Risultati da 1 a 15 di 37

Discussione: Inizio

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Caserta
    Messaggi
    107

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Vorrei chiarire una cosa, quello che sta cercando di imparare sono io, poi, se posso, condivido quel poco che ho capito.

    Nello specifico, il problema a incrementare il carico, potrebbe essere dovuto a 2 cause:
    1) un calcolo errato dell' 8rm
    2)(Molto più probabile) un problema di tecnica di esecuzione degli esercizi: Il programma che io riporto nel mio post, deriva dal primo programma serio che mi è stato fatto fare dal mio coach che prevedeva che si potesse aumentare il carico solo a fronte di una tecnica di esecuzione ineccepibile (il coach visionava i miei video di volta in volta e mi dava l' ok per aumentare) ; bene io di incrementi ne ho fatti ben pochi, dopo un paio di mesi mi ha fatto cambiare programma per pietà

    In sintesi: server vedere i video delle esecuzioni, altrimenti parliamo di aria fritta.
    Hai perfettamente ragione anch io la penso come te la tecnica è la prima cosa, purtroppo non mi sento di filmarmi in palestra è sempre piena mi scoccia al momento...però anche se serve a poco feci un video nel 1 primo dove mi filmo senza pesi, è tutt un'altra cosa lo so! ma ho cercato di simularmi come davvero eseguo i multiarticolari eccolo qui -> https://vimeo.com/189972946. Devo dire che adesso nello squat con peso scendo un po di più (sotto al parallelo) non dico che li eseguo benissimo, ma discretamente credo. Nelle spalle,schiena e anche ho una buona mobilità (molto stretching in passato) posso fare di più.

    Citazione Originariamente Scritto da betazeta Visualizza Messaggio
    Quoto Doc, e aggiungo che, secondo me, prima di iniziare un programma come quello di Doc devi conoscere i carichi o quantomeno andarci vicino.

    Questo non è semplice per i neofiti (me compreso) tant'è che io mi sono sparato 1 mese di ricondizionamento alla ricerca dei carichi che sento corretti per me e per la mia situazione.
    Si ho risolto il problema il carico era troppo basso adesso ho sistemato o meglio è il più vicino i pesi sono aumentati domani ho la sessione leggera
    Ultima modifica di Alexandervvurz; 15-11-2016 alle 10:23 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,569

    Predefinito

    Persino in questo video senza carichi si vedono degli errori:
    1) Squat sopra il parallelo (dovresti scendere almeno 10 centimetri di più)
    2) Peso troppo arretrato nello Squat
    4) Stacco con posizione di partenza che varia di volta in volta

    ... ma con i carichi poi può cambiare tutto, in particolar modo nello stacco. Devi vedere tu, senza video non vai da nessuna parte.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Caserta
    Messaggi
    107

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Persino in questo video senza carichi si vedono degli errori:
    1) Squat sopra il parallelo (dovresti scendere almeno 10 centimetri di più)
    2) Peso troppo arretrato nello Squat
    4) Stacco con posizione di partenza che varia di volta in volta

    ... ma con i carichi poi può cambiare tutto, in particolar modo nello stacco. Devi vedere tu, senza video non vai da nessuna parte.
    Come sempre ti ringrazio per la disponibilità nel rispondermi,mi filmerò in palestra con pesi. Si adesso riesco a scendere di più nello squat, in che senso peso arretrato troppo sul collo? in palestra il bilanciere adesso lo posiziono su spalla anteriore,non ha senso aggiungere altro in questa risposta aggiornerò appena posterò il video

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,569

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Alexandervvurz Visualizza Messaggio
    in che senso peso arretrato troppo sul collo?
    Mi sono espresso in modo poco chiaro, non è il peso troppo arretrato, è il baricentro troppo arretrato. Il bilanciere va bene li dove è al momento.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Caserta
    Messaggi
    107

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Mi sono espresso in modo poco chiaro, non è il peso troppo arretrato, è il baricentro troppo arretrato. Il bilanciere va bene li dove è al momento.
    In realtà nemmeno io mi riferivo al peso ma mi son espresso comunque male haha!Hai perfettamente ragione il tronco va troppo avanti eppure in palestra non sembra così anche perchè con un carico eccessivo in quella posizione potrei farmi male per ogni mio dubbio posterò un video a breve (in palestra)

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Caserta
    Messaggi
    107

    Predefinito

    Salve, oggi sto alla 5 settimana (nella seconda pagina c'è il mio schema dei pesi che sto utilizzando) della scheda Bill Starr mi sto trovando abbastanza bene rispetto al primo giorno 64.8kg peso 65.5 (spero non sia solo grasso perchè mi si è appannato leggermente l'addome)Tuttavia penso sia normale. Oggi il PT mi ha chiesto cosa stessi facendo l ho risposto dicendo che sto seguendo una scheda in multifrequenza per la forza che questa mi avrebbe sviluppato (spero) forza/massa. In effetti i miei carichi stanno aumentando oggi ho seguito questo ordine:

    • B Leggera

    Squat 4x5 40-50-60-60kg
    Military press 4x5 25-30-40-46kg
    Stacco 4x5 50-65-75-87kg
    Complementare -> alzate laterali 3x8
    Addominali ( 1 volta a settimana che non specifico gli esercizi perchè li alleno a corpo libero/isometria)

    Il PT guardando la scheda mi guarda e mi dice stai seguendo una scheda di forza allora? io, si (penso che non conosca il Bill Starr o meglio non l ha specificato). In realtà conosco questa persona personalmente ma oltre a darmi na controllata per le esecuzioni non gli chiedo altro.Comunque alla fine ha ripetuto più volte di passare a una monofrequenza io l ho risposto dicendo che ho optato per la multi perchè mi voglio allenare in fullbody, stabilizzatori e più volte lo stesso muscolo, lui ha continuato a dirmi che se voglio aumentare massa devo passare alla mono gia da subito.Leggendo vari articoli in questo forum (Somoja,Doc e altri) non condivido per niente quello che mi ha detto quindi ho annuito e ho risposto con una risatina mi piace il PL per togliermelo dalle palle. Sono un po confuso, mi sto allenando duramente (rispetto il rest e altri accorgimenti che mi son documentato fin ora, non vorrei pensare che mi stia sbagliando)
    Comunque io la progressione la vedo coi miei occhi e qui sotto posto i miei risultati fin ora,
    I miei attuali pesi 80-85%RM 5x5 sono questi:
    Squat 82kg
    Panca 73kg
    Rematori 52kg
    Stacchi 87kg (oggi son abbastanza contento)
    Military press 46kg

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,569

    Predefinito

    Per me stai facendo la cosa giusta, non ho capito perchè ti senti confuso?
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. inizio..... UN PESSIMO INIZIO !!!
    Di chally93 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 30-07-2015, 02:05 PM
  2. Inizio palestra e inizio nuova scheda!!!
    Di savana88 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 02-10-2011, 12:34 PM
  3. Hard Bodibuilding del Prof. Emilio They: da dove inizio?
    Di 90bpm nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 09-05-2003, 07:59 PM
  4. ok come inizio non c'è male
    Di duca nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 08-05-2003, 08:21 AM
  5. Inizio zona
    Di shooter nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 07-02-2003, 01:10 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home