Si si , grazie, avevo visto!
Ora, non son certo qui a sottilizzare, per carita', ma se faccio quantificare l'azoto Kjeldahl sul concime che do' nell'orto mi direbbero che e' ottimo anche lui...))) Ed in effetti e' una bomba
Chi mi dice che quelle proteine non le estraggano coll'acido?
Gli acidi vengono impiegati per estrarre quelle a scambio ionico
Titolazione del 97%, completa assenza di lattosio e costano di più
Per le concentrate e le isolate viene impiegato un processo di ultrafiltrazione e microfiltrazione a flusso incrociato
Questo non denatura le proteine, conserva l'attività biologica e abbassa il prezzo
Che senso avrebbe applicare un processo più costoso per una proteina meno specifica?
![]()
Forse l'unica colpa imputabile è l'assenza della ricerca di eventuali contaminanti
Forte il processo di "formaggificazione"!
Si e' vero, chissa' cosa ci aggiungono...
Secondo te' e' solo una trovata commerciale o ha un senso addizionare le proteine con enzimi proteolitici?
Bah,
Se non hai problemi di digestione non vedo il motivo per cui spendere di più
Per quel che mi riguarda, le eventuali aggiunte di vitamine, enzimi, glutammina e chi più ne ha ne metta, serve solo per farne lievitare il prezzo
- le quantità dei singoli alimenti aggiunti è cmq residua
- il prezzo in proporzione alla dose è spropositato (comprando i singoli elementi si risparmia)
Segnalibri