Citazione Originariamente Scritto da condor96 Visualizza Messaggio
Buongiorno a tutti mi sono appena iscritto e colgo l'occasione di presentarmi. Ho 21 anni alto 1.86 e peso 63-64 kg ho un metabolismo fuori dagli schemi faccio molta fatica a mettere su peso e guardando un pò il web, e documentandomi un attimino, ho buttato giù la seguente scheda di alimentazione.

Colazione - 4 uova grandi (da alternare ai legumi) formaggio asiago, 300 ml circa di latte intero, 5 fette biscottate con marmellata.
Spuntino 50g di affettati 100g di pane e 10g di formaggio 150 gr di yogurt greco.
Pranzo 130 grammi di pasta, un hamburger, 80 gr. di formaggio, spinaci cotti con burro o olio d'oliva, patate al forno con burro.
Spuntino 250 ml di latte intero con 1 cucchiaio di proteine ​​del siero di latte in polvere, 30 grammi di mandorle, una banana.
Cena 250 gr di pollo condito, 90g di formaggio, piselli e carote cotte con burro, 120 grammi di riso cotto.
Spuntino 300 gr. di latte intero con 1 misurino di proteine caseine in polvere, più una manciata di mandorle.

Chiedo pareri dai più esperti. Grazie a tutti
Ciao @condo96.
Provo a risponderti in maniera gentile, nella speranza che tu possa cogliere questi preziosi consigli.

Punto 1. Avresti fatto bene ad aprire un thread i presentazione nella apposita sezione, nella quale, casomai, dicevi un po' chi eri, che tipo di allenamento eseguivi e così via.

Punto 2. Postare una dieta del genere non è la cosa migliore che tu potessi fare. Per prima cosa, infatti, abbiamo bisogno dei tuoi dati antropometrici: altezza, peso, percentuale di massa magra, percentuale di massa grassa, BMI e così via. Diciamo che più dati ci fornisci meglio è. Per calcolare i valori indicati poc'anzi esistono varie formule sul web (alcune le trovi stesso sul forum) o dei veri e propri calcolatori.

Punto 3. Ottenuti questi dati, poi, potrai calcolare "a mano" questi altri valori: metabolismo basale e TDEE (fabbisogno calorico giornaliero). Per farlo, in questo caso, potrai seguire i thread in evidenza che trovi qui sul forum nella sezione della alimentazione.

Punto 4. Ottenuto il tuo TDEE potremo aiutarti a capire in che maniera stilare una dieta ipercalorica (che nel tuo caso è quello che ci serve).

Punto 5. Stabilito il fabbisogno calorico, infine, ripartiremo queste calorie nei vari pasti giornalieri e secondo ben precisi macronutrienti.

In attesa di queste informazioni da parte tua, ti faccio la domanda più fondamentale di tutte: ti stai allenando?

P.S. Ricordati di: dormire bene, allenarti forte, evitare cibi spazzatura, mangiare e spingere. Buona lettura!