Partiamo col dire che se il tuo obbiettivo è estetico l'alimentazione è fondamentale, se invece il fine ultimo della tua preparazione è la pesistica allora il discorso è un po' diverso.

Se ti trovi nel primo caso, allora ( vedi fondamentale, non a caso ) l'alimentazione sarà tutto ció di cui disponi per fare del tuo corpo ció che desideri. Non hai altre armi, tutto qua. Odio quando si comincia a parlare di % d'importanza tra allenamento/alimentazione/riposo; serve tutto e serve farlo bene, punto.

Senza entrare nel merito degli altri due principi cardine dell'ipertrofia, ma parlando solo di alimentazione, come chiedi , il concetto è piuttosto semplice. Devi mangiare bene , e con le quantità di cui hai bisogno in questo momento per raggiungere il tuo obbiettivo. Mangiare bene, ok; Basta farsi un minimo di cultura alimentare e le scelte logiche le puoi far da te ( no la dieta mediterranea che pubblicizzano in tv non è la panacea di tutti i mali). Spostando l'attenzione invece sul "quanto" direi che é relativo al tuo obbiettivo, calcola il tuo fabbisogno oggettivamente e poi decidi se vuoi aumentare massa magra, diminuire massa grassa, ecc.
Vien da sè che più saranno precisi i tuoi calcoli e le tue scelte maggiori saranno i risultati. Con queste piccolissime basi teoriche direi che è facile ora comprendere l'importanza dell'alimentazione così come l'assurdità della domanda; sono concetti che andrebbero dati per scontati, dogmi.