Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: La respirazione nell'allenamento con i pesi

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,033

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Bon_Scott Visualizza Messaggio
    Idem, viene d'istinto trattenere il fiato durante certe alzate, soprattutto quando ci prepariamo a sollevare un carico importante..
    Premetto che sono completamente ignorante in materia
    Una delucidazione: è possibile che la fase di apnea possa in un certo senso ''aumentare la forza'' ( mi scuso per l'uso improprio del termine) ?
    Nel momento di massimo sforzo, ad esempio durante uno sticking point nell'alzata della panca, smetto di espirare e automaticamente vado in apnea, come se mi permettesse meglio di veicolare le energie

    Magari dico una fesseria, ma i centometristi mica corrono senza respirare? Sarebbe una specie di manovra di Valsalva la loro?

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2016
    Messaggi
    52

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Orepex Visualizza Messaggio
    Premetto che sono completamente ignorante in materia
    Una delucidazione: è possibile che la fase di apnea possa in un certo senso ''aumentare la forza'' ( mi scuso per l'uso improprio del termine) ?
    Nel momento di massimo sforzo, ad esempio durante uno sticking point nell'alzata della panca, smetto di espirare e automaticamente vado in apnea, come se mi permettesse meglio di veicolare le energie

    Magari dico una fesseria, ma i centometristi mica corrono senza respirare? Sarebbe una specie di manovra di Valsalva la loro?
    Penso mi succeda per lo stesso motivo. Interessante!
    Take good care of your body. It's the only place you have to live.

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,575

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Orepex Visualizza Messaggio
    Una delucidazione: è possibile che la fase di apnea possa in un certo senso ''aumentare la forza'' ( mi scuso per l'uso improprio del termine) ?
    Ma certo, immagina le risate nel tentare di fare un massimale di Squat senza la manovra di Valsalva.

    L' articolo dimentica un dettaglio e cito una frase di Enrico Bomboletti: "L' agonismo non è salutare"

    E comungue in generale se si ricercano delle prestazioni minimamente decenti nell' attività con i pesi, lavorare senza la manovra di Valsalva è una sciocchezza.

    Inoltre, il fatto di riscontrare valori pressori elevati, non ha nessun significato; in una persona sana, anche elevati livelli di pressione per tempi brevi sono assolutamente tollerati.

    L' unica conseguenza di questi livelli elevati di pressione nel sollevamento pesi è un rimodellamento della parete ventricolare in senso ipertrofico. Per certi motivi però (è un discorso complesso di fisiologia) associando una costante attività aerobica si annullano gli effetti negativi della ipertrofia ventricolare.

    Quindi, con intelligenza, la manovra di Valsalva non è un problema...
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio

    Quindi, con intelligenza, la manovra di Valsalva non è un problema...
    Può invece essere problematico per chi è nuovo? Anche io tendo a stare in apnea quando compio uno sforzo, tuttavia prima di leggere questo thread non sapevo nemmeno dell'esistenza di questa manovra. Quindi non ti saprei nemmeno dire se la sto compiendo o meno.

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,575

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio
    Può invece essere problematico per chi è nuovo? Anche io tendo a stare in apnea quando compio uno sforzo, tuttavia prima di leggere questo thread non sapevo nemmeno dell'esistenza di questa manovra. Quindi non ti saprei nemmeno dire se la sto compiendo o meno.
    Ma no, devi farla, come ho scritto non si può fare un' allenamento prestativo con i pesi senza farla.

    Si tratta semplicemente di prendere fiato, comprimere l' aria (meglio se ci si crea la sensazione di comprimerla in addome) premdo contro la cintura se c'è, se no semplicemente premendola in addome.

    Nello Squat si inspira e si comprime l' aria nella pancia o contro la cintura prima di cominciare la discesa e si espira a risalita avvenuta.

    Nella Panca si insipra prima di cominciare la discesa e si espira (soffiando via il bilanciere) a metà salita (più o meno)

    Nello Stacco dopo aver afferrato il bilanciere si inspira e si comprime l' aria nella pancia o contro la cintura, si espira quando si lascia scendere il bilanciere

    Non esiste altro modo se si cerca una prestazione

    Ho scritto "farla con intelligenza" intendendo
    1) di non farla se si ha qualche patologia cardiovascolare o comunque circolatoria.
    2) di accompagnarla ad una attività aerobica (io, anche se non lo scrivo nel diario, faccio 8 km tutti i giorni con il mio cagnolino)
    3) farla negli esercizi in cui serve

    PS: vorrei chiarire che quando scrivo "spingere l' alria in addome" so che non ci va vermante, è solo una sensazione da ricercare, non vorrei farmi radiare dall' ordine dei medici
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #6
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,033

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Ma certo, immagina le risate nel tentare di fare un massimale di Squat senza la manovra di Valsalva
    Cosa si verifica a livello fisiologico andando in apnea durante uno sforzo massimale? Cos'è che fa "aumentare la forza" ?

Discussioni Simili

  1. Squat e respirazione. In generale, LA respirazione.
    Di weareblind nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 03-04-2015, 08:55 PM
  2. Superare lo stallo nell’allenamento con i pesi
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 25-04-2014, 09:01 AM
  3. Il Riscaldamento muscolare o Warm-up nell’esercizo con i pesi
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-01-2014, 09:10 AM
  4. Chiarimenti su falsi miti del BB sia nell'allenamento che nell'alimentazione
    Di hello.hello nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 03-02-2011, 12:55 AM
  5. Rematori&Pulley respirazione corretta
    Di Baronetto nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 16-02-2005, 06:41 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home