Innanzitutto gli elettrostimolatori veri e propri si contano sulle dita di una mano.
Non faccio nomi, ma il 90% sono solo "generatori di corrente".
In effetti il vero elettrostimolatore deve avere un'onda perfettamente quadra, bifasica e compensata...
Per il discorso allenamento, non č che bisogna integrarlo con l'allenamento, semmai il contrario: l'sllenamento eventualmene integrarlo con l'elettrostimolazione.
I giorni dopo una seduta, i muscoli sono ben indolenziti, ma ricordati che solo il movimento attivo (sforzo attivo) crea l'ipertrofia.
Sto cercando di capirci qualcosa sugli elettrostimolatori ma ho trovato poche informazioni sul tipo di onde generate da questi apparecchi, come si fanno a capire le caratteristiche che citi : onda quadra, bifasica e compensata nei vari modelli?