Risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: Consigli allenamento a casa con pochi attrezzi, e consigli alimentazione

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,017

    Predefinito

    Sicuramente nessuno ti obbliga ad andare in palestra, ci mancherebbe altro

    Il discorso che faccio io è un po' diverso: questo è un forum di bodybuilding, chi scrive qui è perché (teoricamente) vuole raggiungere determinati obiettivi. Il primario di questi è la crescita muscolare.
    Se tu vuoi allenarti 2 volte a settimana e fare calcetto il terzo giorno farai fatica a crescere in questo contesto. Se gli allenamenti seguono lo schema che hai postato allora SICURAMENTE non crescerai.

    I link che ti ha segnalato Tony non sono per dirti "copiati una delle altre schede" ma "leggi sul forum e capirai perché le tue schede non vanno bene".

    Poi sia chiaro, se il tuo obiettivo è tonificare allora puoi andare avanti così

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2009
    Messaggi
    12

    Predefinito

    E' un forum sul bodybuilding si, ma leggendo in giro ho visto che non si parla solo di raggiungere i livelli di Ronnie Coleman ma anche cose più moderate :') il mio obiettivo attuale è quello di migliorare ciò che faccio (che a quanto pare fa schifo xD) e in seguito andare in palestra non appena ciò diviene possibile.

    Leggerò meglio quel link allora e faccio un'altra domanda. Da casa non posso proprio migliorare gli esercizi che faccio in alcun modo? Fare altri esercizi, aggiungere altre serie, modificare le ripetizioni...?

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,017

    Predefinito

    Ti riporto quanto scritto sopra:

    Prendi uno zaino, buttaci dentro un po' di pesi e comincia a macinare squat, push-up e trazioni.
    Perché? Perché sono i migliori esercizi che puoi fare se non hai a disposizione un bilanciere per fare panca e stacco.
    Il limite che puoi avere con la tua attrezzatura è il peso visto che hai solo 40kg. Inoltre metterli sui manubri può risultare scomodo.

    Questi 3 esercizi devono essere il fulcro di tutti i tuoi allenamenti. Come si diceva hai pochi kg per caricare, giusto? Quindi cerca di preferire un numero medio/alto di reps e bassi tempi di riposo così da aumentare l'intensità.
    Allenandoti 2 volte sei quasi costretto a fare entrambi i giorni questi esercizi perché altrimenti non raggiungi un buon volume di allenamento.
    Una volta settati questi parametri allora buttaci dentro tutti i complementari che vuoi (che sono gli esercizi che stai già facendo).

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2009
    Messaggi
    12

    Predefinito

    Modificherò il mio allenamento in questo modo allora, grazie.
    Come tempi di riposo facevo meno di un minuto tra una serie e l'altra, poi ho letto una discussione qui sul forum per regolarsi sui tempi.

    Quindi comprare un bilanciare potrebbe stravolgere le cose, seppure io mi stia allenando a casa?

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,017

    Predefinito

    Il bilanciere in sé è una spesa che puoi affrontare tranquillamente e sicuramente aiuta, quello che poi risulterebbe problematico è avere dei supporti dove eseguire gli esercizi in sicurezza.
    Perché mentre per lo stacco bastano dei materassini per terra per la panca e soprattutto per lo squat è meglio avere un rack dove lavorare perché se ti alleni da solo e per un qualsiasi motivo cedi rischi di farti male e anche tanto. Questi dispositivi solitamente costano, così come la ghisa da caricarci sopra.
    Se hai intenzione di tornare in palestra in un medio/breve tempo allora eviterei di spenderci i soldi e andrei avanti così come sei messo ora.

    Il meno di un minuto è poco indicativo se non associato a serie, ripetizioni e carichi.
    Se fai 25 reps di squat a corpo libero puoi fare anche 30" che sono sufficienti, se ti metti sulle spalle un peso equivalente al tuo peso corporeo e fai 3 colpi perché di più non riesci a farne allora diventa poco.
    Il tempo di recupero è uno dei parametri per variare l'intensità, tu hai vincoli su un carico basso quindi per alzare l'intensità devi necessariamente abbassare il recupero.

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2009
    Messaggi
    12

    Predefinito

    Hai ragione, devo valutare se mi conviene in funzione di quando tornerò in palestra... Abito in un comune dove ci sono due palestre non molto buone e dove gli allenatori non ti seguono, e fanno schede a caso... io ed un mio amico con trenta kili di differenza facevamo le stesse cose per fare un esempio, e avevamo obiettivi molto diversi. Quindi sto aspettando che aprano la terza palestra, ciò dovrebbe avvenire ad ottobre

    Il tempo di recupero che ho detto è associato agli esercizi, ripetizioni e pesi che ho scritto sopra, cioè usavo questo minuto circa dopo ogni serie, sempre lo stesso, è corretto? Potrei passare a 30 secondi cronometrati

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,040

    Predefinito

    Thorson è sempre molto gentile ed educato, io invece ti dirò la verità nuda e cruda:

    Per avere risultati minimi (non sto parlando di Ronnie Coleman, ma del minimo apprezzabile) bisogna farsi il culo:
    -Minimo 4 allenamento la settimana
    -Impegno massimo in questi allenamenti sia in termini di volume che in termini di intensità
    -Alimentazione adeguata
    -Cardio

    Non si scappa.

    Con 2 wo la settimana, per di più blandi come i tuoi, non si arriva da nessuna parte. Questa è la realtà
    -Where Eagles Dare-

Discussioni Simili

  1. Allenamento in casa in base ad attrezzi disponibili
    Di Ivan1991& nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 20-01-2021, 01:46 PM
  2. Routine poco tempo, pochi attrezzi
    Di mav3r1ck nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 04-05-2019, 08:24 AM
  3. Workout a casa Cerco consigli e aiuti vari,ecco la mia scheda e i miei attrezzi..Help
    Di Lupo89 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 19-05-2014, 06:20 PM
  4. nofita> come creare una scheda solo con questi pochi attrezzi??.....
    Di J4CK nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 22-10-2011, 12:10 PM
  5. alimentazione con pochi soldi,conoscete questo articolo?
    Di vercinge torige nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14-01-2011, 09:42 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home