parli troppo di cose ke nn c entrano un emerita mazza col BB e invece dediki 2 righe al tuo allenamento................
questo è un diario di vita nn di allenamento....![]()
parli troppo di cose ke nn c entrano un emerita mazza col BB e invece dediki 2 righe al tuo allenamento................
questo è un diario di vita nn di allenamento....![]()
Ehm ma se non ti piace non lo leggerepotrà ben scrivere quello che vuole no?
![]()
ho scritto 2 volte la stessa cosa.......scusate
no è spiacevole leggerlo però è piacevole come leggere il diario segreto di un amico/a nn come leggere un diario di allenamento di una persona.....
cioè ...... almeno parla molto di più dei tuoi allenamenti..... pnw)§72
Sì ti capisco Kurt, tranqui non me la prendo soprattutto per le osservazioni fondate.
E' vero, in questo periodo specialmente parlo più di cose personali anche perchè l'allenamento non è ancora partito come avrei voluto ma in generale ho pensato di scrivere un diario un po' come Sven Lindqvist ha scritto il suo
" Il sogno del corpo" .
Il lavoro su se stessi sulla propria muscolatura è un lavoro corpo/mente, tu che ti alleni severamente lo sai. Il fatto di allenarmi da solo favorisce questo aspetto.
Perchè poi, oltre alla base mentale di tutti, ci sono obbiettivi che ognuno cerca di raggiungere in vario modo, attraverso pensieri e concentrazioni durante, prima e dopo il WO.
Noterai che molti personaggi mitici del BB e le "stelle" di questo forum, sono persone di vaste letture non solo tecniche. Anche mau, che sembra dedito ad un allenamento brutale e basta, è in realtà un piacevole conversatore di ampia esperienza di vasta cultura.
Insomma Kurt, non ti starò un po' sulle scatole perchè sono su posizioni absolut natural?Se è così, beviamoci sopra una absolut vodka! E credimi, non sono così rigido come può sembrare. Ne parleremo se vorrai, senza preconcetti.
Intanto ti prometto di parlare di più dell'allenamento ma non so se riuscirò a smettere di fare voli pindarici alzando pesi.![]()
Ciao e grazie Alex!
per me puoi anke partire da Plotino ed arrivare ad Asimov passando per Ariosto ma mi basta ke inizi ad alzare quella fottutissima ghisa §7
anke a me piacciono le citazioni e anke a me piace discutere di svariati argomenti ke vanno dalla storia ( il mio preferito ) alla fanta-sciena alla filosofia.........
approposito ....nn so partendo da cosa hai creduto ke nn mi piacesse il natural.........lo sono totalmente ....figurati ke nn ho ancora mai usato nemmeno integratori.......![]()
ps se t va di kiakkierare ....sono sempre disponibilissimo in chat....... e dai un okkio la mio diario![]()
![]()
Plotino lo lascerei stare Kurt, magari avrei qualcosa da dire sul paradosso di Zenone però non voglio farti inc....reInvece Asimov, dagli esordi alla fondazione è stato uno spasso leggerlo, quindi va benissimo.
Tieni presente, che di ghisa ne ho sollevata milioni di chili in tanti anni, dacci dentro che mi raggiungi. Forse ne ho sollevata troppa e mi ha scosso la memoria a breve termine, magari ti ho confuso con qualcuno che mi ha rimbeccato quando ho accennato ai miei dubbi sulla "Crea" il più diffuso degli integratori insieme agli amino.
Pardon, allora! E come dicevo beviamoci sopra, per levare ogni ruggine annche dei miei vetusti bilancieri![]()
Ehi VIERI a forza di rispodere a Kurt finisce che lo rovini davvero il tuo piacevolissimo diario.....![]()
Posso fare un offtopic clamoroso? Adoro Asimov, e non ho potuto fare a meno di passare da un'incontenibile euforia apprendendo tempo fà dell'uscita di I, Robot in versione cinematografica a uno stato di tristezza infinito, quando ho letto le interviste e visto i trailer del film...hanno completamente stravolto lo spirito dei libri! Asimov si rivolterebbe nella tomba, almeno a sentire le stesse parole degli attori sullo spirito del film, spero si sbaglino e che il flim mi smentisca...Originariamente Scritto da VIERI
![]()
beh a sto punto visto che andiamo sulla filosofia vi consiglio la lettura dei miei fondamentali :Originariamente Scritto da VIERI
"Hegel con manubri su inclinata" ed. Laterza ( e metti la quarta...)
"Heidegger ed il power-rack : per una nuova interpretazione del da-sein"
"Bione di Boristene e il leg curl : nuova esegesi delle fonti"
e vi risparmio gli altri...
Segnalibri