Originariamente Scritto da the rock75
Che simpaticoMa secondo te che è successo???
Originariamente Scritto da the rock75
Che simpaticoMa secondo te che è successo???
mica sono cardiologo!
Originariamente Scritto da the rock75
![]()
Riporto in vita questo topic perchè a me stasera è successa la stessa identica cosa. Alleno le gambe (recuperi 2 minuti per pressa, 1 e 30 per l. curl, 1 per l. extension e 1 per affondi...poi polpacci in piedi con manubrio 1 di recupero e 30 sec per polpacci seduto) 11 serie+5 di polpacci...come sempre a cedimento ogni serie e, come sempre, arrivo a finire gli affondi esausto...sto seduto 7/8 minuti dopodiche faccio polpacci: finendoli sento un leggero mal di stomaco accompagnato da nausea...finisco tranquillo visto che i polpacci non sono troppo faticosi, mi cambio e vado a casa mooooooolto stanco. Faccio la doccia e, mentre mi mangio le mie patate, mi sento quasi svenire, ed interrompo il pasto. Considerate che sono molto emotivo quindi alla stanchezza da sforzo ho aggiunto pure l'agitazione mia...quindi ho provato mentre finivo di cenare (avevo iniziato alle 9.15) verso le 22 i battiti col cardiofrequenzimetro...fra i 100 e i 120!!!
La causa iniziale penso sia stato lo sforzo visto pure che ero piuttosto stanco dall'allenamento di ieri (sempre tutto a cedimento)...il prolungarsi penso sia dipeso dalla mia agitazione e, qua nasce la domanda...può essere che le patate (primo alimento mangiato dopo circa 40 minuti dall'allenamento) avendo un i.g. elevato mi abbiano dato un picco insulinico che poi è crollato dandomi questo problema?
Ciao!
Secondo me state un po' esagerando le cose ... A molti è capitato di vomitare alla fine di un workout pesante per le gambe fatto di squat e pressa.
La tachicardia che voi lamentate è dovuta essenzialmente a due fatti:
1) Ken82 non era ben allenato, ha usato carichi troppo pesanti e alla fine ne ha risentito.
2) orzade probabilmente ha mangiato troppo presto, quando ancora le gambe erano "pompate". Sarebbe stato probabilmente meglio bere qualcosa ad alto indice glicemico subito dopo l'allenamento e poi, dopo un'ora mangiare un pasto completo.
Comunque su questa storia dei battiti è meglio fare un po' di chiarezza: i piloti di formula 1 stanno per quasi 2 ore a 180 battiti/min, i ciclisti non scendono sotto i 140 battiti/min per ore, non sarà mica che vi state facendo venire un'eccessiva ansia ? Non penso che abbiate più di 70 anni ...![]()
Ultima modifica di Lorenzo78; 31-12-2004 alle 11:23 AM
-MA DITE DAVERO o state scherzando............
vomitare TACHICARDIA....ma cosa siete?
posso capire un leggero giramento di testa subito dop esercizi pesanti ... ad esempio lo squat o lo stacco 20 rest-pause oppure dopo una serie vermanete pesante di pressa a 45°...ma vomitare ... e' assurdo o tachicardia...allora vuol dire che si hanno gia' problemi...
-se una persona sana consuma un pasto leggero almeno 2 ore prima del training,,,e svolge un work-out alla massima intensita'(e per massima intensita' intendo anke alenamenti insuperserie o heavy duty)non ha nessunissimo problema ....
-a meno che non si faccia come certe personaggi della mia palestra che subito prima di iniziare ad allenarsi si magnano 1-2 barrette con 500ml di gatorede e poi chissa' perche' il loro allenamento fa pena [.-%-]
Non penso proprio ... comunque non sto scherzando. Prova a prendere solo 1 minuto di recupero e fare 5 serie di squat da 10 ripetizioni (e solo quelle) e poi mi dirai se non ti viene su anche il tacchino ripieno di Natale dell'anno prima.Originariamente Scritto da IRON BOY
![]()
Segnalibri