Ciao! Grazie mille per aver risposto...

Allora, ho letto attentamente entrambi i documenti che hai postato, sforzandomi di capire bene e di assimilare le meccaniche descritte...ma purtroppo la confusione non è andata via...anzi...se ho capito bene gli esercizi chiamati "fondamentali" quali panca piana, squat e stacco, hanno un grosso impatto ormonale e sono importantissimi negli allenamenti...ma, se non ho capito male, è anche importante arrivare ad avere una certa...sensazione...nel muscolo...detto questo, ho osservato gli allenamenti "tipo" riportati nel consiglio/riflessione che mi hai mostrato e, mi chiedo...può essere sufficiente un 5x5 di panca piana per allenare in maniera soddisfacente il petto??? Muscolo che ahimè nel mio caso non cresce come dovrebbe...Stessa cosa per la military press riportata nella sessione B di allenamento...è sufficiente solo quell'esercizio a stressare a dovere la fascia muscolare interessata?

Quegli allenamenti tipo

3x8 panca piana
3x6 manubri a 45°
2xMAX parallele
eccetera eccetera eccetera, allora, servono? Non servono? Quale differenza c'è...non riesco a capire...il mio desiderio è quello di riuscire a creare un programma di allenamento con le mie forze...ma mi sembra veramente un mondo complesso..arrivato a questo punto gli esercizi, a parte i fondamentali di cui ho capito a pieno l'importanza, mi sembrano tutti uguali...come posso sceglierne uno piuttosto di un altro? In base a cosa accoppio gli esercizi...qual'è la differenza di efficacia tra le sessioni di allenamento che mi hai proposto nella riflessione ed un "classico" (se cosi si può definire) allenamento Petto-Bicipiti Dorso-Tricipiti ecc???

Scusa la lunghezza, probabilmente tu come altri mi odierete...ma voglio capire...