Anche un mio allievo agonista ma completamente natural ha anche lui questo problema e purtroppo è brutta la questione perché nel campo è facile fare 2+2.Originariamente Scritto da damoco
Ciao
Anche un mio allievo agonista ma completamente natural ha anche lui questo problema e purtroppo è brutta la questione perché nel campo è facile fare 2+2.Originariamente Scritto da damoco
Ciao
www.bodybuildingitalia.it
allora facciamo il punto,la ginecomastia puo essere di tipo indotto o di tipo statico,nel secondo caso e presente praticamente fin dalla nascita;nel primo caso le motivazioni possono essere molteplici,ma sinceramente mi sembra una ipotesi assurda che esercizi possano sviluppare una tale produzione di testosterone,il quale convertondosi in estrogeni,darebbe il via a problemi di vario tipo tra cui appunto la ginecomestia.non sono un doctor,quello che avete letto e una pura opinione personale.OGNI RIFERIMENTO A PERSONE O FATTI REALMENTE ACCADUTI E PURAMENTE CASUALE.
lie to me baby u got to lie to me baby i really don't care
Il ragazzo in questione ha riscontrato il problema a 21 anni, quando oramai ha superato il boom ormonale della pubertà da circa 5 anni. Durante la pubertà è abbastanza frequente che un eccesso di androgeni venga convertito in estrogeni da un enzima, l'aromatasi, che si trova nel fegato e nel tessuto adiposo (e non ricordo dove altro), ma a 21 anni mi sembra strano! Ora che dire...
1) Magari non è natural (secondo me è pulito)
2) I multiarticolari hanno determinato un altro boom di testosterone (non credo)
4) Ha una funzionalità epatica compromessa o beve troppo...
5) Non lo so...
Innanzi tutto bisogna vedere se è una vera ginecomastia.Anche io la ho,ma è vera ginecomastia ghiandolare,è solo una pseudo-ginecomastia adiposa,ovvero deposito eccessivo di grasso.Basta una piccola lipoaspirazione in day ospital.Se invece è vera ginecomastia ci sono i rimedi sia farmacologici sia chirurgici.Il primo passo è andare da un endecrinologo.
E' sicuramete vera ginecomastia poichè ha la consistenza di una masserella fibrosa, quasi calcifica.
Segnalibri