Il problema è che il pesce non lo so cucinare![]()
Il problema è che il pesce non lo so cucinare![]()
-Where Eagles Dare-
Aggiungo una cosa che ho trovato ieri su internet proprio ieri e magari puo' aiutare a risparmiare tempo e riesce ad invogliare a consumare piu' pesce durante la settimana .
Anche io non sono capace a pulire il pesce , sono negata infatti prendo solo tranci di salmone , di tonno , o filetti già puliti come orata , cernia etc .
Per i metodi di cottura tolta la cottura a vapore , e il classico cartoccio al forno , ho visto che esiste un metodo che si colloca nel mezzo tra un cartoccio e una grigliata e consiste nell'avvolgere il pesce con la carta da forno (stile cartoccio per capirci ) e lo si mette direttamente sulla piastra in ghisa già calda (questo metodo viene utilizzato spesso per grigliare le verdure per non farle attaccare alla piastra ).
Questo tipo di cottura a quanto dicono permette di mantenere il pesce morbido e non lo fa asciugare/seccare .
Ho letto anche alcuni consigli per la cottura del salmone .
Dicevano che il salmone va fatto cuocere al massimo 3 min per lato e poi va lasciato 2 minuti nel piatto , prima di mangiarlo perchè nel frattempo si continua a cuocere da sola anche la parte interna .
A quanto legevo il salmone non va cotto oltre i 60° per non deteriorare le proteine e quindi la cottura va stoppata quando la parte centrale è ancora rosea .
Un'altra cosa utile era data dalla fase di marinatura . Sembrerebbe che alcuni ingredienti come limone/vino/evo etc riescano a prevenire l'ossidazione dei nutrienti .
Vi linko l'articolo relativo al salmone , magari vi puo' interessare
La preparazione del Salmone - Pesce Norvegese
Vi linko anche il video per la cottura del pesce su griglia con carta da forno
https://www.youtube.com/watch?v=-9WYrmRUD2M
Segnalibri