Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37

Discussione: Inizio

  1. #16
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Ma si, va bene anche 4 volte.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #17
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Caserta
    Messaggi
    107

    Predefinito

    Aggiornamento scheda e pianificazione: "Bill Starr"

    A)Pesante
    • Squat 5x5 150"
    • Panca 5x5 150"
    • Rematore 5x5 150"
    • Curl manumbri 3x8 90"
    • Alzate laterali 3x8 90"


    B)Leggera

    • Squat 4x5 150"
    • Military press 4x5 150"
    • Stacchi 4x5 150"
    • Dips 3x8 90"
    • Addominali



    C)Media

    • Squat 4x5 1x3 (sarebbe la)4° rip. pesante 1x8 3° rip. pesante 150"
    • Panca 4x5 1x3 4° rip. pesante 1x8 3° rip. pesante 150"
    • Rematore 4x5 1x3 4° rip. pesante 1x8 3°rip. pesante 150"
    • Alzate laterali dietro 3x8 90"


    Qui un grafico con pesi che sto usando e progressione in settimana
    http://i64.tinypic.com/2igon0m.jpg
    http://i63.tinypic.com/2zrgl8x.jpg

  3. #18
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Caserta
    Messaggi
    107

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Ma si, va bene anche 4 volte.
    Mrdoc scusa il disturbo, cosa ne pensi del mio ultimo aggiornamento?penso di seguire questa scheda per 8 settimane dopodichè vorrei iniziare una scheda sempre in multiF. ma con classiche 3x8/12 per i complementari e 1 esercizio fondamentale a split.

  4. #19
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    non ho capito cosa intendi con l' esercizio fondamentale in split?
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  5. #20
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Caserta
    Messaggi
    107

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    non ho capito cosa intendi con l' esercizio fondamentale in split?
    Ad esempio mi allenerò 4 volte a settimana in multi ad esempio panca+ complementari, rematori + compl. squat+compl. ecc seguendo un ordine ABAB. Ritornando ad ora, come vedi impostato l'allenamento? e la progressione?

  6. #21
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    La struttura del programma che hai messo va bene, ma le immagini delle progressioni le vedo con fatica (sarà l' età)

    PS: i Fondamentali in split per me è una bestemmia
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  7. #22
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Caserta
    Messaggi
    107

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    La struttura del programma che hai messo va bene, ma le immagini delle progressioni le vedo con fatica (sarà l' età)

    PS: i Fondamentali in split per me è una bestemmia
    Hai ragione non si vede un granchè, riposto le foto qui: (se clicchi sulla foto dopo aperto il link si ingrandiscono)
    http://i66.tinypic.com/ofq7uc.png
    http://i65.tinypic.com/2niptub.png
    In realtà il mio obbiettivo è mettere su massa magra per questo prima o poi vorrei cambiar scheda ho letto vari thread sui neofiti (come me) sul metodo Bill Starr e il tuo thread sempre in evidenzia molto utile. Per questo ho iniziato con la forza ma tra 6 settimane circa (+2 concluse con oggi) vorrei cambiare scheda e concentrarmi anche sui complementari sempre in multifrequenza inserendo, come giusto sia, sempre uno,due (dipende dalla scheda) i multiarticolari.

  8. #23
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Ma si, la progressione ci stà.
    Non credere che metti massa magra più con i complementari che non con i fondamentali pesanti fatti sempre...
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  9. #24
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Caserta
    Messaggi
    107

    Predefinito

    Grazie per la risposta mrdoc, mai vorrei eliminare i fondamentali dalla mia scheda ma vedi in questa scheda non ho nemmeno l'ombra di di pompaggio,(lavoro al 60-85% ci sta pure) ma i grandi BB lavorano solo ed esclusivamente su quello : contrazione, allungamento del muscolo e pompaggio in una ripetizione. Essendo un calisthenico (resistenza/esplosività) lavorare sul 5RM 5x5 sento lo sforzo ma non mi sento affannato ne un briciolo di pump nei muscoli. Ecco perchè vorrei continuare ad allenarmi in multi tra un mese e mezzo ma inserendo più complementari (assieme ai multiarticolari) e lasciando il metodo Bill Starr.

  10. #25
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Alexandervvurz Visualizza Messaggio
    Grazie per la risposta mrdoc, mai vorrei eliminare i fondamentali dalla mia scheda ma vedi in questa scheda non ho nemmeno l'ombra di di pompaggio,(lavoro al 60-85% ci sta pure) ma i grandi BB lavorano solo ed esclusivamente su quello : contrazione, allungamento del muscolo e pompaggio in una ripetizione. Essendo un calisthenico (resistenza/esplosività) lavorare sul 5RM 5x5 sento lo sforzo ma non mi sento affannato ne un briciolo di pump nei muscoli. Ecco perchè vorrei continuare ad allenarmi in multi tra un mese e mezzo ma inserendo più complementari (assieme ai multiarticolari) e lasciando il metodo Bill Starr.
    Alex ho riletto 10 volte...ti giuro...non ho capito. E' di sicuro colpa mia...ad ogni modo ti dico cosa non mi è chiaro.

    Hai scritto :

    mai vorrei eliminare i fondamentali dalla mia scheda ma vedi in questa scheda non ho nemmeno l'ombra di di pompaggio
    Vuoi il pompaggio?

    Essendo un calisthenico (resistenza/esplosività) lavorare sul 5RM 5x5 sento lo sforzo ma non mi sento affannato ne un briciolo di pump nei muscoli
    E' la conferma che il corpo risponde agli stimoli sviluppando delle abilità...mantra di Doc.

    Ecco perchè vorrei continuare ad allenarmi in multi tra un mese e mezzo ma inserendo più complementari (assieme ai multiarticolari) e lasciando il metodo Bill Starr.
    Quando scrivi "continuare" e "tra un mese e mezzo" non capisco...e poi lasciando bill starr...lasciando stare il metodo bill starr?

    Io mi sono perso.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  11. #26
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Caserta
    Messaggi
    107

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da betazeta Visualizza Messaggio
    Alex ho riletto 10 volte...ti giuro...non ho capito. E' di sicuro colpa mia...ad ogni modo ti dico cosa non mi è chiaro.

    Hai scritto :



    Vuoi il pompaggio?



    E' la conferma che il corpo risponde agli stimoli sviluppando delle abilità...mantra di Doc.



    Quando scrivi "continuare" e "tra un mese e mezzo" non capisco...e poi lasciando bill starr...lasciando stare il metodo bill starr?

    Io mi sono perso.
    Mi sono spiegato male, prima di elaborare questa "scheda" mi sono letto svariati thread in evidenzia, poi ho visto il topic di mrDoc dove spiega in poche righe come iniziare questo percorso, perchè vedi sono un neofita (penso l'avrai capito) ma non parto da 0 provengo da un altro sport. Oggi ho cominciato la 3 settimana e devo dire che è stata tosta ho aumentato di 2.5% di peso dalla 2 settimana e ovviamente 5% dalla 1 (forse il peso nella 1 settimana non era davvero il valore reale ed attuale del mio 5RM che ora ho corretto ) perchè oggi mi son ricreduto ho faticato mi sento stanco ma mai sono andato a cedimento. La cosa bella e che se avessi dovuto alzare il peso che ho alzato oggi nel primo giorno non ci sarei riuscito ne son sicuro! Diciamo che avendo visto nelle 2 settimane che non mi sforzavo mi sono disorientato e ho scritto male e senza spiegare sopra, il mio intento era di aggiungere più
    complementari e dividere i multiarticolari ma penso che continuerò così per un po poi si vedrà, ovviamente i vostri consigli son ben accetti anzi, ho molto da imparare specialmente da te mrdoc .

  12. #27
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Alexandervvurz Visualizza Messaggio
    ovviamente i vostri consigli son ben accetti anzi, ho molto da imparare specialmente da te mrdoc .
    Vorrei chiarire una cosa, quello che sta cercando di imparare sono io, poi, se posso, condivido quel poco che ho capito.

    Nello specifico, il problema a incrementare il carico, potrebbe essere dovuto a 2 cause:
    1) un calcolo errato dell' 8rm
    2)(Molto più probabile) un problema di tecnica di esecuzione degli esercizi: Il programma che io riporto nel mio post, deriva dal primo programma serio che mi è stato fatto fare dal mio coach che prevedeva che si potesse aumentare il carico solo a fronte di una tecnica di esecuzione ineccepibile (il coach visionava i miei video di volta in volta e mi dava l' ok per aumentare) ; bene io di incrementi ne ho fatti ben pochi, dopo un paio di mesi mi ha fatto cambiare programma per pietà

    In sintesi: server vedere i video delle esecuzioni, altrimenti parliamo di aria fritta.
    Ultima modifica di MrDoc; 15-11-2016 alle 02:59 PM
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  13. #28
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Quoto Doc, e aggiungo che, secondo me, prima di iniziare un programma come quello di Doc devi conoscere i carichi o quantomeno andarci vicino.

    Questo non è semplice per i neofiti (me compreso) tant'è che io mi sono sparato 1 mese di ricondizionamento alla ricerca dei carichi che sento corretti per me e per la mia situazione.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  14. #29
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Caserta
    Messaggi
    107

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Vorrei chiarire una cosa, quello che sta cercando di imparare sono io, poi, se posso, condivido quel poco che ho capito.

    Nello specifico, il problema a incrementare il carico, potrebbe essere dovuto a 2 cause:
    1) un calcolo errato dell' 8rm
    2)(Molto più probabile) un problema di tecnica di esecuzione degli esercizi: Il programma che io riporto nel mio post, deriva dal primo programma serio che mi è stato fatto fare dal mio coach che prevedeva che si potesse aumentare il carico solo a fronte di una tecnica di esecuzione ineccepibile (il coach visionava i miei video di volta in volta e mi dava l' ok per aumentare) ; bene io di incrementi ne ho fatti ben pochi, dopo un paio di mesi mi ha fatto cambiare programma per pietà

    In sintesi: server vedere i video delle esecuzioni, altrimenti parliamo di aria fritta.
    Hai perfettamente ragione anch io la penso come te la tecnica è la prima cosa, purtroppo non mi sento di filmarmi in palestra è sempre piena mi scoccia al momento...però anche se serve a poco feci un video nel 1 primo dove mi filmo senza pesi, è tutt un'altra cosa lo so! ma ho cercato di simularmi come davvero eseguo i multiarticolari eccolo qui -> https://vimeo.com/189972946. Devo dire che adesso nello squat con peso scendo un po di più (sotto al parallelo) non dico che li eseguo benissimo, ma discretamente credo. Nelle spalle,schiena e anche ho una buona mobilità (molto stretching in passato) posso fare di più.

    Citazione Originariamente Scritto da betazeta Visualizza Messaggio
    Quoto Doc, e aggiungo che, secondo me, prima di iniziare un programma come quello di Doc devi conoscere i carichi o quantomeno andarci vicino.

    Questo non è semplice per i neofiti (me compreso) tant'è che io mi sono sparato 1 mese di ricondizionamento alla ricerca dei carichi che sento corretti per me e per la mia situazione.
    Si ho risolto il problema il carico era troppo basso adesso ho sistemato o meglio è il più vicino i pesi sono aumentati domani ho la sessione leggera
    Ultima modifica di Alexandervvurz; 15-11-2016 alle 10:23 PM

  15. #30
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Persino in questo video senza carichi si vedono degli errori:
    1) Squat sopra il parallelo (dovresti scendere almeno 10 centimetri di più)
    2) Peso troppo arretrato nello Squat
    4) Stacco con posizione di partenza che varia di volta in volta

    ... ma con i carichi poi può cambiare tutto, in particolar modo nello stacco. Devi vedere tu, senza video non vai da nessuna parte.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. inizio..... UN PESSIMO INIZIO !!!
    Di chally93 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 30-07-2015, 02:05 PM
  2. Inizio palestra e inizio nuova scheda!!!
    Di savana88 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 02-10-2011, 12:34 PM
  3. Hard Bodibuilding del Prof. Emilio They: da dove inizio?
    Di 90bpm nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 09-05-2003, 07:59 PM
  4. ok come inizio non c'è male
    Di duca nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 08-05-2003, 08:21 AM
  5. Inizio zona
    Di shooter nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 07-02-2003, 01:10 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home