Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: 13° trofeo "Deadlift" FIBAt di stacco da terra - Roma, 29/01/2017

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,778

    Predefinito

    Grande Andrea, felice di aver potuto vederti in pedana dopo quanto accaduto, complimenti per esserti messo in viaggio ed in gioco e per aver organizzato un team ed aver accompagnato i tuoi atleti.
    Tutto questo va comunque aldilà di qualunque carico alzato e può essere portato ad esempio.
    Alla prossima.
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,778

    Predefinito

    Sono ormai trascorsi quindici giorni dalla 13^ edizione del trofeo Deadlift di stacco e solo ora riesco a trovare qualche minuto per commentare un’altra bella e appagante giornata di sport nella promozione delle specialità del powerlifting.
    Dopo 13 anni consecutivi che organizziamo questa competizione, nell'inevitabile avvicendarsi di uomini e posti, riusciamo sempre e comunque a rilevare una novità, un’evoluzione, uno sviluppo.

    I 70 atleti partecipanti (80 erano originariamente gli iscritti) che si sono esibiti in pedana rappresentano la piacevole conferma del trend di grande richiamo e notorietà raggiunto negli ultimi anni, dal 2013 al 2015, con la sola eccezione della precedente edizione 2016, quando si raggiunse il culmine con 105 partecipanti.
    Non dimentichiamoci che proprio ultimamente le gare di stacco e di powerlifting completo si sono moltiplicate e talune persino in date ravvicinate: basti pensare a quella dell’Alto Vicentino, tenutasi la domenica precedente e quella di powerlifting disputatasi a Parma addirittura il sabato 28 gennaio, dunque alla vigilia della nostra.
    Se insomma fino a pochissimi anni fa potevamo fregiarci di essere i soli a non limitarci alle consuete gare di bench press ma di essere organizzatori di trofei nell’allora poco conosciuta (fuori dal mondo pl ovviamente) gara di stacco, oggi questa affermazione risulterebbe non rispondente al vero.
    Cionondimeno siamo coloro che per primi, nel 2005, hanno avuto il coraggio di concepire una competizione diversa nell’oscuro mondo del deadlift ed a livello di promozione locale, fuori quindi dai circuiti degli specialisti, ad avere avuto poi l’abnegazione di proseguire, di renderla periodica e perciò tradizionale; materializzare così un’ idea da prendere ad esempio, da replicare ed attualmente diffondere su una scala territoriale molto più vasta.

    Non è un caso, infatti, se sulla pedana della Center Line e sotto l’egida FIBAt si sono negli anni avvicendati atleti di spessore persino internazionale e, tuttora, nella manifestazione conclusasi il 29 gennaio u.s., abbiamo annoverato su 14 donne ben 3 rappresentanti a vario titolo (open raw, equipped, master) della nazionale femminile azzurra, mentre in campo maschile troviamo un detentore di record italiano raw assoluto, un due volte vice campione d’Europa master, due giovani tra i più promettenti e validi del panorama nazionale (rispettivamente junior e sub junior) ed una massima alzata di 300kg.
    Non serve che io adesso mi dilunghi ad elencare i nominativi degli atleti anzidetti, poiché è facile desumerli scorrendo le classifiche; piuttosto mi preme maggiormente citare e ringraziare personaggi altrettanto importanti e sufficientemente noti, i cui nomi però non rientrano necessariamente nelle graduatorie.
    Mi riferisco ai coach e Rappresentanti ufficiali delle squadre partecipanti, senza i quali non si potrebbe organizzare e portare con successo a compimento un movimento così importante, i quali hanno saputo promuovere, coordinare ed accompagnare i loro atleti, contribuendo in misura sostanziale ai risultati degli stessi.
    Grazie a loro, in rappresentanza delle 10 società iscritte al 13° trofeo Deadlift, che ogni anno troviamo linfa vitale per ripetere dei passi consuetudinari, sforzandoci di comporre un mosaico che - siamo certi - puntualmente risulterà all’altezza e spesso superiore a quello messo in opera l’anno precedente.
    Così in un unico meritato saluto e doveroso ringraziamento accomuno Antonietta Orsini ed Enrico Bomboletti, Simone Ferazzoli e Antonio Contenta, Niki Foschini e Andrea Fiocca, l'amico Francesco Morese, poi Francesco Natalizi, Silvano Ruggeri e Valeriano Gasbarri.

    Mi soffermo brevemente anche sulle novità di questa edizione.
    Il programma del nostro Claudius Pico Archimedico Pirandoliano , da lui sapientemente ideato ma portato avanti all’unisono dall’intero gruppo EMS Pl, appositamente creato - grazie al lavoro d’equipe di Claudio D’Alessandro appunto nonché di Claudio Forti e Daniele Pappalardo, responsabili dello scoresheet e della logistica di conduzione gara - ha funzionato in maniera talmente egregia da essere stato richiesto per l’utilizzo in competizioni più importanti.
    In tanti hanno ammirato i 3 monitor più il proiettore che trasmetteva sul maxi schermo il nominativo dell’atleta in pedana con il relativo carico ed il timer. Mi sembra che una simile iniziativa appartenga, per ora, solo alla Federazione Ufficiale di powerlifting ed a nessun altro contesto promozionale o amatoriale.
    Tra i progetti allo studio, relativamente allo sviluppo del programma, vi è l’inserimento delle tabelle di caricamento con i colori delle flange mentre, più in generale a livello organizzativo, nel prossimo autunno trasformeremo da vocale a cartacea, mediante l’uso dei biglietti con firma, la comunicazione al tavolo ed allo speaker delle prove di gara.

    Ci siamo ripromessi di esordire quanto prima con una gara completa e siamo fiduciosi che ciò possa accadere a breve, considerando lo spirito di collaborazione che pervade tutti gli amici e colleghi che offrono la loro totale disponibilità, competenza, professionalità ed esperienza ad aiutarci nell’interesse dell’intero movimento.
    Quest’anno infatti abbiamo potuto contare su ben 6 arbitri qualificati dalla Federazione di riferimento, due dei quali – Fabio Nadotti ed Eleonora Marzadro – appositamente arrivati da Parma, pur avendo organizzato il giorno prima una gara completa.
    Inoltre, tutti i presenti hanno potuto ascoltare il saluto e la presentazione dell’evento da parte del Presidente FIPL Sandro Rossi, anch’egli presente, entusiasta ed attivo nella premiazione di donne e juniores insieme, tra gli Ufficiali di gara, a ben 3 Consiglieri Federali: M.Pia Moscianese, il citato Nadotti ed il sottoscritto.


    Siamo ormai all’avvio della stagione agonistica FIPL, che si aprirà ufficialmente con i Campionati di stacco a fine febbraio e questo ci ha indotto ad anticipare la nostra consueta manifestazione, così come ci impedirà di poterne presumibilmente organizzarne ancora prima dell’autunno; ci chiamano infatti impegni pregnanti e ravvicinati nel corso dei quali, in varie vesti ed a vario titolo, dovremo essere presenti: dopo i Campionati di stacco, saremo a marzo in Danimarca per gli Europei di pl Classic, ad aprile agli Assoluti geared, a maggio agli europei open in Spagna; seguirà una lunga estate raw a Taneto di Gattatico, forse la WEC in Lussemburgo a settembre ed ancora i Mondiali master e la Coppa Italia ad ottobre.
    Saremo tuttavia pronti ad aggiornarvi su di ogni novità saliente ed a prepararci nel migliore dei modi per i prossimi impegni di promozione FIBAt, su quelle pedane territoriali locali apparentemente ristrette ma in realtà trampolino ideale da dove, sovente e con orgoglio, abbiamo ed avete lanciato giovani atleti e sconosciuti neofiti verso contesti e traguardi di grande prestigio oltre che per loro pure per i team che essi rappresentavano .


    La forza sia con voi.
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

Discussioni Simili

  1. 7° trofeo "Deadlift" FIBAt di stacco da terra
    Di Tonymusante nel forum Strength's Related
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 31-05-2011, 02:25 PM
  2. VI trofeo "DEADLIFT" FIBAt di stacco da terra
    Di Tonymusante nel forum Strength's Related
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 05-07-2010, 03:11 PM
  3. 5° Trofeo "Deadlift" FIBAt di stacco da terra
    Di Tonymusante nel forum Strength's Related
    Risposte: 67
    Ultimo Messaggio: 16-04-2009, 12:16 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home