mi sa che nessuno ha capito la domanda..
mi sa che nessuno ha capito la domanda..
mi ripeto, se nn si ha intollereanza al lattosio perchè scegliere lo zymil???Originariamente Scritto da pupperino
in questo latte è stato scisso il lattosio iin galattosio e glucosio.
Quindi, se tenete conto dell'IG ha un IG + alto
secondo me l'autore del post chiedeva:Originariamente Scritto da Ct-7b
sottintendendo che sono intollerante la latte e uso zymil parzialmente scremato, ho saputo che è uscito 1 nuovo tipo scremato: sarebbe meglio?
Originariamente Scritto da Ct-7b
Il fatto è che siamo tutti più o meno intolleranti al lattosio, la lattasi diminuisce con l'età poichè è relativamente poco tempo che l'uomo si è dato alla pastorizia e quindi l'evoluzione ci vuole parzialmente intolleranti. Quindi chiunque fa un massiccio uso di latte per me dovrebbe usare zymil e simili, pena flatulenze ed anche problemi di malassorbimento.
secondo me lo zymil è il miglior latte che io abbia bevuto, se prio dovessi opterei per quello ma x un fattore gusto e digeribilità
Mah, proprio nulla di tutto questo. Il latte lo digerisco molto bene, anche se quando ne bevo un litro mi crea gonfiore e un po' d'aria. Ma ci vuole tutta la mia faccia a culo per dire che e' colpa del latte....: se ne bevo cosi' tanto vuol dire che assieme butto giu' almeno altre 1000kcal di schifezze : nutella, biscotti, cereali, merendine, poi magari attacco alla frutta, ecc ecc. Insomma un maiale a pranzo/colazione o spuntino.Originariamente Scritto da bardak84
Cmq visto che un po' di latte lo bevo a colazione coi cereali, e voglio iniziare a riprendere i frullati proteici con la banana volevo sapere, visto che molti non amano il latte perche' appanna / fa ritenzione mi chiedevo se e' un problema del lattosio, quindi Zymil e' meglio o e' proprio qualcos'altro ? E comunque se nutrizionalmente (proteine) e' uguale al normale ma solo piu' digeribile, quindi e' meglio !!!
lo zymil è meglio per un fattore di digeribilità;poi è chiaro che essendo a a minor contenuto di lattosio appanni meno
riesumo il thread per fare una domanda ignorante![]()
Viste le numerose discussioni sul latte, volevo chiedere: lo zymil con lo 0,1% di lattosio può esser bevuto tranquillamente e non provoca alcun tipo di appannamento(intendo quello causato dal latte "normale")?
veramente la questione della digestione del latte è più antica della pastorizia...il motivo per cui crescendo in genere si diventa intolleranti è legato al fatto che da neonati il latte è il principale alimento...siamo infatti dei mammiferi e ciucciamo il latte materno...crescendo, quando cioè l'uomo adulto è in grado di utilizzare altro tipo di cibo e quando in pratica il seno della sua mamma smette di produrre il latte, esso non è più necessario...tuttavia se bere latte è un'abitudine, il corpo non smette di produrre gli enzimi necessari, ecco perchè ci sono persone, come me, che bevono latte tranquillamente e senza alcun problema.
La questione del latte zymil...lattosio o meno...è relativa, mio fratello non riesce a bere neanche quello...potesti provare cominciando con piccole dosi...se poi ti preoccupa l'ig...e l'appannamento..cambia alimento, oppure regolati di conseguenza con gli altri alimenti della giornata.
ok ti ringrazio
io sono abbastanza intollerante al latte normale, e le poche volte che lo bevo divento gonfissimo...proverò con lo zymil, e se andrà male non berrò più il latte![]()
Segnalibri