L'accelerata al metabolismo la dai attraverso l'attività fisica che svolgi.
Più ne fai, più il tuo metabolismo ne risente aumentando le richieste energetiche.
Probabilmente la tua sensibilità insulinica è completamente sballata, il che non ti permette di sfruttare i carboidrati come dovresti, andando a formare solo altro grasso.
Detto in maniera povera i tessuti muscolari e adiposo hanno entrambi una certa sensibilità insulinica, la differenza la fa quale dei due è più o meno sensibile.
Nel sedentario, questa è più sensibile nel tessuto adiposo.
Aumentando l'attività fisica (palestra, cardio, hiit, sport in generale) migliori questa sensibilità a livello del tessuto muscolare, che è quello che ti interessa per dare il boost metabolico che chiedi.
Naturalmente deve essere un passaggio graduale, la fretta non è mai cosa buona quando si parla di palestra.
Non puoi pretendere di fare una maratona quando fino a l'altro ieri correvi in maniera blanda.
Resta il fatto che 1600 sono veramente poche, ora che a quanto pare hai un maggior equilibrio cerca di salire almeno sulle 2400/2500.
PS: Se ti può consolare, nuove ricerche hanno dimostrato che il digiuno (ma quello controllato e intermittente) abbia capacità preventive su alcuni tipi di malattie, oltre che a favorire la perdita di peso.
The most powerful motivational speeches that I have ever heard came from people who told me that I couldn't do something. You know why? Because when they told me that I couldn't do it, I was bound and determined to show them that I could.
Tell me I can't do it.
I will prove you wrong.
I will show you.
Segnalibri