Risultati da 1 a 15 di 84

Discussione: IL RITORNO di un MITO... :)

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    1,456

    Predefinito

    aspirante big se non ho capito male arrivi a una certa stanchezza delle fibre proprio xchè metti in successione tipo di lavoro diverso che permettono di continuare a contrarre lo stesso muscolo ( anche yates diceva che dopo delle positive ci stanno delle forzate e dopo le forzate le negative e dopo le negative le statiche tutto in una serie) però a parte che così continui il lavoro grazie ad "espedienti" e poi ti allontani dal range di 6/8 rep ( che equivale anche ad un certo tempo di contrazione) che è quello universalmente riconosciuto x lo sviluppo della massa

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    1,456

    Predefinito

    poi dopo 5 sec circa, tempo d abbassare i battiti
    che tipo di cuore hai?? quello di adamantio col raffreddamento a uranio impoverito?

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    514

    Predefinito

    @Mau
    molto interessanti i link postati. da quelli d simmons e westside ero già passato.Quello d Sheiko è nuovo; poi me lo leggo con calma.
    Sul fatto ke io nn abbia postato le percentuali d carico hai perfettamente ragione, ma concedimi questo:

    ...La progressione dei carichi e la relativa percentuale la dovremmo pianificare con calma se poi ti interessa...


    Nn volevo dilungarmi oltre modo e infatti l'Aspirante m'ha sùbito etichettato come romanziere...ma anke tu nn scherzi eh?!
    prendendo la base dei 2 w.o. x week prima citati, ecco la progressione d pesi e percentuali all'interno del primo meso:

    LUN

    squat 5x5 (a)
    panca 5x5 (a)
    stacchi 5x5 (b)

    GIO

    squat 5x5 (b)
    panca 5x5 (b)
    stacchi 5x5 (a)

    ------------
    micro1 = 90% (a) - 80% (b)
    micro2 = 92.5% (a) - 82,5% (b)
    micro3 = 95% (a) - 85% (b)
    micro4 = NO - TEST 1 RM

    tempo 2.0.1.0 (a) - 1.0.X.0 (b) e R.I.= 3'
    percentuali riferite al 5 RM

    Tieni conto ke un'esecuzione veloce, la tipica esecuzione dinamica è una 1.0.X.0, quindi con tanto d esecuzione esplosiva della concentrica. La 2.0.1.0 nn è da ritenersi veloce IMHO: certo nn è lentissima, ma risulta essere un'esecuzione molto controllata e 2 secondi di discesa nn sono pochi se si fanno tutti. 4.0.4.0 è davvero tosta: in quel caso, sebbene nn l'abbia mai provata, penso si debbano usare percentuali d carico piuttosto bassine per riuscire ad eseguirla per bene o no?

    d'accordissimo su negative e forzate. io stesso le ho sconsigliate...sono usate solo in casi particolari .(in particolare le negative per superare gli stalli) e confermo per le lockout e aggiundo i vari livelli d board press, ank'esse utili per superare dei punti deboli della nostra alzata...

    in definitiva io nn sono contro un programma a 4 sedute, se ben programmato. ( è anke vero ke i lavori alla simmons, hanno dato sì risultati ma su quali atleti? direi persone tutt'altro ke normali..). Però, spesso, se nn si ottengono i risultati sperati, è meglio partire con un carico d lavoro piuttosto limitato (poi semmai si pensa dopo al alzarlo)..Un carico d lavoro limitato ma ben programmato dà migliori risultati nella maggior parte dei casi d atleti normalmente dotati e ke nn fanno uso d farmaci.

    è vero il recupero proposto in definitiva è lo stesso!

    cosa ne pensi dell'efficacia del clean? 6 d'accordo con me?


    ciauz

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    514

    Predefinito

    @Pycon
    ...ma non pensi di esagerare con lo squat? Tolte le sue indubbie capacità di stimolare l'ipertrofia come pochi altri esercizi, non pensi che 1 volta a settimana basta e avanza? Lo dico xchè proprio riferendomi alle mie ....
    perdona la svista del nome...
    a questa tua corretta osservazione penso d aver risposto indirettamente nella msg appena postato in cui ho descritto a Mau la progressione dei carichi.
    Come noti, nell'esempio dei 2 w.o. per week, l'esecuzione degli esercizi e la scelta dei carichi è molto ben ponderata e nn rischi affaticamenti eccessivi, soprattutto per l' SN. cosa ne pensi? e deve essere cosi, altirmenti si rischierebbe in un attimo il sovrallenamento. nello stesso tempo nn fai poco, in quanto stiamo parlando della concomitanza d esercizi tosti ke c impegnano in toto, considerando ke squat e stacchi sono anke quelli ke impegnano maggiormente il nostro sistema endocrino.

    ciauz

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,037

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo
    Tieni conto ke un'esecuzione veloce, la tipica esecuzione dinamica è una 1.0.X.0, quindi con tanto d esecuzione esplosiva della concentrica. La 2.0.1.0 nn è da ritenersi veloce IMHO: certo nn è lentissima, ma risulta essere un'esecuzione molto controllata e 2 secondi di discesa nn sono pochi se si fanno tutti. 4.0.4.0 è davvero tosta: in quel caso, sebbene nn l'abbia mai provata, penso si debbano usare percentuali d carico piuttosto bassine per riuscire ad eseguirla per bene o no?
    cosa ne pensi dell'efficacia del clean? 6 d'accordo con me?
    ciauz
    veramente per il tempo 4.0.4.0. non mi riferivo alla fase forza ma a quella per la massa xchè in forza devi sempre cercare la massima esplosività cioè reclutare tutte le unità neuromuscolari qualunque sia la % che usi ; negli speed days o DE si usa al max il 60% per avere la massima accelerazione e si fanno 9-12 set per avere 9-12 "prime reps" ; naturalmente si fanno 2-3 reps sarebbe inutile farne di + ; 72 ore dopo si farà il ME con la progressione lineare alla Matvejev cioè : triple con pesi crescenti ; quando la tripla diventa dura si passa alle singole fino al max cercando però di restare nella tabella di Prilepin ( 4-10 alzate nel range 90%-100% ) ; ho messo vari post su come sviluppare la forza in vari modi anche con la programmazione oscillante che è molto efficace , ma mo nun me ricordo + dove stanno...
    se per il clean intendi il power clean certo che sviluppa velocità e potenza ma cmq non va fatto con carichi elevati per sua natura...

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,289

    Predefinito

    Tutti questi discorsi misti di PL, WL, sigle e numerini mi fanno venire il mal di testa...e pensare che diverse volte mi hanno proposto di iniziare a fare pl, però non mi attira x niente! Nonostante questo ho la mania di soddisfare il mio ego alzando carichi pesantissimi, sono un controsenso?

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,310

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Alex1981
    Nonostante questo ho la mania di soddisfare il mio ego alzando carichi pesantissimi, sono un controsenso?
    No

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Alex1981
    Tutti questi discorsi misti di PL, WL, sigle e numerini mi fanno venire il mal di testa...e pensare che diverse volte mi hanno proposto di iniziare a fare pl, però non mi attira x niente! Nonostante questo ho la mania di soddisfare il mio ego alzando carichi pesantissimi, sono un controsenso?
    nono sei solo un maskio normale
    con la sindrome da macio!

    §7 §#d

  9. #9
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,310

    Predefinito

    Il mio ego si soddisfa quando alzo una gnocca

  10. #10
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    oh...lo chiami ego tu?
    ah..meraviglie della lingua italiana!

Discussioni Simili

  1. IL RITORNO del MITO ( 2006 )
    Di PYCON nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 121
    Ultimo Messaggio: 09-02-2006, 02:25 PM
  2. °°mi è caduto un mito°°
    Di °°sOmOja°° nel forum Rest Pause
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 24-04-2005, 01:34 PM
  3. IL RITORNO DI UN MITO che vuole MANGIARE MEGLIO!
    Di PYCON nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30-10-2004, 08:19 PM
  4. L'INTENSITA': nascita, crescita e possibili evoluzioni di un mito...
    Di Rox68 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 72
    Ultimo Messaggio: 22-04-2004, 12:36 PM
  5. Yaxeni per me sei un Mito!!
    Di digital boy nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 08-03-2004, 02:54 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home