Risultati da 1 a 15 di 84

Discussione: IL RITORNO di un MITO... :)

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    218

    Predefinito

    -NON VOGLIO ESSERE TROPPO SCONTROSO,,,,,,,MA SE PER TE' IL MINIMO SONO 4 ALLENAMENTI SETTIMANALI.....ALLORA MI DAI MOLTO DA PENSARE........ E POI E' VERO CHE IL FATTO DEL SUPER HARD GAINER CON UNA ALLENAMENTO A SETTIMANA CON MAX 2 ESERCIZI CHE SE SI STRESSA TROPPO E' UNA C...A,MA E' ANKE VERO CHE CE GENTE CHE NECESITA DI UN VOLUME DI ALLENAMENTO NETTAMENTE RIDOTTO ....E NON STO' PARLANDO DI 4 ALLENAMENTI A SETTIMANA COME INTENDI TU' MA DI 3 O ANKE 2 ALLENAMENTI A SETTIMANA.................

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    237

    Predefinito

    @ MAU

    Abbi pazienza ma io non sono affatto d'accordo con te. Gli HG esistono, le xsone magrissime e secche esistono, altrochè storie... Esistono, purtroppo...

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2003
    Località
    1m80per 84 kg;torace:118,braccio:44,girovita:75,gamba:62
    Messaggi
    434

    Predefinito

    Sicuramente c'è chi è portato meno di altri nello sviluppo..effettivamente c'è gente che parte con una struttura ridicola e non mette su muscoli manco a piangere. Suggerire a questi soggetti 2 sessioni coi pesi da 30 min ciascuna pero' mi pare ridicolo. Se uno non è portato significa che per ottenere certi risultati deve farsi il culo piu' di altri. 2 sessioni o 3 da 30 minuti non è farsi il culo. Cosi' non cresce nemmeno un fenomeno. Un hardgainer a mio avviso deve allenarsi tanto e mangiare tantissimo, e anche in quel caso non è detto che si cresca come si desidera. 5000 kcal son tantine per uno di 60 kg..ma Mau voleva fare un esempio..il consiglio è seguire una dieta ipercalorica.
    Con i volumi muscolari che si ritrova uno di 60 kg allenare 2 volte a settimana un muscolo mi pare il minimo.

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,037

    Predefinito

    x iron : ne abbiamo già discusso un pacco non vorrai che ti ripeta tutto quello che ti ho già detto...ti rimando alla vecchia discussione ( poche serie = % di fibre stancate esigua , frequenza dei vecchi bber e dei pesisti nonchè dei powerlifter , di simmons , di sheiko , di harre , ecc. ecc. )

    x pycon : le persone magre e secche sono così perchè hanno un metabolismo basale alto cioè consumano un sacco di ossigeno a riposo per questo devono magnà 'n sacco de robba sennò non vedano la massa manco col telescopio Hubble ; le regole dell'allenamento però son quelle anche per loro :
    grossi pesi su esercizi base cercando di usare sempre + kg e facendo almeno 5 serie per gruppo sempre su es. base altrimenti la % di fibre colpite sarà piccola ; per colpire almeno un 60-70% del muscolo ci vogliono almeno 5 serie come minimo , tutte pesanti e tutte ad esaurimento ; il perchè l'ho detto molte volte...
    per la frequenza tieni presente che un muscolo cresce per 48-72 ore poi si ferma e comincia a calare ; secondo alcuni studi addirittura per sole 36-48 ore...pensa un pò cosa vuol dire lasciar riposare un muscolo per una settimana intera...sono ben 168 ore...

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,420

    Predefinito

    beh fatto sta che c'è chi cresce (tanti) pure parecchio allenando 1xweek... cmq sul discorso hg=metabolismo bomba sono d'accordo, ed è proprio x il fatto che si brucia un casino che a meno che di non mangiare DAVVERO tanto ci si ritrova senza abbastanza scorte di glicogeno x affrontare un allenamento molto lungo...

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,037

    Predefinito

    e chi ti dice che non crescerebbero di + , molto di + , con 2 volte a week x gruppo ? es. ronnie coleman , kevin levrone, melvin anthony , lee haney , ecc. ecc.

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,420

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mau
    e chi ti dice che non crescerebbero di + , molto di + , con 2 volte a week x gruppo ? es. ronnie coleman , kevin levrone, melvin anthony , lee haney , ecc. ecc.
    perchè prima di arrivare qua mi allenavo 4 volte a week x 1 ora e mezza/2 ore (e mi piaceva sbattermi in pal eh, ci sarei rimasto anche di più), e dopo ogni seduta mi vedevo sempre più vuoto nonostante mangiassi un pacco di carbo x il mio peso (che aumenta con parecchia difficoltà, non ingrasso manco a etti di pane pancetta e burro). quando ho aumentato la freq dei gruppi piccoli peggio ancora. tu ti basi su quelli che vedevi alle gare e su di te (che affermi di avere raggiunto ottimi livelli... in un anno e mezzo!!!), io credo che tu non abbia mai avuto a che fare con qualcuno con una genetica avversa... guarda anche gli esempi che fai, levrone, coleman, haney...

  8. #8
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    218

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mau
    e chi ti dice che non crescerebbero di + , molto di + , con 2 volte a week x gruppo ? es. ronnie coleman , kevin levrone, melvin anthony , lee haney , ecc. ecc.
    MA LO VEDI CHE SEI PROPRIO OTTUSO,,,E TI TAGLI SEMPRE LE GAMBE DA SOLO,,,, TI PARE CHE UNA PERSONA NORMALE PERGIUNTA ECTOMORFO POSSA ALLENARSI COME RONNIE O LEVRONE, TI BASI SEMPRE SUI MOSTRI DELLA GENETICA E DEI FARMACI, MA DEVI CAPIRE CHE SONO CASI QUASI SINGOLARI AL MONDO ,,,MI SA' CHE LA TUA MENTE E' STATA PLAGIATA DA RIVISTE COME FLEX,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
    -NON VORREI SEMPRE SCONTRARMI MA E' PIU' FORTE DI ME QUANDO LEGGO CERTE COSE..........................................

  9. #9
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    218

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mau
    x iron : ne abbiamo già discusso un pacco non vorrai che ti ripeta tutto quello che ti ho già detto...ti rimando alla vecchia discussione ( poche serie = % di fibre stancate esigua , frequenza dei vecchi bber e dei pesisti nonchè dei powerlifter , di simmons , di sheiko , di harre , ecc. ecc. )
    -MI DISPIACE DELUDERTI MA IL FATTO DELLE POCHE SERIE=%DI FIBRE STANCATE ESIGUA, E' VERAMENTE UNA GROSSA C............................
    -INOLTRE TE LO GIA' DETTO DI VERI HARD GAINER NE CONOSCO IN PALESTRA E TI ASSICURO CHE UNA LLENAMENTO COME IL TUO 4 VOLTE A SETTIMANA MUSCOLO ALLENATO 2 VOLTE A SETTIMANA........NON FAREBBE ALTRO CHE FARLI PEGGIORARE E BASTA..........
    -I VERI HARD GAINER HANNO BISOGNO DI ALLENAMENTI BREVI MA INTENSI E DI RECUPERARE SEMPRE COMPLETAMENTE TRA UNALLENAMENT E L'ALTRO,
    QUINDI SEDUTE DI 2-3 ALLENAMENTI SETTIMANALI CON SOLO ESERCIZI BASE MULTIARTICOLARI...........PUNTO E BASTA.............

  10. #10
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,287

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IRON BOY
    -MI DISPIACE DELUDERTI MA IL FATTO DELLE POCHE SERIE=%DI FIBRE STANCATE ESIGUA, E' VERAMENTE UNA GROSSA C............................
    Ma veramente è una cosa dimostrata elettromiograficamente, nonchè basata su principi anatomici e fisiologici ben conosicuti...


    Citazione Originariamente Scritto da IRON BOY

    ...........PUNTO E BASTA.............

  11. #11
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    1,454

    Predefinito

    non vorrei bestemmiare ma lo scontro tra ironboy e mau sta assumendo le stesse proporzioni di antony vs 4ca cioè abbiamo uno che ha esperienza e la diffonde a beneficio di tutti senza imporla a nessuno sostenendo le sue opinioni con studi e argomenti , nonchè sbattimento nello scrivere e un altro che sembra inseguirlo ( nei post) x contraddirlo sentenziando senza motivare, impastando le 3 riche che scrive ogni volta con un bel pò di arroganza e x di più scrivendo tutto in maiuscolo.....come sempre nei forum non è importante chi c'è dietro ai nick ma cosa si scrive, be iron dai tuoi post non mi stai suggerendo che dietro al nick ci sia una persona utile x il forum, ne competente, ne molto furba da come ti muovi sul forum.
    sapendo l'opinione di 4ca mi sarebbe piaciuto uno scontro ( che ci sarebbe sicuramente stato) tra mau e 4ca.....saremmo diventati tutti + grossi solo a leggere ( e già io sono gigantesco)
    cmq solo x la quantità di parole che mau usa x risponderti ( rispetto a quelle che usi tu x criticarlo ) stai diventando maleducato....che poj da COME scrivi sarai un 2 etti!

    cmq la storia della stanchezza muscolare sfido chiunque anche silver a dire che gli servivano 7 gg prima di poter rifare un muscolo, anche a me con gli allenamenti classici i doms duravano 5 gg prima del recupero totale probabilmente era però il tempo necessario x lo smaltimento dell acido lattico che inevitabilmente si produce in quantità maggiore facendo un allenamneto a 10/12 serie x muscolo con 3 /4 es dove l'ultimo sarà un cavo o manubrio dove si fanno le ultime serie a 12 rep o magari con stripping rispetto a uno con un 8X8 come proposto da mau x es. ( sarebbe stato meglio nel 1° caso un bel lavoro defatigante tipo i giocatori del parma di scala)

  12. #12
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    1,454

    Predefinito

    aspirante big se non ho capito male arrivi a una certa stanchezza delle fibre proprio xchè metti in successione tipo di lavoro diverso che permettono di continuare a contrarre lo stesso muscolo ( anche yates diceva che dopo delle positive ci stanno delle forzate e dopo le forzate le negative e dopo le negative le statiche tutto in una serie) però a parte che così continui il lavoro grazie ad "espedienti" e poi ti allontani dal range di 6/8 rep ( che equivale anche ad un certo tempo di contrazione) che è quello universalmente riconosciuto x lo sviluppo della massa

  13. #13
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,037

    Predefinito

    x lorenzo : dire 4 allenamenti a sett. non vuol dire nulla io parlo di ore di intervallo tra 2 allenamenti per lo stesso gruppo : 48 ore o meno a seconda di come si ciclizza la % per la forza vedi :

    http://www.zyworld.com/powerlifting/benchsheiko.htm
    http://www.deepsquatter.com/strength/archives/ls02.htm
    http://www.deepsquatter.com/strength/archives/korte.htm

    72-96 ore per la massa dato che la massa cresce + lentamente essendo un adattamento metabolico e non neuromuscolare ;
    il lavoro cedente o reps negative sono state pressochè abbandonate perchè si è visto con non erano efficaci come si pensava negli anni '80 ; si sono mantenuti i lock out ma per allenare i punti morti dell' esercizio ; che il cedimento sia sconsigliabile x la forza lo sanno tutti ed io stesso l'ho detto + volte : andare a cedimento può solo far calare la produzione di adrenalina se si usano troppo spesso i carichi dal 90% in sù tanto è vero che nella programmazione oscillante o in quella coniugata :
    http://www.elitefts.com/documents/st...r_throwers.htm
    ci si tiene lontani dall' usare troppo spesso % dal 90% in sù : anche nella programmazione di sheiko noterai che non solo non si va mai a cedimento ma nelle tabelle in grigio vedrai che la alzate nel range 90% o + sono pochissime ;
    se poi guardi la programmazione alla Veroshanski troverai una prudenza ancora maggiore :
    Programma per la forza di 6 settimane ( Verhoshansky ) :

    1° settimana :

    Set 1 45% X 8-10 45% X 8-10
    Set 2 55% X 6-8 55% X 6-8
    Set 3 65% X 6 65% X 5
    Set 4 65-70% X 6 75% X 5
    Set 5 65-70% X 6 80% x 5
    Set 6 65-70% X 6 80% X 5
    Set 7 80% X 5
    Set 8 75% X 5
    Set 9 65% X 6-8
    Set 10 50-55% X 8-12

    2° settimana :

    Set 1 45% X 8-10 45% X 8-10
    Set 2 55% X 6-8 55% X 6-8
    Set 3 65% X 6 65% X 5
    Set 4 70% X 5 75% X 4
    Set 5 70-75% X 5 80% X 4
    Set 6 70-75% X 5 85% X 4
    Set 7 85% X 4
    Set 8 85% X 4
    Set 9 80% X 5
    Set 10 70% X 6-8

    3° settimana :

    Set 1 45% X 8-10 45% X 8-10
    Set 2 55% X 6-8 55% X 6-8
    Set 3 65% X 5 65% X 5
    Set 4 70% X 4 75% X 4
    Set 5 75% X 3 85% X 3
    Set 6 75-80% X 3 90% X 3
    Set 7 75-85% X 3 90% X 3
    Set 8 80% X 5
    Set 9 55-60% X 6-10

    4° settimana :

    Set 1 45% X 8-10 45% X 8-10
    Set 2 55% X 6-8 55% X 6-8
    Set 3 65% X 5 65% X 5
    Set 4 75% X 4 75% X 4
    Set 5 80-85% X 3 85% X 2
    Set 6 80-85% X 3 90% X 2
    Set 7 95% X 2
    Set 8 75% x 4-6

    5° settimana :

    Set 1 45% X 8-10 45% X 8-10
    Set 2 55% X 6-8 55% X 6-8
    Set 3 65% X 5 65% X 5
    Set 4 75% X 5 75% X 3
    Set 5 75% X 5 80% X 3
    Set 6 85% X 2

    6° settimana di picco :

    Set 1 45% X 8-10 45% X 8-10
    Set 2 55% X 6-8 55% X 6-8
    Set 3 65% X 5 65% X 5
    Set 4 75% X 3 75% X 3
    Set 5 80% X 2 85% X 2
    Set 6 80% X 2 90% X 1
    Set 7 95% X 1
    Set 8 100% X 1
    Set 9 102+% X 1 test sui massimali
    Set 10 105++% X 1

    per quanto riguarda la tua tabella non si capisce cosa sia lo squat dinamico se non metti la % con cui farlo ; il tempo 2.0.1.0 non è lento ma è veloce : semmai un tempo lento può essere 4.0.4.0
    osservo poi che in definitiva pure tu metti 72-96 ore tra 2 allenamenti dello stesso muscolo per cui non vedo dove sia il contrasto...almeno su questo elemento ; sul resto il contrasto c'è ma secondo me , come ho detto , avere opinioni diverse è produttivo
    Ultima modifica di mau; 25-09-2004 alle 10:16 AM

  14. #14
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    237

    Predefinito

    @ RSV Silver
    Allora, io sono d'accordo con te ma non su tutto. Mi spiego, 2 sessioni a week, 30 minuti l'una hai ragionissima, è poco! Ma se ben ricordi quasi tutti convengono nel limite dei 60 minuti, quindi fare 2 sessioni a week ma di 60 minuti l'una potrebbe essere già un'altra cosa, soprattutto x chi come me purtroppo non mette su massa manco a piangere. E cmq sono d'accordo con te sull'allenare ogni gruppo 2 volte a settimana, ma x mia personale esperienza posso garantirti che a questa regola fanno eccezzione i quadricipiti e i femorali, non so x quale motivo ma da che ho iniziato ad allenarli alternativamente 1 volta a settimana, solo lì ho visto i risultati migliori.

    @ MAU
    Credo che tu stia esagerando, se davvero le serie sono ad esaurimento come dici non ti sarà facile farne ben 5 e tutte con 1 corretta morfologia di forma e velocità di esecuzione... Ho provato a fare come dici tu, + sessioni a settimana, + allenamenti x ogni gruppo, ma i risultati sono stati scarsi o inesistenti, senza contare la perenne stanchezza e insonnia che avevo...

    @ DMC-12
    Mangiare parekkio è fondamentale, hai ragionissima... ma non bisogna nemmeno esagerare, stomaco, fegato e reni non sono di ferro...
    Eheheh ronnie non è certo uno con scarsa genetica, te pare? Xò se funzionasse x tutti il cioccolato che si pappa lui...

    @ IRON BOY
    Su quasi tutto posso dire di pensarla come te...

    @ LORENZO
    Ehm... PYCON senza la H. Tu mi sembri uno che la sa davvero lunga. Io infatti all'inizio del topic ho voluto appunto precisare i miei trascorsi, xchè è solo dall'evoluzione che si può capire qualcosa, è solo facendo mesi e mesi di prove che si capisce qual'è l'allenamento che il corpo gradisce di +. X risponderti, hai colpito nel segno : la fase concentrica ( riferita alla panca piana, quando spingo in alto il bilancere ) la eseguo in un tempo non esageratamente veloce ma giusto, 1 sec o poco +. Mentre passo a circa 4 sec x la fase di discesa ( eccentrica quindi ). Apprezzo tantissimo il tuo suggerimento sulla tabella di massima che mi hai fornito... ma non pensi di esagerare con lo squat? Tolte le sue indubbie capacità di stimolare l'ipertrofia come pochi altri esercizi, non pensi che 1 volta a settimana basta e avanza? Lo dico xchè proprio riferendomi alle mie personali esperienze, ho notato che le mie gambe rispondono meglio se allenate di meno ( okkio, non poco ma di meno, + di rado quindi ) e mi riferisco 1 volta ogni 7 o 10 giorni. Pensa che ora sto provando da 2 o 3 mesi ( e con discreto successo ) l'allenamento ogni 14 giorni, 1 settimana femorali e la seguente quadricipiti.

    @ ASPIRANTE_BIG
    Credo che tu sia nel giusto nella progressione che fai, normali, forzate, negative e statiche ma ricorda che non puoi usare questo tipo di allenamento sempre, prima o poi dovrai lasciare un mese o 2 al fisico che si "riposi" con un allenamento normale e basta. L'Heavy e biio non funzionano sempre e cmq e non x tutti. Ogni programma va bene e può funzionare ma solo se è integrato in una logica temporale di alternative, ogni tanto devi variare!

  15. #15
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    794

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IRON BOY
    -
    QUINDI SEDUTE DI 2-3 ALLENAMENTI SETTIMANALI CON SOLO ESERCIZI BASE MULTIARTICOLARI...........PUNTO E BASTA.............



    comunque pure su coleman &c si legge una cosa se ne vede un'altra io non mi alleno con lui quindi non so bene come si allenino..inoltre ora sono a un certo livello quindi le loro esigenze sono diverse-così come la genetica la preparazione alimentazione supplementazione etc.....-da quelle degli altri ...

Discussioni Simili

  1. IL RITORNO del MITO ( 2006 )
    Di PYCON nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 121
    Ultimo Messaggio: 09-02-2006, 03:25 PM
  2. °°mi è caduto un mito°°
    Di °°sOmOja°° nel forum Rest Pause
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 24-04-2005, 02:34 PM
  3. IL RITORNO DI UN MITO che vuole MANGIARE MEGLIO!
    Di PYCON nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30-10-2004, 09:19 PM
  4. L'INTENSITA': nascita, crescita e possibili evoluzioni di un mito...
    Di Rox68 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 72
    Ultimo Messaggio: 22-04-2004, 01:36 PM
  5. Yaxeni per me sei un Mito!!
    Di digital boy nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 08-03-2004, 03:54 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home