le fibre non sono carbo e non hanno calorie![]()
le fibre non sono carbo e non hanno calorie![]()
però nelle tabelle INRAN il suddetto alimento ha le kcal che si otterrebbero contanto le fibre.
cmq se mi dite che non si contano è meglio
le verdura nn calcolarla...
é untantino inesatto! a livello chimico le fibre risultano nalla classe delle cellulose, che si differenziano dagli amidi solo per un legame che i nostri enzimi nn possono scindere, per cui le calorie ci sarebbero, ma noi nn possiamo utilizzarle a differenza dei ruminantiche, proprio per le caratteristiche anatomiche e la flora battewrica del loro app digerente, possono utilizzare come fonte energetic a e plastica erba & co.Originariamente Scritto da DMC-12
la lezione di biochimica è finita, scusate, sono una precisina.....
cmq le verdure nn conviene contarle , a meno che nn segui la dieta a zona,ma anche li nn è che si puo esser fiscali....
ma allora, se non possiamo assorbirli, perchè contarli?
C'è sempre una frazione assorbibile nn derivata dalla fibra ma effettivamente è poaranoico calcolarla a meno che nn si tratti di legumi, patate o carote...
vuoi essere preciso?? allorta leggi nei valori nutrizionali della verdura la % di carbo, poi leggi quella delle fibre e togli le fibre ai carbo così dovresti ottenere la parte assimilabile....cmq io nn sono mai ingrassato aumentando la verdura, questo anche perchè le fibre bloccano l'assimilazione di una parte dei macronutrienti ingeriti, quindi ti tolgono un pò di calorie giornaliere.....io nn le calcolo a meno che, come dice IronWoman, nn sono fagioli (ma anche questi hanno delle fibre che nn fanno assimilare una parte dei loro carboidrati), carote, zucca...Originariamente Scritto da bardak84
grazie mille ragazzi![]()
dai iron è ovvio che intendevo quello, lo so anch'io che i cavalli mangiano fieno eddaiOriginariamente Scritto da ironwoman
![]()
no no e no ho ragione io e basta!Originariamente Scritto da DMC-12
![]()
(grazie nn vedevo l'orA di usare questo smilie)
Segnalibri