Anche io ho più o meno lo stesso tipo di problema, alcuni muscoli quando li lavoro sembra quasi di non sentirli, una strategia per sentirli può essere quella di usare pesi molto bassi e fare l'esercizio concentrandosi esclusivamente sulla contrazione del muscolo interessato, lo puoi fare ad ogni riscaldamento, non avendo la preoccupaz<ione del peso ti puoi concentrare meglio sulla contrazione e man mano che aumenti il carico senti lavorare meglio il muscolo, tieni conto che quando cominci ad essere pratico i carichi cominciano a scendere di qualche kg. Altra strategia è quella di usare i macchinari che isolano meglio la parte, sempre con pesi molto bassi, così è anche più semplice rispetto ai pesi liberi

ma a proposito di isolamento, nello squat se si mettono i talloni su una tavoletta, si sposta lo stimolo più verso i quadricipiti, e questa sarebbe una cosa buona, però ho visto che questa pratica è in generale sconsigliata... Why?
Questo discorso è un po' controverso, il fatto che lo squat coin tavoletta sotto i piedi sia dannoso pare che sia vero in quantocostringe l'articolazione del ginocchio ad un lavoro molto stressante che alla lunga potrebbe dare noie.....credo che molto dipenda dalla conformazione dell'articolazione stessa, quindi si torna al discorso delle predisposizioni.....
c'è da dire però che un leggero rialzo nello squat porta dei vantaggi a livello di posizionamento della schiena che è più facile mantenere. Usare delle scarpe con un piccolo rialzo può fare al caso anche se a volte l'imbottitura può risultare fastidiosa quando si lavora con carichi consistenti, facendo scivolare il piede nella scarpa.