Scusa ma quante kcal sono il tuo obbiettivo giornaliero? Perchè così mi sembra tu stia un pò basso.
Scusa ma quante kcal sono il tuo obbiettivo giornaliero? Perchè così mi sembra tu stia un pò basso.
The most powerful motivational speeches that I have ever heard came from people who told me that I couldn't do something. You know why? Because when they told me that I couldn't do it, I was bound and determined to show them that I could.
Tell me I can't do it.
I will prove you wrong.
I will show you.
Così impostata (calcoli di progetto dieta) sono 1600 kcal...l'obiettivo sarebbe di ridurre un po' il grasso. Oltre alle tre giornate di pesi non riesco a fare altra attività fisica in questo periodo.
Il problema è che le persone intelligenti sono piene di dubbi mentre le persone stupide sono piene di sicurezza.
Grazie Orepex...sei stato molto gentile.
Il problema è che le persone intelligenti sono piene di dubbi mentre le persone stupide sono piene di sicurezza.
Stai mangiando sotto il tuo metabolismo basale a quanto pare, per ipocalorica si intende mangiare meno calorie rispetto al tuo fabbisogno calorico giornaliero. Quello che stai facendo non è salutare.
Questo vuol dire che devi impostare la dieta sulle 2400kcal, anche 2500 kcal e poi calare piano piano, mai in maniera repentina.
The most powerful motivational speeches that I have ever heard came from people who told me that I couldn't do something. You know why? Because when they told me that I couldn't do it, I was bound and determined to show them that I could.
Tell me I can't do it.
I will prove you wrong.
I will show you.
Devo precisare che la stima dell mia composizione corporea è stata fatta seguendo le formule e prendendomi le misure.
In ogni caso come dici giustamente tu, 1600kcal restano poche
Non è una giustificazione, ma dovendo riorganizzare la mia vita lavorativa, mi è stato difficile seguire una corretta suddivisione dei pasti e spesso sono stato costretto a digiunare. Adesso ho ristabilito un equilibrio in questo senso.
Detto questo, vorrei dare una accelerata al metabolismo attraverso una corretta alimentazione.
Per fare questo non so esattamente se aumentare gradualmente le Kcal o modificare anche le percentuali di macro (adesso sono in 40-30-30).
Grazie ancora Bon-Scott e scusa se mi sono dilungato.
Il problema è che le persone intelligenti sono piene di dubbi mentre le persone stupide sono piene di sicurezza.
L'accelerata al metabolismo la dai attraverso l'attività fisica che svolgi.
Più ne fai, più il tuo metabolismo ne risente aumentando le richieste energetiche.
Probabilmente la tua sensibilità insulinica è completamente sballata, il che non ti permette di sfruttare i carboidrati come dovresti, andando a formare solo altro grasso.
Detto in maniera povera i tessuti muscolari e adiposo hanno entrambi una certa sensibilità insulinica, la differenza la fa quale dei due è più o meno sensibile.
Nel sedentario, questa è più sensibile nel tessuto adiposo.
Aumentando l'attività fisica (palestra, cardio, hiit, sport in generale) migliori questa sensibilità a livello del tessuto muscolare, che è quello che ti interessa per dare il boost metabolico che chiedi.
Naturalmente deve essere un passaggio graduale, la fretta non è mai cosa buona quando si parla di palestra.
Non puoi pretendere di fare una maratona quando fino a l'altro ieri correvi in maniera blanda.
Resta il fatto che 1600 sono veramente poche, ora che a quanto pare hai un maggior equilibrio cerca di salire almeno sulle 2400/2500.
PS: Se ti può consolare, nuove ricerche hanno dimostrato che il digiuno (ma quello controllato e intermittente) abbia capacità preventive su alcuni tipi di malattie, oltre che a favorire la perdita di peso.
The most powerful motivational speeches that I have ever heard came from people who told me that I couldn't do something. You know why? Because when they told me that I couldn't do it, I was bound and determined to show them that I could.
Tell me I can't do it.
I will prove you wrong.
I will show you.
Segnalibri