Al di là delle remore per gli integratori, che personalmente non ne ho, ma meglio non eccedere in certe situazioni, quando si può usare del cibo.
Alcune persone devono usarli per forza,scarsa digestione (io per esempio, per mangiare 6 volte al dì devo come minimo fare 2-3 pasti liquidi, sennò riesco a mangiare 3-4 volte).
Oppure per chi non ha tempo o preferisce questa soluzione.
Gli integratori non vanno demonizzati, ma non vanno nemmeno acclamati con troppo vigore.
Credo che la supplementazione intelligente sia utile, ma molti seguono le mode e le schifezze (crea liquida p.e. o i nuovi integratori che agiscono sulla miostatina).
In USA tutti gli atleti o sportivi amatoriali e professionisti fanno uso di integratori, almeno il 70% della loro dieta è fatto di integratori e hanno dei grandiosi risultati, ma se si vede alla fine, usano i classici crea, EFA, pro, carbo, vitamine e qualche altra diavoleria interessante, ma non vedi mai che adoperano sostanze di scarsa o dubbia efficacia (lasciamo gli steroidi e i pro ormoni a parte)
Sto parlando di persone che scrivono su forum USA di una certa importanza e non di seconda mano o di qualche azienda di integratori.
Qualche buontempone potrebbe dire che sono affari loro e questo non ci autorizza ad usare gli integratori, daccordo, ma leggasi su...
Cmq, tornando a noi.
Devi mangiare se vuoi mettere massa, altrimenti ci risentiamo tra 2 anni e sei uguale a prima, soprattutto se hai difficoltà a crescere.
Una soluzione potrebbe essere quella di fare due pasti solidi, senza integratori, colazione e cena e in questo frangente ti prepari due shaker, uno per il post allenamento, di circa 500 ml, vedi post precendete per eventuali ingredienti e uno come bevanda liquida molto calorica da consumare durante la giornata.
Fatti un beverone da 2000 calorie e assumilo a tra colazione e cena.
Poi, perchè cadonoi muri con il tonno e non con la bresaola, lavori in un ufficio che si batte contro la pesca del tonno...?
Perchè usi barrette a base di carboidrati, usa una barretta che contenga anche una buona quota proteica.
Vai al ristorante eventualmente per la pasta.
Ciao
Armando
P.S.: quelli sopra sono dei suggerimenti, per fare un buon piano laimentare bisogna essere a conoscenza di più informazioni.
P.P.S.: un MRP non è altro che un Meal RePlacement, sostitutivo del pasto.





Rispondi Citando
Segnalibri