Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: doms sentirli o no?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    898

    Predefinito

    La scheda IMHO è da buttare, c'è troppa roba.

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
    Sal

    Onore al braccio che muove il telaio
    Onore alla forza che muove l'acciaio

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    7

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Saladino Visualizza Messaggio
    La scheda IMHO è da buttare, c'è troppa roba.

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
    Hai dei consigli da darmi?



    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    898

    Predefinito

    Posso suggerirti l'approccio che uso io negli allenamenti e che magari può essere sensato essendo partito più o meno dalla tua condizione (deallenato over 40). Però considera che non esiste una "scheda" perfetta. Gli stessi obiettivi si possono raggiungere con strategie molto diverse tra loro. Ci sono un sacco di variabili che sono un po' la cassetta degli attrezzi di chi si allena con i sovraccarichi e quello che bisognerebbe fare è capire come usare e combinare tra loro questi attrezzi per ottenere quello che ci è prefissato. Sul forum trovi un sacco di materiale per apacquisire questi concetti. Fatto il pippone ti dico come mi approccerei io. L'obiettivo di fondo è l'aumento del livello di forza e di attivazione muscolare e l'acquisizione degli schemi motori di base. Senza trascurare una stimolo ipertrofico.

    Giorno 1
    Panca
    Squat
    Altri Multiarticolari (2/3) Gambe

    Giorno 2
    Stacco
    Trazioni
    Altri Multiarticolari (2) Tirata

    Giorno 3
    Panca
    Squat
    Altri Multiarticolari (2/3) Spinta

    Numero di Serie / Ripetizioni. Carichi e Progressioni:

    Per Panca / Squat e Stacco farei almeno 4 settimane in 5x10 a carico fisso (più eventuale avvicinamento) per consolidare il movimento. Però ha senso se c'è qualcuno che ti corregge in sala o se posti regolarmente dei video sul forum. Altrimenti rischi di passare 4 settimane a consolidare schemi errati. Per gli altri multiarticolari cercherei di aumentare i pesi in maniera naturale e senza mai pregiudicare il movimento. 4 serie target per esercizio più eventuale avvicinamento e range 6-10 (quando riesci a fare 4x10 ricomincia da 4x6 con un peso un po' superiore). Enjoy
    Sal

    Onore al braccio che muove il telaio
    Onore alla forza che muove l'acciaio

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    7

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Saladino Visualizza Messaggio
    Posso suggerirti l'approccio che uso io negli allenamenti e che magari può essere sensato essendo partito più o meno dalla tua condizione (deallenato over 40). Però considera che non esiste una "scheda" perfetta. Gli stessi obiettivi si possono raggiungere con strategie molto diverse tra loro. Ci sono un sacco di variabili che sono un po' la cassetta degli attrezzi di chi si allena con i sovraccarichi e quello che bisognerebbe fare è capire come usare e combinare tra loro questi attrezzi per ottenere quello che ci è prefissato. Sul forum trovi un sacco di materiale per apacquisire questi concetti. Fatto il pippone ti dico come mi approccerei io. L'obiettivo di fondo è l'aumento del livello di forza e di attivazione muscolare e l'acquisizione degli schemi motori di base. Senza trascurare una stimolo ipertrofico.

    Giorno 1
    Panca
    Squat
    Altri Multiarticolari (2/3) Gambe

    Giorno 2
    Stacco
    Trazioni
    Altri Multiarticolari (2) Tirata

    Giorno 3
    Panca
    Squat
    Altri Multiarticolari (2/3) Spinta

    Numero di Serie / Ripetizioni. Carichi e Progressioni:

    Per Panca / Squat e Stacco farei almeno 4 settimane in 5x10 a carico fisso (più eventuale avvicinamento) per consolidare il movimento. Però ha senso se c'è qualcuno che ti corregge in sala o se posti regolarmente dei video sul forum. Altrimenti rischi di passare 4 settimane a consolidare schemi errati. Per gli altri multiarticolari cercherei di aumentare i pesi in maniera naturale e senza mai pregiudicare il movimento. 4 serie target per esercizio più eventuale avvicinamento e range 6-10 (quando riesci a fare 4x10 ricomincia da 4x6 con un peso un po' superiore). Enjoy
    grazie!
    se posso ti faccio alcune domande, porta pazienza per l'ignoranza in materia ...
    io posso andare in palestra solo tre volte a settimana e dedicare 1 ora e mezza, come posso sfruttare questo tempo? nel senso che la scheda da te indicata richiede meno tempo. Ha senso fare più serie ? ha senso aggiungere esercizi?

    nei due giorni in cui non vado potrei fare mezz'ora di ellittica che ho a casa , oppure squat affondi stacchi con pesi inferiori per perfezionare la tecnica?

    se una settimana posso andare solo due volte, ha senso unire due schede in un solo giorno?

    nel frattempo mi studio quanto mi hai scritto [emoji848]


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Discussioni Simili

  1. Doms, dolori post allenamento distruttivo alto volume recupero lungo
    Di siffrediantonio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 04-12-2003, 12:10 AM
  2. DOMS gambe!
    Di Satriani nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 03-12-2003, 09:02 PM
  3. Doms e allenamento
    Di Ciccio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 17-09-2003, 03:47 PM
  4. doms e recupero
    Di Cenere nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 25-03-2003, 08:26 PM
  5. perchè non ho i doms??
    Di sandrokan nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 28-02-2003, 10:53 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home