
Originariamente Scritto da
Aerofan
Grazie mille per le ottime risposte, mi avete chiarito molto le idee. Volevo aggiungere che il mio allenamento dovrebbe teoricamente essere sia di forza, sia di massa, sia di definizione. So che è stupido anche solo da pensare ma vi spiego il motivo. Forza perché le sollecitazione durante le acrobazie spesso sono notevoli, e finisco ogni volo con i le braccia e le gambe sfinite. Massa perché mi ha spiegato un mio vecchio istruttore di volo che ad alta quota, avere più muscoli in termini di massa aumenta l'assorbimento di ossigeno, fattore molto molto importante se si vola alto, mentre definizione per 2 motivi; il primo è che purtroppo soffro di ipercolesterolemia genetica e quindi devo cercare di tenere i livelli di grasso al minimo (così mi ha detto il dottore) e il secondo è che il peso conta molto in un aereo acrobatico, e se quello che ho a disposizione lo voglio tenere solo per la massa magra che mi aiuta, la massa grassa si tramuta in velocità inferiori. Per quanto riguarda il PT, purtroppo vivo in un paesino piccolissimo e la palestra più vicina dista 45 min, e con lo studio e tutto il resto non mi basta il tempo, e farlo venire a casa costerebbe troppo, soldi che potrei spendere in attrezzatura.
Quindi a questo punto io direi che potrei cominciare con questi esercizi magari fino ad aprile, mangiando molto in modo da non ostacolare la crescita muscolare, e poi da aprile riuscire a eliminare tutto quel peso inutile (grasso) per arrivare alle gare il più leggero possibile. Quando arriverà il momento chiederò di nuovo aiuto in questo forum... Voi che ne pensate come piano?
Segnalibri