pochi giorni... diversamente, insistendo, potresti aggravare una situazione che magari adesso non è grave per nulla... e poi potrebbero volerci ben più di pochi giorni per tornare a posto... non so.... just my 2 cents (come si dice internet)
Vi ringrazio entrambi, si si ora fino a quando non passa del tutto non faccio più niente! Voglio che la spalla vada a posto completamente per potermi allenare bene e rifare il test. Sono convinto che i 65 fossero raggiungibili!
Ok muscia ma valuta tu stesso, nel senso che se trovi un modo in cui che non provi dolore, abbassando i carichi ad esempio, continua ad allenarti. Non sottovalutare il dolore ma non farti dominare. Kel ha perfettamente ragione ma credo che anche lui intendesse questo. Nel mio caso ad esempio, se mi fossi basato sul dolore, non avrei ancora ripreso. Riprendendo gradualmente invece ho notato fastidi e dolori all'inizio ma addirittura benefici perseverando. Devi stare sempre attento a percepire il tuo corpo ed i segnali che ti manda, che spesso sono del tipo "Occhio che così ti fai male...tiè ti mando un dolorino così hai modo di riflettere e fare l'esercizio come si deve!" oppure "Senti bello! Quel carico li è troppo per te adesso...Tiè! Dolorino così abbassi la cresta!"![]()
Si hai ragione, la casa fondamentale è imparare a ascoltare i segnali che manda il corpo e agire di conseguenza.
Spalla ko, ma il resto del corpo funziona ergo mini allenamento. Non sarà molto ma sicuramente meglio che stare sul divano.![]()
squat con bilanciere vuoto 3x20
squat 30 kg 4x10 (peso ridicolo ma non volevo in alcun modo creare stress alla spalla)
hammer curl 3x10 10 kg (eseguire l'esercizio con un braccio è stato un po' strano)
Spero di poter presto tornare ad allenamenti completi!
Segnalibri