Ripeto, non sono un esperto di monofrequenza quindi quello che ho scritto è solo un mio pensiero campato in aria.
Comunque nella divisione che ho fatto io se inverti bicipiti e tricipiti sei a posto con il tuo dogma (fregatene se fai bic+polpacci...non si danno fastidio a vicenda).
Non metto in dubbio che tu riesca a completare le trazioni, io metto in dubbio il fatto che tu riesca a farlo solo ed esclusivamente usando i bicipiti.
Per la meccanica della trazione sei obbligato ad usare i dorsali per completare il percorso, e sono proprio loro i fautori del grande gesto. I bicipiti contribuiscono in parte minore nell'esecuzione, anche se li senti lavorare di più (sono più piccoli e meno forti dei dorsali, ergo si stancano prima).
Se usassi solo i bicipiti ti troveresti a passare con la testa davanti alla sbarra. Fai una semplice prova: alza le braccia al cielo (posizione di partenza della trazione) e contrai SOLO i bicipiti; guarda dove arrivi con le mani e pensa se tu le fai in quel modo
Infine pensa alle trazioni con la presa prona (verso la sbarra). In quelle allora i bicipiti non li usi? sali solo con i dorsali? Eppure le braccia si piegano...
PS: resta inteso che qui si preferisce impostare decentemente una multifrequenza piuttosto che una "mono", soprattutto per chi si è approcciato da poco ai pesi
Segnalibri