L' esercizio del buon giorno, ovvero il Good morning è uno dei migliori esercizi per potenziare glutei, bassa schiena e femorali. Non è adatto ai soggetti che soffrono di discopatie ed ernie del disco inquanto è un esercizio che comprime molto i dischi.Originariamente Scritto da Katchoo
Esecuzione:
Avendo a disposizione un Power Rack o una rastrelliera, ci si posiziona sotto il bilancere afferrandolo con una presa larga (ultra wide) cercando di farlo appoggiare sui trapezi e non sul collo! Una volta posizionati sotto il bilancere si eseguirà una respirazione diaframmatica, e spingendo gli addominali contro la cintura si staccherà il bilancere dai supporti. A questo punto inizia la fase di discesa. Occhio che è molto difficile mantenere una corretta esecuzione con il peso sulla schiena! Prima si spostano indietro i fianchi e successivamente si abbassa la schiena che deve rimanere quanto piú inarcuata possibile per tutto il movimento. Mentre si scende bisogna forzare all’esterno le ginocchia, finché si arriva ad essere quasi paralleli al pavimento. Con grossi carichi (e qui parlo di 150 - 180 kg circa) conviene fermarsi a 45 gradi!
IMPORTANTE: Non guardare mai in basso ma sempre dritto avanti. Per aiutarti focalizza un punto fisso. É molto importante spingere l' addome sulla cintura durante tutto il movimento del Good Morning. Una volta che si è giunti in posizione parallela (o quasi) invertite il movimento e tornando nella posizione di partenza.
FONDAMENTALE: Schiena dritta, guardare sempre dritto focalizzando un punto fisso, forzare le ginocchia all’esterno e premere con forza gli addominali contro la cintura.
Come si può notare, l' atleta della foto, sta commettendo due errori: ha perso l' inarcamento della schiena e non sta guardando in avanti! Solo guardando in avanti riesce naturale l' inarcamento della schiena. Le gambe devono rimanere SEMPRE PIEGATE COME NELLA FOTO!!!
Segnalibri