Grazie a tutti per le risposte!
Non conosco quel reportage di Milena Gabanelli, però proverò a cercare online. E l'articolo "Cereali integrali e raffinati: tra mito e realtà" linkato da weareblind è decisamente interessante! Grazie mille!
@ Orepex: Come ho scritto nel primo post è proprio mia intenzione cercare alternative più salutari ai muesli e/o cereali venduti nei supermercati... non solo perché troppo dolci etc., ma anche perché dopo un po' diventano noiosi. Il sito che ho trovato in rete è una soluzione migliore?
Io la mattina mi faccio un frullato con base fiocchi di avena (quelle del Carrefour che sono già sminuzzate) e proteine in polvere. Poi in base all'estro aggiungo quello che mi va (ad esempio cacao amaro, o more e lamponi dell'orto...) e completo con grassi buoni (mandorle, semi, burro di arachidi). Dolcifico con 5gr fruttosio e stevia. Poi mi siedo in poltrona e me lo bevo mentre guardo la rassegna stampa di Rai News :-)
Sal
Onore al braccio che muove il telaio
Onore alla forza che muove l'acciaio
Grazie per la tua risposta!
Ho già provato i fiocchi d'avena del Carrefour, ma non mi sono piaciuti molto. Forse dipende anche da come si mangiano... e poi è sicuramente una questione di gusti.
Che proteine in polvere utilizzi? E soprattutto... quali si lasciano combinare bene con i cereali?
Segnalibri